IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

  Visto  l'art.  8, comma 2, della legge 29 dicembre 1990, n. 407, il
quale  prevede  che, per le imprese operanti nelle circoscrizioni che
presentano  un rapporto tra iscritti alla prima classe delle liste di
collocamento e popolazione residente in eta' da lavoro superiore alla
media   nazionale,   la   quota   dei   contributi  previdenziali  ed
assistenziali  per i lavoratori assunti con contratto di formazione e
lavoro e' dovuta in misura fissa corrispondente a quella prevista per
gli  apprendisti  dalla  legge  19  gennaio 1955, n. 25, e successive
modificazioni;
  Ritenuto  che i soggetti destinatari della norma di cui al predetto
art. 8, comma 2, della legge 29 dicembre 1990, n. 407, siano tutte le
imprese,  operanti  nelle circoscrizioni non ricomprese nei territori
del  Mezzogiorno  di  cui  al  testo  unico approvato con decreto del
Presidente  della  Repubblica 6 marzo 1978, n. 218, che presentano un
rapporto tra iscritti alla prima classe delle liste di collocamento e
popolazione   residente  in  eta'  da  lavoro  superiore  alla  media
nazionale;
  Considerato  che  la  determinazione  delle  aree che presentano un
rapporto  di  iscrizione al collocamento inferiore, ovvero superiore,
al  rapporto  medio  nazionale, e' valida anche per l'applicazione di
altre  disposizioni  di  legge  che  fanno  riferimento  al  medesimo
criterio;
  Considerato che il rapporto medio nazionale per l'anno 2000 tra gli
iscritti   alla  prima  classe  delle  liste  di  collocamento  e  la
popolazione  residente  in  eta' da lavoro e' stato individuato dalla
Direzione  generale  reti  informative e osservatorio del mercato del
lavoro nella misura del 17,8%;
                              Decreta:
  Ai  sensi  e  per  gli effetti dell'art. 8, comma 2, della legge 29
dicembre  1990,  n.  407,  nel  rispetto  dei  criteri  e  dei limiti
stabiliti  dalla Commissione europea, con il presente decreto vengono
determinati,    per    l'anno    2001,    gli   ambiti   territoriali
circoscrizionali  che  presentano  un  rapporto tra gli iscritti alla
prima  classe  delle liste di collocamento e popolazione residente in
eta'  da  lavoro  superiore alla media nazionale, indicata nel 17,8%,
quali   risultano  dall'elenco  allegato  che  ne  costituisce  parte
integrante.
  La   determinazione  delle  aree  che  presentano  un  rapporto  di
iscrizione  inferiore, ovvero superiore, al rapporto medio nazionale,
e' valida anche per l'applicazione di altre disposizioni di legge che
facciano riferimento alle medesime condizioni.
  Il  presente  decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 19 marzo 2002
                                                  Il Ministro: Maroni