Il  comune  di  Agugliano  (provincia di Ancona) ha adottato il 6
febbraio  2002 la seguente deliberazione in materia di determinazione
delle  aliquote  dell'imposta  comunale  sugli immobili (I.C.I.), per
l'anno 2002:
    (Omissis).
    1)  Di  determinare,  per  l'anno  2002,  per  le  motivazioni in
premessa specificate, ai sensi dell'art. 6 del decreto legislativo 30
dicembre  1992,  n.  504,  e  successive  modificazioni,  le aliquote
dell'imposta comunale sugli immobili come di seguito:
      a)  6  per mille (aliquota ordinaria) - fabbricati in genere ed
aree edificabili;
      b) 4,3 per mille (aliquota ridotta) - abitazione principale del
soggetto  passivo  (con  la detrazione di legge di Euro 103,29 pari a
L. 200.000);
      c)  4,3  per  mille  (aliquota  ridotta)  -  immobili  dati  in
locazione  a  titolo  di  abitazione  principale con applicazione dei
cosiddetti  contratti  tipo  previsti  dal  comma 3 dell'art. 2 della
legge n. 431/1998 (non spetta alcuna detrazione);
      d)  4 per mille (aliquota ridotta) - abitazione principale (con
la  detrazione  di  legge  di L. 200.000) di contribuenti che abbiano
compiuto il sessantacinquesimo anno di eta' entro il 31 dicembre 2001
e alle seguenti condizioni:
      1. siano titolari di un'unica abitazione;
      2.  facciano parte di un nucleo familiare composto da uno o due
persone  e  che  abbiano  avuto  un reddito lordo per l'anno 2001 non
superiore  ai seguenti limiti: Euro 10.329,14 (pari a L. 20.000.000.)
per  una  persona  o  Euro  12.911,42  (pari a L. 25.000.000) per due
persone;
      3.  che l'immobile dichiarato dal contribuente sia classificato
nelle categorie A/2, A/3, A/4, A/5, A/6.
    2)  Di far carico ai contribuenti che usufruiranno delle aliquote
ridotte di cui al punto 1, sub c) e sub d), di apposita comunicazione
da effettuarsi entro il 31 dicembre 2002 su stampati in distribuzione
presso l'ufficio tributi.
    (Omissis).