IL DIRIGENTE
                 della sanita' pubblica veterinaria
           degli alimenti e della nutrizione - ufficio XI
  Visto  il  decreto legislativo 7 gennaio 1992, n. 119, e successive
modificazioni;
  Visto l'art. 3 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
  Visto  il decreto di sospensione dell'autorizzazione all'immissione
in  commercio del 1 febbraio 2002 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 38 del 14 febbraio 2002 relativo al medicinale per uso veterinario
REUFLOGIN;
  Vista  la  domanda  con la quale la ditta interessata ha chiesto di
essere   autorizzata   alla  modifica  della  destinazione  d'impiego
riservando  il  prodotto  al solo "cavallo sportivo" superando in tal
senso  le  motivazioni  alla  base  della  sospensione  in  quanto la
somministrazione   non  viene  destinata  ad  animali  produttori  di
alimenti destinati al consumo umano;
  Ritenuto pertanto di accogliere la suddetta domanda alle condizioni
elencate nella parte dispositiva del presente decreto;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Per  le  motivazioni  esplicitate  nelle  premesse  e'  revocata la
sospensione   dell'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  del
medicinale  per  uso veterinario REUFLOGIN alle condizioni di seguito
specificate:
  Titolare A.I.C.: Fatro S.p.a. - con sede legale e domicilio fiscale
in Ozzano Emilia (Bologna) codice fiscale 01125080372.
  Produttore:   la   societa'   titolare   dell'A.I.C.   nel  proprio
stabilimento sito in Ozzano Emilia (Bologna).
  Composizione: 1 ml contiene:
    principio attivo: diclofenac sodico pari a diclofenac 46,6 mg;
    eccipienti:  alcool  benzilico  20 mg 2-pirrolidone 250 mg, acqua
p.p.i. q.b. a 1 ml.
  Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
    flacone da 50 ml - A.I.C. n. 101597045.
  Specie di destinazione: cavallo sportivo.
  Indicazioni  terapeutiche:  terapia antinfiammatoria, analgesica ed
antipiretica  nel corso di patologie a carico di diversi apparati. In
particolare  nel  cavallo e' indicato nell'iperpiressia e nelle forme
infiammatorie   o  degenerative,  semplici  o  complicate  da  agenti
batterici,  dell'apparato muscolo-scheletrico (es. artriti, desumiti,
teniti,  miositi),  comprese  zoppie  acute e croniche, dell'apparato
respiratorio  (es.  bronco-polmoniti) e dell'apparato genito-mammario
(es. mastiti, metriti).
  Avvertenze:
    il  prodotto  non  deve essere somministrato a cavalli allevati a
scopo  alimentare.  In  ogni  caso  i  cavalli  sportivi trattati non
potranno essere destinati ad uso alimentare prima che siano trascorsi
180 giorni dall'ultimo trattamento.
  Validita': 36 mesi.
  Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.