Ai sensi dell'art. 26 del regolamento sulla disciplina dei titoli
e  dei  marchi di identificazione dei metalli preziosi, approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1970, n. 1496, si
rende noto che le seguenti ditte hanno cessato l'attivita' di vendita
materie  prime o d'importazione o di fabbricazione oggetti in metalli
preziosi  ed  hanno  provveduto  alla  riconsegna dei punzoni in loro
dotazione  e,  in  caso di smarrimento di punzoni, alla presentazione
della  relativa  denuncia.  Pertanto, con determinazioni n. 279 del 3
aprile  2002  e n. 538 del 9 luglio 2002, il dirigente del settore ha
disposto  la  cancellazione  delle  ditte  stesse  dal registro degli
assegnatari  dei  marchi  di  identificazione  per metalli preziosi e
l'annullo dei relativi marchi d'identificazione.
    Marchi  di  identificazione  per  metalli  preziosi annullati con
determinazione dirigenziale n. 279/2002:


=====================================================================
          |             |              |   Punzoni    |   Punzoni
N. marchio|Denominazione|     Sede     |  deformati   |   smarriti
=====================================================================
          |Fratelli     |              |              |
 578 FI   |Mugnai S.n.c.| Scandicci    |      6       |      4
---------------------------------------------------------------------
          |Casprini     | Sesto        |              |
 628 FI   |Marzio       |Fiorentino    |      1       |      1
---------------------------------------------------------------------
          |Orlandini    |              |              |
 882 FI   |Orlando      | San Casciano |      3       |      4
---------------------------------------------------------------------
          |Arte e linea |              |              |
          |S.a.s. di    |              |              |
          |Ramundo      | Lastra a     |              |
 1128 FI  |Gerardina    |Signa         |      4       |      -
---------------------------------------------------------------------
          |R.M. Cornici |              |              |
          |di Meini     |              |              |
 1178 FI  |Paolo e C.   | Firenze      |      7       |      1
---------------------------------------------------------------------
          |Franchi      |              |              |
 1379 FI  |Lorenzo      | Firenze      |      2       |      -
---------------------------------------------------------------------
 1514 FI  |Linea B      | Firenze      |      1       |      -

    Marchi  di  identificazione  per  metalli  preziosi annullati con
determinazione dirigenziale n. 538/2002:

=====================================================================
          |               |          |    Punzoni    |    Punzoni
N. marchio| Denominazione |   Sede   |   deformati   |   smarriti
=====================================================================
          |Il fiorino di  |          |               |
          |Tacconi        |          |               |
 390 FI   |Giovanni       | Firenze  |       4       |       2
---------------------------------------------------------------------
 818 FI   |Righeschi Marco| Firenze  |       3       |       -
---------------------------------------------------------------------
          |Barbugli       |          |               |
 940 FI   |Graziano       | Firenze  |       2       |       -
---------------------------------------------------------------------
 842 FI   |Melli e Sottili| Firenze  |       6       |       -
---------------------------------------------------------------------
 1397 FI  |Baronti Bruno  | Firenze  |       1       |       -
---------------------------------------------------------------------
          |Alexandra di   |          |               |
          |Braschi        |          |               |
          |Alessandra e C.|          |               |
 1513 FI  |S.n.c.         | Scandicci|       2       |       -

    Si   affidano  gli  eventuali  detentori  dei  suddetti  punzoni,
indicati  come "non restituiti" o "smarriti", qualunque sia il titolo
del loro possesso, a restituirli alla camera di commercio, industria,
artigianato e agricoltura di Firenze.