IL MINISTRO DELL'INTERNO
                    delegato per il coordinamento
                       della protezione civile

  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto  l'art.  107,  comma  1,  lettera c), del decreto legislativo
31 marzo 1998, n. 112;
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, in data
21 settembre  2001,  che  delega  le funzioni del coordinamento della
protezione  civile,  di  cui  alla legge 24 febbraio 1992, n. 225, al
Ministro dell'interno;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
3 maggio 2002, con il quale e' stato dichiarato lo stato di emergenza
nel  territorio  della  citta' di Milano fino al 31 dicembre 2002, in
relazione   agli   ingenti   danni   conseguenti  all'evento  che  ha
interessato il giorno 18 aprile la sede della regione Lombardia;
  Visto il decreto-legge 6 maggio 2002, n. 81, recante la sospensione
dei  termini  processuali,  amministrativi  e  legali  concernenti la
regione Lombardia;
  Considerato  che la violenza dell'evento ha causato seri danni alla
sede  della  regione  Lombardia e difficolta' operative all'attivita'
amministrativa  della  regione  stessa  e  che pertanto e' necessario
fronteggiare  la situazione emergenziale mediante l'utilizzo di mezzi
e poteri straordinari;
  Ritenuto  urgente  porre  in  essere  ogni  intervento utile per la
ripresa  delle  attivita' lavorative della regione Lombardia e per la
messa  in  sicurezza  ed  il recupero della torre Pirelli, sede della
giunta regionale, delle relative pertinenze e dei luoghi adiacenti;
  Vista  la relazione predisposta dalla regione Lombardia di cui alla
nota  n.  A1.2002.0024949  del  17 maggio  2002  e  le  richieste ivi
contenute;
  Acquisita l'intesa con la regione Lombardia;
  Su proposta del capo del Dipartimento della protezione civile;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  1. L'assessore  degli affari generali e del personale della regione
Lombardia e' nominato commissario delegato per la realizzazione degli
interventi   urgenti  ed  indifferibili  finalizzati  a  fronteggiare
l'emergenza   nella  citta'  di  Milano  a  seguito  dell'evento  del
18 aprile  2002,  che  ha interessato la sede della regione Lombardia
provocando ingenti danni.
  2. Il  commissario delegato provvede, anche in deroga alla legge di
contabilita' generale dello Stato ed al relativo regolamento e con le
ulteriori  deroghe di cui al successivo art. 3, alla attuazione degli
interventi   di  messa  in  sicurezza,  di  restauro  e  di  recupero
funzionale  del palazzo Pirelli, sede della giunta regionale, e delle
relative pertinenze e dei luoghi adiacenti, allo svuotamento completo
degli   uffici  regionali  dalla  torre  ed  al  completamento  della
riallocazione  degli  stessi presso altre sedi, nonche' all'attivita'
di  recupero,  individuazione  e  catalogazione  della documentazione
inerente  alle  pratiche amministrative e legali, ed al riacquisto di
beni ed attrezzature danneggiate a seguito dell'evento.