IL DIRETTORE
DEL  SERVIZIO  PER  LO  SVILUPPO E IL POTENZIAMENTO DELL'ATTIVITA' DI
RICERCA  DEL  DIPARTIMENTO  PER LA PROGRAMMAZIONE, IL COORDINAMENTO E
                        GLI AFFARI ECONOMICI

   Visto   il  decreto  legislativo  del  30  luglio  1999,  n.  300,
istitutivo  del  Ministero  dell'istruzione, dell'universita' e della
ricerca (MIUR);
   Visto  il  decreto  legislativo  27  luglio 1999, n. 297, recante:
"Riordino  della  disciplina  e  snellimento  delle  procedure per il
sostegno  della  ricerca scientifica e tecnologica, per la diffusione
delle tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori";
   Visto  il  decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000, recante
le:  "Modalita'  procedurali  per  la  concessione delle agevolazioni
previste dal decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297";
   Visto, in particolare, l'art. 12 del predetto decreto ministeriale
che,   nell'ambito  delle  attivita'  finanziabili  con  procedimento
negoziale,  disciplina  la  selezione  e  il  sostegno  a progetti di
ricerca  e  formazione  presentati in conformita' a bandi emanati dal
MIUR per la realizzazione di obiettivi specifici;
   Visto   il   Programma   operativo  nazionale  "Ricerca,  sviluppo
tecnologico   ed   alta   formazione"  per  l'utilizzo,  nel  periodo
2000-2006,  dei  fondi strutturali della Unione europea nelle regioni
dell'obiettivo 1 del territorio nazionale (di seguito PON);
   Visto il complemento di programmazione del predetto PON, approvato
in  data 14 novembre 2000 dal comitato di sorveglianza del programma,
e successive modifiche e integrazioni;
   Visti,  in  particolare,  i contenuti e gli obiettivi della misura
I.3  "Ricerca  e  sviluppo nei settori strategici per il Mezzogiorno"
all'interno  dell'asse  I  e  della misura III.1 "Miglioramento delle
risorse umane nel settore della ricerca e dello sviluppo tecnologico"
all'interno dell'asse III;
   Viste  le  risorse  finanziarie  assegnate  complessivamente  alle
misure predette;
   Visto il protocollo d'intesa, siglato in data 15 novembre 2000 tra
il   Ministro   dell'universita'   e   della  ricerca  scientifica  e
tecnologica  e  i  rappresentanti  delle regioni dell'obiettivo 1 del
territorio nazionale, per l'attuazione del predetto PON;
   Visto  il  decreto  n.  325-Ric. del 14 settembre 2001, registrato
alla  Corte dei conti in data 5 ottobre 2001 al foglio n. 250, con il
quale  il  Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca
ha disposto l'emanazione, ai sensi dell'art. 12, comma 2, del decreto
ministeriale  n.  593 dell'8 agosto 2000, del decreto direttoriale di
invito  alla presentazione di specifici progetti per la realizzazione
di  attivita'  di  ricerca industriale, completi di non preponderanti
attivita'  di  sviluppo  precompetitivo, e formazione nelle tematiche
ivi indicate;
   Visto  il  decreto  direttoriale  dell'11  ottobre 2001 pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  242  del  17  ottobre 2001 e recante:
"Invito   alla  presentazione  di  progetti  di  ricerca  e  sviluppo
tecnologico    nei    settori    strategici    per   il   Mezzogiorno
(agro-industria, ambiente, beni culturali, trasporti)";
   Viste  le  n.  321  domande  presentate  ai sensi dell'art. 12 del
decreto  ministeriale  n.  593  dell'8  agosto 2000 entro la scadenza
prevista  del  30  novembre 2001 per una richiesta complessiva pari a
1.751.047.701,53 euro;
   Viste,  altresi',  n.  3  domande  prot. nn. 13037, 13038 e 13039,
presentate   nell'ambito   del   predetto   decreto   direttoriale  e
considerate   non  ricevibili  ai  sensi  dell'art.  12  del  decreto
ministeriale  n.  593  dell'8  agosto  2000, in quanto ricomprendenti
esclusivamente progetti di formazione;
   Considerato  che  in  sede  di  verifica  della  regolarita' della
