IL DIRETTORE PROVINCIALE
                        del lavoro di Pistoia

  Visto:
    la  legge  9 marzo  1989,  n.  88: ristrutturazione dell'Istituto
nazionale  della  previdenza  sociale  e  dell'Istituto nazionale per
l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro;
    il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 30 aprile 1970, n.
639,  cosi'  come  modificato  con  la  citata  legge  n. 88/1989, in
particolare gli articoli 1, 3, 34, 35, 36, 37, 38, 41;
    il  primo  comma  del  citato  art. 35 del decreto del Presidente
della  Repubblica  n.  639/1970, il quale dispone la costituzione del
comitato   provinciale  presso  la  sede  I.N.P.S.  con  decreto  del
direttore della direzione provinciale del lavoro;
    l'art.  34  del citato decreto del Presidente della Repubblica n.
639/1970,  cosi'  come  modificato  dalla  legge n. 88/1989, il quale
prevede che il comitato deve essere composto come segue:
      1) undici  rappresentanti  dei lavoratori dipendenti, dei quali
uno in rappresentanza dei dirigenti d'azienda;
      2) tre rappresentanti dei datori di lavoro;
      3) tre rappresentanti dei lavoratori autonomi;
      4) il direttore della direzione provinciale del lavoro;
      5) il  direttore  della  locale  ragioneria  provinciale  dello
Stato;
      6) il dirigente della sede provinciale dell'Istituto;
    il decreto ministeriale n. 687 del 7 novembre 1996;
    l'art. 46, comma 3 della legge n. 88/1989, il quale dispone che i
ricorsi  concernenti  le  prestazioni  di  cui  alla  lettera  b)  e,
limitatamente alle prestazioni di maternita' dei lavoratori autonomi,
alla  lettera  f)  del  comma  1  dello stesso art. 46 sono decisi da
speciali    commissioni    del    comitato   provinciale   presiedute
rispettivamente dal rappresentante dei coltivatori diretti mezzadri e
coloni, dal rappresentante degli artigiani e dal rappresentante degli
esercenti attivita' commerciale in seno al comitato stesso e composte
dai membri di cui ai numeri 4, 5 e 6 del primo comma dell'art. 34 del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n.  639/1970, cosi' come
sostituito,  e da quattro rappresentanti delle categorie nominate con
decreto del direttore della DPL;
    il  secondo  comma  dell'art.  1 del decreto del Presidente della
Repubblica  n. 639/1970, il quale prevede che il comitato I.N.P.S. e'
rinnovato ogni quattro anni;
    la legge 15 luglio 1994, n. 444;
    il  proprio  decreto del 7 aprile 2002, n. 155, di ricostituzione
del  comitato  provinciale presso la sede I.N.P.S. di Pistoia e delle
speciali commissioni;
                            Considerato:
  Che  occorre  rinnovare  il  comitato  provinciale  I.N.P.S.  e  le
speciali commissioni;
  Che  per  quanto  a conoscenza dell'ufficio non sono stati rilevati
mutamenti  sostanziali  nei settori economici della provincia e nella
rappresentativita'   delle   organizzazioni   sindacali   interessate
all'attivita'  dell'Istituto, rispetto alla situazione esistente alla
data  della  precedente  ricostituzione del comitato e delle speciali
commissioni in scadenza;
  Che  durante  il  periodo di vigenza del predetto organo collegiale
non  sono  state  rappresentate  motivate  esigenze di modifica nella
composizione,   ne'  da  parte  delle  organizzazioni  ne'  da  parte
dell'I.N.P.S.;
  Che  e'  opportuno  pertanto mantenere la stessa rappresentativita'
negli organismi da ricostituire;
  Che  pertanto, le designazioni dei membri previsti ai punti 1), 2),
3)  del  sopra  citato  art.  34  del  decreto  del  Presidente della
Repubblica n. 639/1970 e dei rappresentanti di cui all'art. 46, comma
3  della  legge n. 88/1989, sono state richieste come specificato qui
di seguito:
    I - Per la costituzione del comitato provinciale:
      A) rappresentanti dei lavoratori dipendenti:
        1.  agricoltura  n.  1;  industria  n.  5;  commercio  n.  2;
trasporti   e   servizi   n.  1;  credito  n.  1;  congiuntamente  a:
Confederazione  generale italiana del lavoro C.G.I.L.; Confederazione
italiana  sindacati  lavoratori  C.I.S.L.; Unione italiana del lavoro
U.I.L;
        2.   dirigenti   di  azienda  n.  1,  alla  CIDA  delegazione
