IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

  Vista  la  legge  7 novembre 2000, n. 327, recante "Valutazione dei
costi del lavoro e della sicurezza nelle gare di appalto";
  Visto,  in  particolare,  l'art.  1, comma 1, della suddetta legge,
nella  parte in cui prevede che il costo del lavoro venga determinato
periodicamente,  in apposite tabelle, dal Ministro del lavoro e della
previdenza  sociale,  sulla  base dei valori economici previsti dalla
contrattazione  collettiva  stipulata  dai sindacati comparativamente
piu'   rappresentativi,  delle  norme  in  materia  previdenziale  ed
assistenziale,  dei  diversi  fattori merceologici e delle differenti
aree territoriali;
  Considerata  la necessita' di determinare il costo del lavoro per i
dipendenti da aziende aerofotogrammetriche;
  Esaminato  il  verbale  di  accordo  del  6 giugno 2002, avente per
oggetto  il  rinnovo  del  secondo  biennio  economico  del  C.C.N.L.
20 febbraio   2000  delle  imprese  aerofotogrammetriche  scaduto  il
30 giugno  2001,  stipulato  tra  A.N.I.A.F.-  Associazione nazionale
imprese   aerofotogrammetriche,   F.I.T.A.   -  Federazione  italiana
industrie  e  servizi professionali e del terziario avanzato - Unione
degli  industriali  di Roma e S.L.C. C.G.I.L., F.I.S.T.E.L. C.I.S.L.,
U.I.L.C.O.M. U.I.L.;
  Sentite  le  organizzazioni  sindacali  dei  datori di lavoro e dei
lavoratori firmatarie del succitato accordo, alfine di acquisire dati
sugli elementi di costo variabili e peculiari delle aziende adottanti
il medesimo contratto;
  Accertato  che  nell'ambito  del  suddetto contratto non sono stati
stipulati accordi territoriali;
  Ritenuto  necessario  provvedere  alla  valutazione  del  costo dei
suddetti dipendenti a valere da giugno 2002;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Il  costo  medio  annuo  del  lavoro per i dipendenti delle aziende
aerofotogrammetriche  e'  determinato,  a  livello  nazionale,  nella
allegata tabella.
  La suddetta tabella fa parte integrante del presente decreto.