Croce d'argento
    Con  decreti  presidenziali 17 maggio 2002 sono state concesse le
seguenti onorificenze:
      Al maresciallo ordinario pil. G. di F. Vincenzo Mauriello, nato
a  formia  (Latina),  il  12  settembre  1968 e' concessa la medaglia
d'argento al valor aeronautico con la seguente motivazione:
        "pilota  di elicottero in missione operativa, interveniva per
prestare  soccorso  ad un naufrago in pericolo di vita; nonostante il
forte vento, le acque del lago agitate e l'inadeguatezza del velivolo
ad  affrontare  tali  operazioni,  riusciva  a  recuperarlo  a  bordo
dell'elicottero.  Nel  corso  dell'intervento dimostrava elevatissimo
spirito  di  umana solidarieta', sprezzo del pericolo e spiccate doti
di  perizia  aeronautica".  Cielo di Brienno (Lago di Como), 31 marzo
2001;
      Al  vicebrigadiere  spec.  G.  di F. Sostine Costantino, nato a
Messina  il 17 luglio 1957 e' concessa la medaglia d'argento al valor
aeronautico con la seguente motivazione:
        "specialista di elicotrero in missione operativa, interveniva
per  prestare soccorso ad un naufrago in pericolo di vita; nonostante
il  forte  vento,  le  acque  del  lago agitate e l'inadeguatezza del
velivolo  ad  approntare  tali operazioni, collaborava con i piloti a
recuperarlo   a  bordo  dell'elicottero.  Nel  corso  dell'intervento
dimostrava  elevatissimo  spirito  di umana solidarieta', sprezzo del
pericolo  e  spiccate  doti di perizia aeronautica". Cielo di Brienno
(Lago di Como), 31 marzo 2001.
      Al  maresciallo  aiutante  pil.  G.  di  F. Enzo Ciocca, nato a
Samolaco  (Sondrio)  il  13  giugno  1953  e'  concessa  la  medaglia
d'argento al valor aeronautico con la seguente motivazione:
        "pilota  di elicottero in missione operativa, interveniva per
prestare  soccorso  ad un naufrago in pericolo di vita; nonostante il
forte vento, le acque del lago agitate e l'inadeguatezza del velivolo
ad  affrontare  tali  operazioni,  riusciva  a  recuperarlo  a  bordo
dell'elicottero.  Nel  corso  dell'intervento dimostrava elevatissimo
spirito  di  umana solidarieta', sprezzo del pericolo e spiccate doti
di  perizia  aeronautica".  Cielo di Brienno (Lago di Como), 31 marzo
2001.