provinciale di Pistoia;
      B) rappresentanti dei datori di lavoro:
        1) agricoltura n. 1, all'Unione provinciale agricoltori;
        2) industria n. 1, all'Associazione industriali di Pistoia;
        3)  commercio  n. 1, congiuntamente alla Confcommercio e alla
Confesercenti;
      C) rappresentanti dei lavoratori autonomi:
        1)   coltivatori  diretti,  mezzadri  e  coloni  n.  1,  alla
Federazione provinciale Coldiretti;
        2) artigiani n. 1, congiuntamente all'artigianato pistoiese -
Associazione  provinciale  C.N.A.  e all'Associazione degli artigiani
della provincia di Pistoia Confartigianato;
        3)  esercenti attivita' commerciali n. 1, congiuntamente alla
Confcommercio e alla Confesercenti;
    II  -  Per  la  costituzione delle speciali commissioni istituite
dall'art. 46, comma 3 della legge n. 88/1989:
      A)  commissione coltivatori diretti, mezzadri e coloni n. 4, di
cui   n.   2   alla  Confederazione  nazionale  coltivatori  diretti,
Federazione   provinciale   e   n.  2  alla  Confederazione  italiana
agricoltori;
      B)  commissione  artigiani n. 4, congiuntamente all'Artigianato
pistoiese  associazione  provinciale  C.N.A. e all'Associazione degli
artigiani della provincia di Pistoia Confartigianato;
      C)   commissione   esercenti   attivita'   commerciali   n.  4,
congiuntamente alla Confcommercio e alla Confesercenti;
  Che  tutte  le  organizzazioni  interessate sono state invitate con
raccomandata  a.r.  a  far  pervenire  le  proprie designazioni entro
trenta giorni dal ricevimento (ai fini di cui all'art. 38 del decreto
del Presdidente della Repubblica n. 639/1970);
  Che non sono state rappresentate motivate richieste di modifica;
  Che  l'art.  38,  secondo  comma  del citato decreto del Presidente
della  Repubblica  n.  639/1970  recita  "Qualora le designazioni non
pervengano  nel termine prescritto, l'autorita' statale competente si
sostituisce all'organizzazione inadempiente";
  Che si ritiene opportuno riconfermare i componenti che gia' operano
nel  comitato  e  nelle  speciali  commissioni in scadenza per quelle
organizzazioni  che  non  hanno  ritenuto  di dover procedere a nuove
designazioni modificative;
  Tutto quanto sopra premesso;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Il  comitato  provinciale  presso  la  sede  I.N.P.S. di Pistoia e'
composto come segue:
    A)  rappresentanti  dei  lavoratori  dipendenti  e organizzazioni
sindacali designate:
      agricoltura:
        1) Soldi Giovanni - C.G.I.L.;
      industria:
        2) Susini Rolando - C.G.I.L.;
        3) Berti Roberto - C.G.I.L.;
        4) Mati Roberto - C.G.I.L.;
        5) Agnoli Mario - U.I.L.;
        6) Franceschi Stefano - C.I.S.L.;
      commercio:
        7) Meacci Paolo - U.I.L.;
        8) Lombardi Giovanni - C.I.S.L.;
      trasporti e servizi:
        9) Pinzauti Luciano - C.I.S.L.;
      credito:
        10) Feraci Fabrizio - C.I.S.L.;
      dirigenti d'azienda:
        11) Pacini Giampaolo - C.I.D.A.;
    B) rappresentanti dei datori di lavoro e organizzazioni sindacali
designate:
      agricoltura:
        1) Cerutti Aldo - Unione provinciale agricoltori;
      industria:
        2) Magni Mario - Associazione industriali;
      commercio:
        3) Grandi Giovanni - Confcommercio;
    C)   rappresentanti  dei  lavoratori  autonomi  e  organizzazioni
sindacali designate:
      coltivatori diretti mezzadri e coloni:
        1) Pagliai  Alessandro  - Federazione provinciale coltivatori
diretti;
      artigiani:
        2) Tessitore Roberto congiuntamente da Confartigianato e CNA;
      esercenti attivita' commerciali:
        3) Ferrari Giovanni - Confcommercio;
    D)  il  direttore  pro-tempore  della  direzione  provinciale del
lavoro, il quale in caso di assenza o impedimento sara' rappresentato
dal sostituto vicario;
    E) il  direttore  pro-tempore  della Ragioneria provinciale dello
Stato,  il quale in caso di assenza o impedimento sara' rappresentato
dal sostituto vicario;
    F) il  dirigente  pro-tempore  della sede provinciale I.N.P.S., o
vice direttore in caso di assenza o impedimento.