IL DIRETTORE GENERALE
           per lo sviluppo produttivo e la competitivita'

  Vista  la  direttiva  dell'Unione  europea n. 89/106/CE relativa ai
prodotti da costruzione;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n.
246,  di  recepimento della sopraindicata direttiva ed in particolare
l'art.  9, comma 2 che prevede la fissazione con decreto del Ministro
dell'industria,  del  commercio  e dell'artigianato, del Ministro dei
lavori   pubblici   e  del  Ministro  dell'interno,  dei  criteri  di
valutazione  degli  organismi di certificazione abilitati al rilascio
degli attestati di conformita';
  Tenuto  conto  che  il decreto ministeriale 12 luglio 1999, n. 314,
individua   all'art.   2,   comma   1,  l'Istituto  centrale  per  la
industrializzazione   e   la  tecnologia  edilizia  (I.C.I.T.E.)  del
Consiglio  nazionale  delle  ricerche  come  organismo  abilitato  al
rilascio  dell'attestato  di  conformita'  dei cementi utilizzati per
confezionare   il   conglomerato,   cementizio   normale,   armato  e
precompresso;
  Considerato  che  il  1 aprile 2002 entra in vigore la norma UNI-EN
197-1,  i  cui  riferimenti  sono  in  corso  di  pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana;
  Vista la richiesta di notifica formulata dall'I.C.I.T.E. in data 10
settembre 1998, perfezionata in data 18 novembre 1998;
  Ritenuta  l'opportunita',  in attesa dell'emanazione del decreto di
cui  all'art.  9, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica
21   aprile   1993,  n.  246,  di  abilitazione  in  via  provvisoria
l'I.C.I.T.E.  a  certificare secondo le norme UNI-EN 197-1 seguendo i
criteri  di  valutazione  della conformita' di cui alla norma europea
UNI-EN 197-2;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  L'organismo   Istituto  centrale  per  l'industrializzazione  e  la
tecnologia  edilizia  -  I.C.I.T.E.,  con sede legale in San Giuliano
Milanese  - via Lombardia n. 49, e' abilitato, in via provvisoria, ad
emettere,  ai  sensi  e per gli effetti della direttiva n. 89/106/CE,
certificazione  CE di conformita' per i cementi comuni secondo quanto
previsto  nella  norma UNI-EN 197-1 seguendo i criteri di valutazione
della conformita' di cui alla norma europea UNI-EN 197-2.