L'AUTORITA' PER LE GARANZIE
                         NELLE COMUNICAZIONI

  Nella  riunione  della  commissione  per i servizi e i prodotti del
9 maggio 2002;
  Visto  l'art.  1,  comma 6, lettera b), n. 9, della legge 31 luglio
1997,  n.  249,  recante  "Istituzione dell'Autorita' per le garanzie
nelle  comunicazioni  e  norme  sui sistemi delle telecomunicazioni e
radiotelevisivo";
  Vista  la  legge 22 febbraio 2000, n. 28, recante "Disposizioni per
la  parita'  di  accesso ai mezzi di informazione durante le campagne
elettorali e referendarie e per la comunicazione politica";
  Vista la delibera n. 45/02/CSP, recante "Disposizioni di attuazione
della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di
accesso  ai  mezzi  di  informazione  relative  alle  campagne per le
elezioni  comunali  e provinciali fissate per i giorni 19 e 26 maggio
2002";
  Visto il decreto 3 aprile 2002 del Ministro delle comunicazioni, di
concerto  con  il  Ministro dell'economia e delle finanze, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  n.  105  del
7 maggio  2002,  che  determina  la  ripartizione dei contributi alle
emittenti  radiofoniche e televisive locali per l'anno 2002, ai sensi
dell'art. 4, comma 5 della legge n. 28/2000;
  Rilevato  che  con  note  del 30 aprile 2002 e del 6 maggio 2002 il
Ministero  dell'interno  ha  comunicato all'Autorita' l'aggiornamento
dell'elenco delle province e dei comuni interessati ai prossimi turni
di elezioni amministrative;
  Considerato  che  la  delibera n. 45/02/CSP, per i fatti e gli atti
intervenuti, deve essere modificata;
  Udita  la  relazione  del  commissario  dott.  Giuseppe  Sangiorgi,
relatore   ai   sensi   dell'art.   32  del  regolamento  concernente
l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita';
                              Delibera:
                               Art. 1.
  1.    Al    decimo    capoverso    della    premessa   la   parola:
"settecentottantotto"      e'      sostituita     dalla     seguente:
"settecentonovantacinque".