complessiva  documentazione  acquisita, n. 34 progetti sono risultati
non  ammissibili  all'iter istruttorio per motivi inerenti il mancato
rispetto  di  specifiche  disposizioni  del  bando, e n. 287 progetti
ritenuti invece ammissibili;
   Viste  le  proposte  del  comitato di cui all'art. 7, comma 2, del
decreto   legislativo  n.  297/1999  formulate  nelle  sedute  del  5
febbraio,  8,  12  e  19  marzo  2002,  sulla  base delle valutazioni
tecnico-scientifiche di un gruppo di esperti all'uopo nominati, e che
hanno  determinato  l'attribuzione ai progetti stessi del giudizio di
"ottimo", di "buono", di "discreto", di "sufficiente" e di "scarso";
   Effettuate,  ai  sensi  dell'art.  5  del  decreto ministeriale n.
593/2000,  le  previste  attivita'  istruttorie  con  riferimento  ai
progetti  riportanti  il giudizio di "ottimo" e di "buono" al fine di
selezionare  esclusivamente  progetti di elevato livello qualitativo,
nonche'  di  rispettare  criteri di economicita' nella gestione delle
attivita' istruttorie;
   Acquisiti  gli  esiti istruttori degli esperti scientifici e degli
istituti  convenzionati che l'Amministrazione, ad eccezione di quelli
relativi  ai  progetti  per  i  quali  la  verifica  di affidabilita'
economico-finanziaria e' risultata negativa, ha trasmesso al comitato
ai fini della valutazione complessiva finale;
   Acquisiti  i  pareri  espressi  dal  comitato  nelle sedute del 20
maggio  e  del  3  giugno 2002 dai quali si rileva che n. 88 progetti
risultano  ammissibili  al  finanziamento, salvo specifiche verifiche
delle  quali  lo  stesso comitato ha richiesto all'Amministrazione la
relativa effettuazione;
   Espletate  dagli  uffici  competenti  le  conseguenti verifiche di
competenza  di  cui  il  comitato  nella seduta del 23 luglio 2002 ha
preso atto;
   Acquisite  le formali dichiarazioni di ritiro relative ai progetti
n. 12972, n. 12936, n. 12866, n. 12772, n. 12928, n. 12968;
   Viste  le risorse disponibili nell'ambito delle misure I.3 e III.1
del predetto PON ;
   Ritenuta l'opportunita' di assicurare, per il sostegno di progetti
di  elevato  livello  qualitativo,  la  piu'  tempestiva  ed efficace
utilizzazione   delle  risorse  comunitarie  anche  al  fine  di  non
pregiudicarne la disponibilita';
   Acquisito,  in  merito, il parere positivo del competente comitato
di sorveglianza nella seduta dell'11 giugno 2002;
   Visto  il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche e integrazioni;
   Vista  la  legge  14 gennaio 1994, n. 20, e successive modifiche e
integrazioni;
   Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 giugno 1998, n.
252   "Regolamento   recante   norme   per   la  semplificazione  dei
procedimenti   relativi  al  rilascio  delle  comunicazioni  e  delle
informazioni antimafia";
   Ritenuta  la necessita' di adottare, per i progetti ammissibili al
finanziamento,  il relativo provvedimento ministeriale stabilendo per
ciascuno forme, misure, modalita' e condizioni del finanziamento;

                              Decreta:
                               Art. 1.

   1.  I  progetti  di  ricerca e formazione, presentati ai sensi del
decreto  direttoriale  dell'11 ottobre 2001 pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  n.  242  del 17 ottobre 2001 "Invito alla presentazione di
progetti di ricerca e sviluppo tecnologico nei settori strategici per
il    Mezzogiorno    (agro-industria,   ambiente,   beni   culturali,
trasporti)",  e ricompresi nell'elenco allegato (allegato n. 1), sono
ammessi  agli interventi previsti dalle normative citate in premessa,
nelle  forme,  misure, modalita' e condizioni indicate, per ciascuno,
nelle schede allegate al presente decreto (allegato n. 2).
   2.  Gli  allegati di cui al precedente comma 1 costituiscono parte
integrante del presente decreto.