IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

  Visto il regolamento (CE) n. 104/2000 del Consiglio delle Comunita'
europee  del 17 dicembre 1999, relativo all'organizzazione comune dei
mercati  nel settore dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, in
particolare  gli articoli 5 e 6 relativi alle condizioni, connessione
e revoca del riconoscimento delle organizzazioni di produttori;
  Visto  il  regolamento  (CE) n. 2318/2001 della Commissione europea
del  29  novembre  2001,  relativo alle modalita' di applicazione del
regolamento  n.  104/2000 per quanto concerne il riconoscimento delle
organizzazioni di produttori della pesca;
  Vista  la  domanda  in  data 14 novembre 2001 presentata tramite la
Capitaneria di porto di Manfredonia con lettera del 6 dicembre 2001 e
la  successiva  istanza  in  data  12  dicembre 2001, con la quale la
societa'  denominata  "Organizzazione  dei  produttori ittici del sud
Adriatico  - Soc. coop. a r.l.", con sede in Manfredonia, ha chiesto,
ai  sensi  del  regolamento  (CE) n. 104/2000, il riconoscimento come
organizzazione  di  produttori  per le specie della pesca a strascico
elencate nell'istanza del 12 dicembre 2001;
  Considerato  che  la suddetta societa', risulta essere regolarmente
costituita con atto in data 2 novembre 2001, repertorio n. 120850 per
notaio Vincenzo Frattarolo di Foggia;
  Visto lo statuto e l'elenco degli aderenti a detta societa';
  Visti  gli  atti  dai quali risulta che la suddetta "Organizzazione
dei  produttori  ittici  del  sud Adriatico - Soc. coop. a r.l.", con
sede  in Manfredonia, risponde ai requisiti di operativita' stabiliti
dal regolamento n. 104/2000 e dal regolamento n. 2318/2001;
  Vista  la  relazione  in  data 5 dicembre 2001 della Capitaneria di
porto  di  Manfredonia  relativa  all'istanza di riconoscimento della
suddetta societa';
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  riconosciuta ai fini del regolamento (CE) n. 104/2000, articoli
5  e  6,  e  del  regolamento  (CE) n. 2318/2001, nonche' a tutti gli
effetti  eventuali  conseguenti a norma di legge, l'organizzazione di
produttori  per  la  pesca  denominata "Organizzazione dei produttori
ittici  del  sud  Adriatico  -  Soc.  coop.  a  r.l.",  con  sede  in
Manfredonia,   per  le  seguenti  specie:  boga,  scorfano,  spigola,
sogliola,  calamaro,  capone,  gronco,  busbana, nasello, pannocchia,
rana pescatrice, rossetto, scampo, seppia, suro, triglia.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 14 marzo 2002
                                                Il Ministro: Alemanno