L'AUTORITA'

  Nella sua riunione di Consiglio del 6 agosto 2002;
  Vista  la  legge  31  luglio  1997,  n.  249,  recante "Istituzione
dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme sui
sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo";
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 1997,
n.   318,   recante   "Regolamento   per  l'attuazione  di  direttive
comunitarie nel settore delle telecomunicazioni";
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 11 gennaio 2001,
n.  77, recante "Regolamento di attuazione delle direttive 97/51/CE e
98/10/CE, in materia di telecomunicazioni";
  Vista  la direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 97/33/CE
sull'interconnessione   nel   settore   delle   telecomunicazioni   e
finalizzata  a garantire il servizio universale e l'interoperabilita'
attraverso  l'applicazione  dei  principi  di  fornitura  di una rete
aperta (ONP);
  Vista  la direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 98/10/CE
sull'applicazione  del  regime  di fornitura di una rete aperta (ONP)
alla    telefonia    vocale   e   sul   servizio   universale   delle
telecomunicazioni in un ambiente concorrenziale;
  Visto il decreto ministeriale 23 aprile 1998, recante "Disposizioni
in materia di interconnessione nel settore delle telecomunicazioni";
  Vista la delibera n. 278/99 del 20 ottobre 1999, recante "Procedura
per lo svolgimento di consultazioni pubbliche nell'ambito di ricerche
e indagini conoscitive";
  Vista  la  consultazione  pubblica  dell'Autorita'  per un'indagine
conoscitiva relativa alla definizione di un sistema di calcolo basato
sui   costi  correnti,  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana il 14 aprile 2000, n. 88;
  Vista  la delibera n. 340/00/CONS, recante "Criteri e modalita' per
la   costruzione   del   sistema  contabile  degli  operatori  mobili
notificati  nei  mercati dei servizi mobili e dell'interconnessione",
pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana il 7
luglio 2000, n. 157;
  Vista  la  delibera  n.  485/01/CONS  recante  "Linee  guida per la
predisposizione  della  contabilita' a fini regolatori da parte degli
operatori mobili notificati ed evoluzione del sistema di contabilita'
dei  costi",  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica
italiana il 9 gennaio 2002, n. 7;
  Vista  la  delibera  n.  152/02/CONS,  relativa alle "Misure atte a
garantire   la   piena  applicazione  del  principio  di  parita'  di
trattamento  interna  ed  esterna  da  parte  degli  operatori aventi
notevole  forza  di  mercato nella telefonia fissa", pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana del 27 giugno 2002, n.
153;
  Considerato  che,  al  fine  di tenere conto dei diversi aspetti di
carattere tecnico, giuridico ed economico implicati dal summenzionato
procedimento,  l'Autorita', tramite la consultazione pubblica oggetto
del  presente  provvedimento, ritiene opportuno permettere al maggior
numero di soggetti potenzialmente interessati di esprimere la propria
opinione;
  Visto  il documento per la consultazione proposto dal direttore del
Dipartimento regolamentazione;
  Udita la relazione del presidente;
                              Delibera:
                               Art. 1.
  1.    E'    indetta    una   consultazione   pubblica   finalizzata
all'acquisizione   di   elementi   informativi,  volti  a  supportare
l'adozione  di  criteri  generali per l'introduzione di un sistema di
contabilita' basato sui costi incrementali medi di lungo periodo, per
gli  operatori  notificati  come avente notevole forza di mercato nel
mercato nazionale dell'interconnessione e dei servizi di rete fissa e
mobile.
  2. Il documento per la consultazione e' riportato nell'allegato "A"
del presente provvedimento, di cui costituisce parte integrante.
  3.  Ai  sensi  e  per  gli  effetti  della  delibera  n. 278/99, le
comunicazioni   di  risposta  alla  consultazione  pubblica  dovranno
pervenire  entro  sessanta  giorni  dalla  data  di pubblicazione del
presente  provvedimento  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica
italiana.
  Il  presente  provvedimento  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  italiana,  nel bollettino ufficiale e sul sito web
dell'Autorita'.
    Roma, 6 agosto 2002
                                                 Il presidente: Cheli