IL DIRETTORE GENERALE REGGENTE
             per la qualita' dei prodotti agroalimentari
                     e la tutela del consumatore

  Visto   il  decreto  legislativo  30  marzo  2001,  n.  165  ed  in
particolare l'art. 16, lettera d);
  Visto  il  regolamento (CEE) n. 2082/92 del Consiglio del 14 luglio
1992,   relativo  alle  attestazioni  di  specificita'  dei  prodotti
agricoli  ed  alimentari  e  in  particolare  l'art. 14 concernente i
controlli;
  Visto  il  regolamento  (CE)  n.  2527/92  della Commissione del 25
novembre  1998  con  il  quale  e'  stata  iscritta  nell'albo  delle
attestazioni  di  specificita'  di  cui  all'art.  9, paragrafo 1 del
regolamento (CEE) n. 2082/92 la denominazione "Mozzarella";
  Vista  la  legge 21 dicembre 1999, n. 526, recante disposizioni per
l'adempimento  di  obblighi  derivanti dalla appartenenza dell'Italia
alle  Comunita'  europee,  legge  comunitaria  1999 ed in particolare
l'art.  14,  che sostituisce l'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n.
128,  contenente  apposite  disposizioni sui controlli e la vigilanza
sulle  denominazioni  protette  e sulle attestazioni di specificita',
istituendo  un elenco degli organismi privati autorizzati con decreto
del  Ministero  delle  politiche  agricole  e  forestali e prevedendo
apposite  sezioni  per  gli  organismi autorizzati al controllo sulle
attestazioni di specificita';
  Visto  il  comma 1 del suddetto art. 14 della legge n. 526/1999 che
individua   nel   Ministero  delle  politiche  agricole  e  forestali
l'Autorita'  nazionale  preposta  al  coordinamento dell'attivita' di
controllo e responsabile della vigilanza sulla stessa;
  Vista  l'istanza  presentata  in  data 2 novembre 2001 da "Istituto
nord   ovest   qualita'   soc.   coop  a  r.l."  intesa  ad  ottenere
l'autorizzazione ad effettuare i controlli sulla S.T.G. "Mozzarella";
  Considerato  che  gli organismi privati autorizzati per l'attivita'
di  controllo  debbono  rispondere  ai requisiti previsti dal decreto
ministeriale  29  maggio  1998,  n.  61782, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  del  14 luglio  1998,  n.  162,  con  particolare riguardo
all'adempimento delle condizioni stabilite dalle norme EN 45011;
  Considerato  che il Ministero delle politiche agricole e forestali,
ai  sensi  del comma 1 del citato art. 14 della legge n. 526/1999, si
e' avvalso del gruppo tecnico di valutazione;
  Considerato  che  le  decisioni concernenti le autorizzazioni degli
organismi  di  controllo  privati  di cui all'art. 14 del regolamento
(CEE)  n. 2082/92 del Consiglio spettano al Ministero delle politiche
agricole  e  forestali,  in  quanto  Autorita'  nazionale preposta al
coordinamento  dell'attivita'  di  controllo  ai  sensi  del  comma 1
dell'art. 14 della legge n. 526/1999, sentite le regioni;
  Considerata  la  necessita',  espressa dal citato gruppo tecnico di
valutazione,  di  rendere  evidente  e immediatamente percepibile dal
consumatore, il controllo esercitato sulle denominazioni protette, ai
sensi dell'art. 14 del regolamento (CEE) n. 2082/92 garantendo che e'
stata  autorizzata  dal  Ministero  una struttura di controllo con il
compito   di   verificare   ed   attestare  che  la  attestazione  di
specificita' protetta risponda ai requisiti del disciplinare;
  Considerato  che  "Istituto  nord ovest qualita' soc. coop a r.l.",
risulta  gia'  iscritta  nell'elenco  degli  organismi  di  controllo
privati  per  le  denominazioni  di  origine  protetta  (D.O.P.),  le
indicazioni  geografiche  protette  (I.G.P.)  e  le  attestazioni  di
specificita'  (S.T.G.), di cui al comma 7 dell'art. 14 della legge n.
526/1999;
  Visto   il  decreto  28  giugno  2001,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale  n.  160 del 12 luglio 2001 relativo alla "Approvazione del
piano  di  controllo  e del prospetto tariffario relativi alla S.T.G.
"Mozzarella  ,  registrata  in  ambito  Unione  europea  ai sensi del
regolamento (CEE) n. 2082/92";
  Considerato  che,  in  data  7  dicembre 2001, "Istituto nord ovest
qualita'  soc.  coop  a  r.l."  ha  trasmesso,  secondo le previsioni
dell'art.  2  del  sopracitato decreto ministeriale 28 giugno 2001 un
piano  di controllo ed un piano tariffario conformi agli allegati 1 e
2  del  suddetto  decreto che individua nel Ministero delle politiche
agricole  e forestali l'Autorita' nazionale preposta al coordinamento
del  attivita'  di  controllo  e  responsabile  della vigilanza sulla
stessa;
  Ritenuto   di   procedere   all'emanazione   del  provvedimento  di
autorizzazione  ai  sensi  del  comma  1  dell'art. 14 della legge n.
526/1999;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. L'organismo di controllo "Istituto nord ovest qualita' soc. coop
a  r.l.",  con  sede  in  piazza  Carlo  Alberto Grosso n. 82 - 12033
Moretta  (Cuneo),  iscritto  nell'elenco degli organismi di controllo
privati  per  le  denominazioni  di  origine  protetta  (D.O.P.),  le
indicazioni  geografiche  protette  (I.G.P.)  e  le  attestazioni  di
specificita'  (S.T.G.)  istituito presso il Ministero delle politiche
agricole e forestali ai sensi del comma 7 dell'art. 14 della legge n.
526/1999,  e'  autorizzato,  ai  sensi  del  comma  1  della legge n.
526/1999,  a espletare le funzioni di controllo previste dall'art. 14
del   regolamento  (CEE)  n.  2082/92  del  Consiglio  relativo  alle
attestazioni  di specificita' dei prodotti agricoli ed alimentari per
il  prodotto  S.T.G. "Mozzarella" registrato in ambito Unione europea
con  regolamento  (CE)  n.  2527/92 della Commissione del 25 novembre
1998.
  2. In conseguenza dell'autorizzazione di cui al comma precedente lo
stesso  organismo e' iscritto nell'apposita sezione dell'elenco degli
organismi  autorizzati  nella  quale risultano iscritti gli organismi
autorizzati al controllo sulla S.T.G. "Mozzarella".