IL DIRIGENTE PROVINCIALE
                        del lavoro di Isernia

  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1970, n.
639;
  Vista la legge 9 marzo 1989, n. 88;
  Visto  il decreto legislativo n. 479/1994 e successive modifiche ed
integrazioni;
  Viste  le  circolari  del  Ministero  del lavoro e della previdenza
sociale  -  Direzione  generale  della  previdenza  e dell'assistenza
sociale  -  Divisione III - n. 31/1989, rispettivamente del 14 aprile
1989 e 19 aprile 1989;
  Visto  il  proprio  decreto  n. 2 del 19 marzo 2002 con il quale e'
stato ricostituito il comitato provinciale presso la locale sede INPS
di Isernia a decorrere dal 1 aprile 2002, con durata quadriennale;
  Visto il comma 3 dell'art. 46 della legge 9 marzo 1989, n. 88;
  Considerato  che  occorre  nominare  quattro  rappresentanti  della
categoria  dei  coltivatori diretti, mezzadri e coloni nella speciale
commissione  del comitato provinciale presso la sede INPS di Isernia,
costituito  dallo  scrivente  con il citato decreto n. 2 del 19 marzo
2002;
  Visto  il  terzo comma dell'art. 5 del decreto del Presidente della
Repubblica  30 aprile  1970,  n.  639,  che  dispone  che  gli stessi
rappresentanti  siano  nominati  su designazioni delle organizzazioni
sindacali piu' rappresentative operanti nella provincia;
  Considerato   che   a  tal  fine  e  limitatamente  alla  categoria
interessata  sono  state  interpellate  le  seguenti organizzazioni a
carattere provinciale: Confederazione nazionale coltivatori diretti -
Federazione   provinciale   di   Isernia;   Confederazione   italiana
coltivatori - Confcoltivatori; Unione provinciale agricoltori;
  Considerato  che  per la corretta formazione del giudizio sul grado
di rappresentativita' delle predette organizzazioni sindacali occorre
stabilire  in  via  preventiva  i  criteri  di valutazione e che tali
criteri vengono individuati nei seguenti:
    1)  consistenza numerica dei soggetti rappresentati dalle singole
organizzazioni  sindacali  rilevati sulla base dei dati forniti dalle
stesse;
    2)   ampiezza   e  diffusione  territoriale  e  settoriale  delle
strutture   organizzative   sul   piano   provinciale   di   ciascuna
organizzazione sindacale;
    3)  consistenza rappresentativa in seno agli organismi collegiali
pubblici operanti nella provincia;
    4) risultanti delle votazioni per l'elezione di rappresentanti di
categoria in organi collegiali pubblici operanti nella provincia;
    5)  partecipazione effettiva e costante alla formazione e stipula
dei contratti ed accordi collettivi di lavoro;
    6)    partecipazione    alla   trattazione   delle   controversie
individuali,  plurime  e  collettive  di  lavoro  presso la direzione
provinciale  del  lavoro  di  Isernia,  nonche'  alla  trattazione di
vertenze  di  lavoro  conciliate  in  sede  sindacale  con successivo
deposito del verbale presso la stessa direzione provinciale;
  Tenuto  conto che tra siffatti indicatori quello di cui al punto 1)
non  puo'  poggiare  su  elementi  di  rilevanza  ufficiale e cio' in
carenza di attuazione dell'art. 39 della Costituzione, secondo, terzo
e quarto comma, e quello di cui al punto 2) non puo' essere riferito,
se  non  relativamente  alle  organizzazioni  sindacali dei datori di
lavoro,  in  quanto  queste non necessariamente, per la natura stessa
dell'attivita'  svolta  decentrano  le  loro  strutture  nei  livelli
sub-provinciali;
  Ritenuto  che,  limitatamente  ai  posti  da  attribuire, sono piu'
rappresentative  quelle  organizzazioni sindacali dotate di effettiva
ed   ampia   partecipazione   nei   settori   economici   interessati
dall'attivita' dell'INPS;
  Considerato  che  dalle  risultanze  degli  atti istruttori e delle
conseguenti   valutazioni,  computate  alla  stregua  degli  indicati
criteri,   risultano   maggiormente   rappresentative   le   seguenti
organizzazioni sindacali:
    Confederazione   nazionale   coltivatori  diretti  -  Federazione
provinciale di Isernia;
    Confederazione italiana coltivatori - Confcoltivatori;
  Viste  le  designazioni  effettuate dalle competenti organizzazioni
sindacali;

                              Decreta:
  Sono nominati componenti della speciale commissione della categoria
dei  coltivatori  diretti,  mezzadri  e  coloni  in  seno al comitato
provinciale presso la sede dell'INPS di Isernia i signori:
    Di Primio Luigi, nato l'8 ottobre 1939 - CNCD;
    Silvestri Mariagabriella, nata il 22 febbraio 1966 - CNCD;
    Stroia Tommaso, nato l'8 dicembre 1956 - CNCD;
    Mastrantuono Giovanna, nata il 24 ottobre 1980 - CIA.
  A  norma  dell'art.  1  del decreto del Presidente della Repubblica
30 aprile  1970,  n.  639,  la predetta speciale commissione composta
come sopra e dai membri del comitato provinciale indicati dal comma 3
dell'art.  46 della legge 9 marzo 1989, n. 88, durera' in carica fino
alla  scadenza  del  suddetto  comitato provinciale a decorrere dalla
data  del  presente  decreto  che  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
    Isernia, 19 marzo 2002
                                                Il dirigente: D'Amico