IL DIRETTORE GENERALE
           per lo sviluppo produttivo e la competitivita'
  Vista  la  direttiva  97/23/CE  concernente il ravvicinamento delle
legislazioni   degli   Stati  membri  relative  alle  attrezzature  a
pressione;
  Visto  il  decreto  legislativo 25 febbraio 2000, n. 93, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana,  supplemento
ordinario  n.  91  del  18 aprile 2000, di attuazione della direttiva
97/23/CE;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'industria,  del commercio e
dell'artigianato  del 7 febbraio 2001, concernente le linee guida che
individuano i criteri per la designazione degli organismi di cui agli
articoli  11, 12, 13, 14 del decreto legislativo 25 febbraio 2000, n.
93;
  Vista  la  direttiva 16 settembre 1998 del Ministro dell'industria,
del commercio e dell'artigianato, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana n. 263 del 10 novembre 1998, concernente la
documentazione  da  produrre  per l'autorizzazione degli organismi di
certificazione CE;
  Visto  l'art.  17  del  decreto  del Presidente della Repubblica 26
marzo  2001,  n.  175,  recante  il regolamento di organizzazione del
Ministero delle attivita' produttive;
  Vista  l'istanza  presentata dall'organismo "Istituto superiore per
la prevenzione e la sicurezza del lavoro" - Dipartimento omologazione
e  certificazione"  con  sede legale in via Urbana, n. 167 - Roma, in
data  4  dicembre  2001, acquisita agli atti della Direzione generale
per  lo sviluppo produttivo e la competitivita' - Ispettorato tecnico
dell'industria;
  Vista la documentazione integrativa richiesta, acquisita in data 22
febbraio  2002,  prot. 779611, agli atti della Direzione generale per
lo  sviluppo  produttivo  e  la  competitivita' - Ispettorato tecnico
dell'industria;
  Considerato  che l'Organismo "Istituto superiore per la prevenzione
e   la   sicurezza   del   lavoro   -   Dipartimento  omologazione  e
certificazione",  in  Roma,  ha  dichiarato di essere in possesso dei
requisiti  minimi  di  cui all'allegato IV del decreto legislativo 25
febbraio  2000,  n.  93 e di quelli previsti dal decreto ministeriale
del 7 febbraio 2001;
  Tenuto   conto   che   la  documentazione  prodotta  dall'Organismo
"Istituto  superiore  per  la prevenzione e la sicurezza del lavoro -
Dipartimento omologazione e Certificazione", in Roma, soddisfa quanto
richiesto  dalla  sopraccitata direttiva del Ministro dell'industria,
del  commercio  e  dell'artigianato  del 16 settembre 1998 e consente
l'accertamento   del   possesso   dei   requisiti   per  il  rilascio
dell'autorizzazione alla certificazione CE;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  L'Organismo  "Istituto  superiore per la prevenzione e la sicurezza
del  lavoro  -  Dipartimento  omologazione e certificazione" con sede
legale  in  via Urbana, n. 167 - Roma, e' autorizzato, in conformita'
all'art.  12  del  decreto  legislativo  25  febbraio 2000, n. 93, ad
emettere  certificazione CE di conformita' ai requisiti essenziali di
sicurezza  per le attrezzature a pressione applicando le procedure di
valutazione  previste  per  le  categorie:  I,  II,  III  e IV di cui
all'art. 9 del decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 93.