IL DIRETTORE REGIONALE
                              del Lazio

  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente provvedimento;

                              Dispone:

  La  Societa' "Servizi amministrativi e fiscali S.r.l.", con sede in
Roma,   viale   R.   Margherita  83/d  e'  autorizzata  all'esercizio
dell'attivita' di assistenza fiscale alle imprese (art. 34, comma 1 e
comma 3 lett. a) e b), del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241)
e  ad  utilizzare la parola CAF dopo l'avvenuta iscrizione nell' albo
dei centri di assistenza fiscale alle imprese (art. 9 del decreto del
Ministero delle finanze 31 maggio 1999, n. 164).

                            Motivazioni.

  Il    presente    atto   dispone   l'autorizzazione   all'esercizio
dell'attivita' di assistenza fiscale alle imprese alla societa' sopra
denominata  e legalmente rappresentata dal signor Valeriano Canepari,
che ha presentato in data 19 febbraio 2002 apposita istanza, ai sensi
dell'art.  32 comma 1 lett. b), del decreto legislativo 9 luglio 1997
n.  241, corredata della documentazione atta a comprovare di disporre
dei requisiti richiesti.
  Dalla documentazione prodotta risulta che:
    a)  il  capitale sociale della societa' "Servizi amministrativi e
fiscali  S.r.l."  e'  interamente  versato  e  sottoscritto dai soci:
Clacs-Cisl,   Fisascat-Cisl,   Uge-Cisl,  associazioni  sindacali  di
categoria  fra imprenditori di cui e' stata riconosciuta la rilevanza
nazionale  ai  sensi  dell'art.  32  comma  1  lett.  b), del decreto
legislativo  9 luglio  1997  n.  241,  con i rispettivi provvedimenti
dell'Agenzia delle entrate del 31 ottobre 2001;
    b)   e'   stata  stipulata  con  l'Assitalia  S.p.A.  la  polizza
assicurativa n. 086/00128490 con un massimale di Euro 1.032.913,79;
    c) sono  state allegate le dichiarazioni del responsabile fiscale
e  dei  componenti  il  consiglio  di  amministrazione concernenti il
possesso dei requisiti soggettivi previsti dalla normativa nonche' la
relazione tecnica sulle capacita' operative del Caf.
  Copia  del  presente  atto  viene  inviata  alla direzione centrale
gestione   tributi   dell'Agenzia   delle  entrate  per  l'iscrizione
nell'Albo dei centri di assistenza fiscale per le imprese.
  Il  presente  atto  sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.

                  Riferimenti normativi dell'atto:

  Disposizioni  relative all'attribuzione delle funzioni alle agenzie
fiscali: art. 3 comma 1, del decreto ministeriale 28 dicembre 2000.
  Disposizioni   relative   all'attribuzione   delle   funzioni  alle
direzioni  regionali: decreto del direttore generale del Dipartimento
delle entrate del 12 luglio 1999.
  Disposizioni  relative  alla  disciplina  dei  centri di assistenza
fiscale:  art.  32. comma 1, lett. b), del decreto legislativo n. 241
del  9 luglio  1997,  modificato  dal  decreto legislativo n. 490 del
28 dicembre 1998.
  Disposizioni  relative ai requisiti soggettivi: art. 33 del decreto
legislativo   n.  241  del  9 luglio  1997,  modificato  dal  decreto
legislativo n. 490 del 28 dicembre 1998.
  Regolamento  recante norme per l'assistenza fiscale: articoli 5, 6,
7 e 8 del decreto ministeriale n. 164 del 31 maggio 1999.
  Il  presente  atto  sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 23 aprile 2002
                                     Il direttore regionale: Di Iorio