IL DIRETTORE PROVINCIALE
                      del lavoro di Alessandria
  Vista  la  legge  30  aprile 1969, n. 153, concernente la revisione
degli  ordinamenti  pensionistici  e  recante  norme  in  materia  di
sicurezza sociale;
  Visto  l'art. 27 della citata legge contenente delega al Governo ad
emanare  norme aventi valore di legge per il riordino degli organi di
amministrazione   dell'I.N.P.S.,   ed   i   criteri   direttivi   per
l'attuazione della delega;
  Visti  gli  articoli  34  e  35  del  decreto  del Presidente della
Repubblica  30 aprile 1970, n. 639, contenente norme per l'attuazione
del  predetto riordinamento, cosi' come modificati dall'art. 44 della
legge 9 marzo 1989, n. 88;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  del  lavoro  e della previdenza
sociale  n.  664  del  25  novembre 1999 con il quale lo scrivente e'
stato  nominato  direttore  reggente  della Direzione provinciale del
lavoro di Alessandria;
  Visto  l'art.  3,  comma  1,  della  legge  15 luglio 1994, n. 444,
concernente la disciplina della proroga degli organi amministrativi;
  Viste  le  circolari  del  Ministero  del lavoro e della previdenza
sociale  n.  13 del 29 agosto 1970, n. 24, dell'11 dicembre 1970 e n.
31  del  14 aprile 1989, con le quali vengono impartite direttive per
la   ricostituzione   e  la  composizione  dei  comitati  provinciali
I.N.P.S.;
  Considerata  la  necessita'  di  provvedere  alla  nomina del nuovo
comitato provinciale presso la sede dell'I.N.P.S. di Alessandria;
  Tenuti  presenti i criteri indicati nello stesso art. 35 del citato
decreto del Presidente della Repubblica n. 639 del 1970;
  Visti  i dati forniti dalla C.C.I.A.A. di Alessandria relativi alla
distribuzione  delle  forze  di  lavoro  occupate  nei  vari  settori
produttivi e alle unita' locali e aziendali presenti sul territorio;
  Effettuata  in  relazione  ai  predetti  dati ed ai criteri fissati
dall'art.  35  del decreto del Presidente della Repubblica n. 639 del
1970,  la  ripartizione  dei  membri  di  cui  ai  punti  1), 2) e 3)
dell'art.  34  dello  stesso decreto, cosi' come sostituito dall'art.
44, comma 1, della legge 9 marzo 1989, n. 88, tra i settori economici
interessati   all'attivita'  dell'Istituto  ed  in  particolare  alle
funzioni del comitato provinciale I.N.P.S.;
  Ritenuto   per   l'attribuzione   effettiva  dei  posti,  di  dover
effettuare  la  valutazione  del  grado  di  rappresentativita' delle
organizzazioni  interessate  alla  stregua dei criteri finora seguiti
dall'amministrazione, confermati dall'art. 4, comma 5, della legge 30
dicembre 1986, n. 936 (CNEL), e comunque appresso riportati:
    a) entita'  numerica  dei  soggetti  rappresentati  dalle singole
organizzazioni  sindacali,  tenendo  conto, per le organizzazioni dei
datori  di  lavoro,  anche  della rilevanza e del livello di sviluppo
delle  attivita'  produttive  di  settore e del numero dei lavoratori
dipendenti dalle aziende associate;
    b) partecipazione   alla   formazione  ed  alla  stipulazione  di
contratti integrativi di lavoro provinciali ed aziendali;
    c) partecipazione   alla   trattazione   e   composizione   delle
controversie individuali, plurime e collettive di lavoro;
    d) ampiezza e diffusione delle strutture organizzative;
  Acquisiti   i   dati   concernenti   la   rappresentativita'  delle
organizzazioni sindacali ed imprenditoriali interessate;
  Rilevato  che  dalle  risultanze  degli  atti  istruttori  e  dalle
conseguenti  valutazioni  comparative compiute alla stregua dei sopra
citati  criteri  e  dei  dati forniti dalla locale C.C.I.A.A. e dalle
organizzazioni  sindacali  e  datoriali,  sono state individuate come
maggiormente   rappresentative   per   i   lavoratori  dipendenti  le
organizzazioni  sindacali  C.G.I.L.,  C.I.S.L.  e  U.I.L.,  e  per  i
dirigenti d'azienda la Confederazione italiana dirigenti di azienda -
delegazione   di   Alessandria;  per  i  datori  di  lavoro  l'Unione
industriale,   l'Unione   provinciale   agricoltori  ed  il  Collegio
costruttori  edili, e per i lavoratori autonomi l'Associazione libera
artigiani,  l'Associazione  commercianti e la Federazione provinciale
coltivatori diretti;
  Ritenuto pertanto che l'assegnazione dei membri di cui ai punti l),
2)  e  3)  del  citato  art.  34  del  decreto  del  Presidente della
Repubblica n. 639 del 1970, cosi' come sostituito dall'art. 44, comma
1 della legge 9 marzo 1989, n. 88, debba essere cosi' ripartita:
    a) per   i  lavoratori  dipendenti:  n.  4  rappresentanti  della
C.G.I.L.,  n.  4  rappresentanti  della C.I.S.L., n. 2 rappresentanti
della U.I.L., e n. 1 rappresentante dei dirigenti d'azienda;
    b) per  i  datori  di  lavoro:  n.  1  rappresentante dell'Unione
industriale,  n. 1 rappresentante dell'Unione provinciale agricoltori
e n. 1 rappresentante del Collegio costruttori edili;
    c) per   i   lavoratori   autonomi:  n.  1  rappresentante  della
Federazione  provinciale  coltivatori  diretti  di  Alessandria, n. 1
rappresentante   della   Confartigianato   di   Alessandria  e  n.  1
rappresentante dell'Associazione commercianti di Alessandria;
  Viste  le  designazioni  fatte  pervenire  dalle organizzazioni dei
lavoratori e dei datori di lavoro interessate;
  Visti  i punti 4), 5) e 6), primo comma, del decreto del Presidente
della Repubblica n. 639 del 1970, cosi' come sostituito dall'art. 44,
comma 1, della legge 9 marzo 1989, n. 88;
                              Decreta:
  E'  ricostituito in Alessandria - per la durata di un quadriennio -
presso  la locale sede dell'I.N.P.S., il comitato provinciale, di cui
all'art.  44,  comma  1, della legge 9 marzo 1989, n. 88, che risulta
composto come segue:
    rappresentanti dei lavoratori:
      sig. Barbieri Francesco;
      sig. Campi Renato;
      sig. Pesce Bruno;
      sig. Ratti Giuseppe;
      sig. Forti Almachide;
      sig. Gherci Pier Giacomo;
      sig. Pagano Bruno;
      sig. Petracci Bruno Paolo;
      sig. Bricola Elio;
      sig. Ginanneschi Ugo;
    rappresentante dei dirigenti d'azienda:
      geom. Gorrini Aldo;
    rappresentanti dei datori di lavoro:
      dott. Bramardi Michele;
      sig. Rendina Pio Sante Mario;
      rag. Riposio Mauro;
    rappresentanti dei lavoratori autonomi:
      sig. Cattaneo Umberto;
      dott. Pesce Domenico;
      sig. Rossi Pierfrancesco;
      direttore   della   Direzione   provinciale   del   lavoro   di
Alessandria;
      direttore   della   Ragioneria   provinciale   dello  Stato  di
Alessandria;
      direttore della sede provinciale dell'I.N.P.S. di Alessandria.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Alessandria, 22 febbraio 2002
                                    Il direttore reggente: Sanlorenzo