L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
  Nella riunione del 20 giugno 2002;
  Premesso che:
    con deliberazione dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas
(di  seguito:  l'Autorita)  18  ottobre  2000, n. 194/00 (di seguito:
deliberazione n. 194/00) e' stato adottato, previa acquisizione della
prescritta  intesa  del  Ministero  del  tesoro, del bilancio e della
programmazione economica, rilasciata con nota in data 5 ottobre 2000,
prot.  0079957,  un  corpo  minimo  di  disposizioni  in  materia  di
organizzazione  e funzionamento della Cassa conguaglio per il settore
elettrico (di seguito: Cassa conguaglio o CCSE), tese ad implementare
l'assetto organizzativo e procedurale della stessa Cassa conguaglio;
    con  deliberazione  dell'Autorita'  9  aprile  2001, n. 85/01 (di
seguito:  deliberazione  n.  85/01),  previa  la  prevista intesa del
Ministro  del  tesoro, del bilancio e della programmazione economica,
rilasciata  con  nota  in  data 30 marzo 2001, prot. n. 0020675, sono
state disposte le nomine del presidente e dei componenti del comitato
di  gestione,  nonche'  del  presidente  e  dei componenti ordinari e
supplenti  del  collegio  dei  revisori  della Cassa conguaglio, come
decise  dall'Autorita' con la delibera 20 febbraio 2001, n. 19/01 (di
seguito: delibera n. 19/01);
    con  la  medesima  deliberazione  n. 85/01 e' stato disposto, con
decorrenza  dalla  data  di  perfezionamento delle nomine di cui allo
stesso  provvedimento,  lo  scioglimento  del  collegio commissariale
della Cassa conguaglio;
    con  la  deliberazione n. 194/00, all'art. 9, comma 9.1, e' stato
previsto  che  gli uffici della Cassa conguaglio sono organizzati con
deliberazione  del  comitato di gestione, trasmessa all'Autorita' per
l'approvazione,   nella   quale   vengono   stabilite   la  struttura
organizzativa e le qualifiche dirigenziali;
    il  comitato di gestione della Cassa conguaglio, nella seduta del
26  febbraio  2002,  ha  approvato,  unitamente  alla  "Relazione  di
accompagnamento",   l'"Organigramma   di   CCSE",   il  documento  di
"Organizzazione  degli  uffici"  e  il  "Regolamento  del trattamento
giuridico  ed  economico  del personale della Cassa conguaglio per il
settore  elettrico" (di seguito: "la proposta di organizzazione della
Cassa conguaglio");
    che  la  documentazione  di  cui  al  precedente  alinea e' stata
inviata  all'Autorita',  per  l'approvazione,  con nota 4 marzo 2002,
prot n. 000325;
  Considerato che:
    la  "proposta  di organizzazione della Cassa conguaglio" risponde
alle   esigenze  di  snellezza  ed  operativita'  necessarie  per  il
consolidamento  e  lo  sviluppo delle attivita' alla stessa assegnate
nell'ambito  del riassetto del sistema di perequazione, di esazione e
gestione  del  gettito  di prestazioni patrimoniali imposte approvato
dall'Autorita'  con  deliberazione  18 ottobre 2001, n. 228/01 "Testo
integrato delle disposizioni dell'Autorita' per l'energia elettrica e
il  gas  per  l'erogazione  dei  servizi di trasporto, di misura e di
vendita   dell'energia   elettrica"  (di  seguito:  deliberazione  n.
228/01);
    la  "proposta  di  organizzazione della Cassa conguaglio" prevede
una organizzazione adatta all'eventuale assunzione di nuove attivita'
e   competenze   quali,   ad   esempio,  quelle  assegnatele  con  la
deliberazione  dell'Autorita',  17  dicembre  2001, n. 306/01, per la
gestione   del   fondo  per  compensazione  temporanea  di  costi  di
distribuzione del gas di cui all'art. 5, comma 1, della deliberazione
28  dicembre  2000,  n.  237/00,  come  modificata  e integrata dalla
deliberazione n. 58/01;
    l'ipotesi   di   organizzazione  degli  uffici,  delineata  nella
"proposta di organizzazione della Cassa conguaglio", prevede funzioni
di  "staff"  e  di "line" in linea con le esigenze descritte e con la
prescritta ottimizzazione operativa delle attivita';
    la ristrutturazione delle unita' organizzative tradizionali reca,
rispetto  al  precedente  assetto,  coerentemente  con  le necessita'
funzionali  della  Cassa  conguaglio, l'inserimento di nuove funzioni
quali:     legale;    ispettorato    (internal/external    auditing);
programmazione e progetti; sistemi informatici;
  Ritenuto che:
    sia  necessario  procedere  all'approvazione della proposta della
Cassa  conguaglio anche al fine di permettere la determinazione della
struttura del bilancio di previsione e del relativo conto consuntivo,
nonche'  l'introduzione  della  contabilita'  economica analitica per
centri  di  costo e la determinazione del regolamento di contabilita'
generale,   previsti   all'art.   10,   commi   10.1  e  10.2,  della
deliberazione n. 194/00;
    le    qualifiche   dirigenziali   previste   nel   documento   di
"Organizzazione  degli  uffici"  di  cui  alla  proposta  della Cassa
conguaglio  siano,  per numero e collocazione, rispondenti ai livelli
professionali ed alle esigenze di direzione e coordinamento necessari
per lo svolgimento delle attivita' di competenza della stessa CCSE;
    le  disposizioni  del  presente  provvedimento  sono  applicabili
indistintamente  al personale di ruolo e a quello distaccato ai sensi
dell'art. 9, comma 9.5, della deliberazione dell'Autorita' n. 194/00,
siccome  rettificato  dalla  deliberazione dell'Autorita' 12 novembre
2001, n. 249 (di seguito: deliberazione n. 249/01);
  Visti:
    il  decreto  legislativo  del  Capo  provvisorio  dello  Stato 15
settembre 1947, n. 396;
    il  decreto  legislativo 26 gennaio 1948, n. 98 e, in particolare
l'art. 2;
    la legge 6 dicembre 1962, n. 1643;
    la legge 25 novembre 1971, n. 1041;
    la legge 29 ottobre 1984, n. 720;
    la legge n. 481/1995 e, in particolare, l'art. 3, commi 1 e 6;
  Viste:
    la deliberazione n. 194/00, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale -
serie generale - n. 257 del 3 novembre 2000;
    la  deliberazione n. 85/01, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale -
serie generale - n. 102 del 4 maggio 2001;
    la deliberazione n. 249/01, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale -
serie generale - n. 276 del 27 novembre 2001;
    la deliberazione n. 228/01, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale -
serie generale - n. 297 del 22 dicembre 2001;
                              Delibera:
  Sono   approvate,   ai   sensi   dell'art.   9,  comma  9.1,  della
deliberazione   n.   194/00,   la   "Relazione  di  accompagnamento",
l'"Organigramma  di  CCSE",  il  documento  di  "Organizzazione degli
uffici",  il  "Regolamento del trattamento giuridico ed economico del
personale  della  Cassa conguaglio per il settore elettrico", nonche'
le  qualifiche  dirigenziali, di cui alla "proposta di organizzazione
della Cassa conguaglio", trasmessa all'Autorita' con nota del 4 marzo
2002, prot. n. 000325.
  Il presente provvedimento viene pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  italiana  e  nel  sito internet dell'Autorita' per
l'energia  elettrica  e  il gas (www.autorita.energia.it) ed entra in
vigore a far data dalla sua pubblicazione.
    Milano, 20 giugno 2002
                                                 Il presidente: Ranci