Con  decreto  ministeriale n. 557/B.23764-XV.J(2259) del 2 agosto
2002, i manufatti esplosivi denominati:
      Peonia  sferica  -  Ferlazzo calibro 75 mm di colore tremolante
bianco;
      Peonia  sferica  -  Ferlazzo calibro 75 mm di colore tremolante
giallo;
      Peonia  sferica  -  Ferlazzo calibro 92 mm di colore tremolante
bianco;
      Peonia  sferica  -  Ferlazzo calibro 92 mm di colore tremolante
giallo;
      Peonia  sferica  -  Ferlazzo  calibro  125  mm  di colore verde
smeraldo;
      Peonia  sferica  -  Ferlazzo  calibro  125  mm di colore salice
piangente;
      Peonia sferica - Ferlazzo calibro 125 mm di colore rosso;
      Peonia  sferica  -  Ferlazzo  calibro  125 mm di colore pioggia
bianca;
      Peonia sferica - Ferlazzo calibro 125 mm di colore blu;
      Peonia   sferica   -   Ferlazzo   calibro   125  mm  di  colore
intermittente bianco;
      Peonia   sferica   -   Ferlazzo   calibro   125  mm  di  colore
intermittente verde;
      Peonia sferica - Ferlazzo calibro 125 mm di colore giallo;
      Peonia  sferica  - Ferlazzo calibro 125 mm di colore tremolante
bianco;
      Peonia  sferica  - Ferlazzo calibro 125 mm di colore tremolante
giallo;
      Peonia sferica - Ferlazzo calibro 125 mm di colore verde;
      Peonia  sferica  -  Ferlazzo  calibro  142  mm  di colore verde
smeraldo;
      Peonia  sferica  -  Ferlazzo  calibro  142  mm di colore salice
piangente;
      Peonia sferica - Ferlazzo calibro 142 mm di colore rosso;
      Peonia  sferica  -  Ferlazzo  calibro  142 mm di colore pioggia
bianca;
      Peonia sferica - Ferlazzo calibro 142 mm di colore blu;
      Peonia  sferica  -  Ferlazzo  calibro  196  mm  di colore verde
smeraldo;
      Peonia  sferica  -  Ferlazzo  calibro  196  mm di colore salice
piangente;
      Peonia sferica - Ferlazzo calibro 196 mm di colore rosso;
      Peonia  sferica  -  Ferlazzo  calibro  196 mm di colore pioggia
bianca;
      Peonia sferica - Ferlazzo calibro 196 mm di colore blu;
      Peonia sferica - Ferlazzo calibro 240 mm di colore rosso;
      Peonia  sferica  -  Ferlazzo  calibro  240  mm  di colore verde
smeraldo;
      Peonia sferica - Ferlazzo calibro 240 mm di colore blu;
      Peonia  sferica  -  Ferlazzo  calibro  240  mm di colore salice
piangente;
      Peonia  sferica  -  Ferlazzo  calibro  240 mm di colore pioggia
bianca;
che  il  sig.  Ferlazzo  Salvatore  intende  produrre  nella  propria
fabbrica  in  Camaro  Superiore  (Messina) - contrada Maciurari, sono
riconosciuti  ai  sensi  dell'art.  53 del testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato A
al Regolamento di esecuzione del citato testo unico.

    Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.7801-XV.J(3502) del 2 agosto
2002, i manufatti esplosivi denominati:
      Evolution 100 a pioggia bianca;
      Evolution 100 a pioggia dorata;
      Evolution 100 a pioggia gialla;
che  la  E.P.M.  S.a.s.  intende  produrre  nella propria fabbrica in
Basiliano  (Udine) - localita' Vissandone, sono riconosciuti ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificati  nella  IV  categoria  dell'allegato A al Regolamento di
esecuzione del citato testo unico.

    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.24861-XV.J(2319) del 2 agosto
2002, i manufatti esplosivi denominati:
      Rosone pirosud 75;
      Rosone pirosud 100;
      Rosone pirosud 130;
      Rosone pirosud 160;
      Rosone pirosud 210;
      Bombetta pirosud 70;
      Bombetta pirosud 80;
      Bomba pirosud 90;
      Bomba pirosud 130;
      Bomba pirosud 160A;
      Bomba pirosud 160B;
      Tonante pirosud 80A;
      Tonante pirosud 80B;
      Tonante pirosud 90;
      serie di castagnole pirosud 25;
che  la  ditta  "Pirosud"  di  Truppa  Armando intende produrre nella
propria  fabbrica  in  Latiano (Brindisi), sono riconosciuti ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificati  nella  IV  categoria  dell'allegato A al Regolamento di
esecuzione del citato testo unico.

    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.12663-XV.J(3260) del 2 agosto
2002,  il manufatto esplosivo denominato "Minicobra 2", che la sig.ra
Albano  Carolina intende produrre nella propria fabbrica in Giugliano
(Napoli), e' riconosciuto ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle
leggi  di  pubblica  sicurezza  e  classificato  nella  IV  categoria
dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.

    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.12617-XV.J(3498) del 2 agosto
2002,  il  manufatto  esplosivo  denominato  "3 Colpi", che la E.P.M.
S.a.s.  intende produrre nella propria fabbrica in Basiliano (Udine),
localita' Vissandone, e' riconosciuto ai sensi dell'art. 53 del testo
unico  delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e classificato nella IV
categoria  dell'allegato  A  al  regolamento di esecuzione del citato
testo unico.

    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.27833-XV.J(2357) del 2 agosto
2002, i manufatti esplosivi denominati:
      Sfera acquatica Giuliani - calibro 100 di colore rosso;
      Sfera acquatica Giuliani - calibro 100 di colore verde;
      Sfera acquatica Giuliani - calibro 100 di colore blu;
      Sfera acquatica Giuliani - calibro 100 di colore giallo;
      Sfera acquatica Giuliani - calibro 100 di colore viola;
      Sfera acquatica Giuliani - calibro 100 di colore bianco;
      Sfera  acquatica  Giuliani  -  calibro  100  di  colore  giallo
tremolante;
      Sfera  acquatica  Giuliani  -  calibro  100  di  colore  bianco
tremolante;
      Sfera acquatica Giuliani - calibro 100 multicolore;
      Sfera acquatica Giuliani - calibro 100 di colore turchese;
      Sfera acquatica Giuliani - calibro 100 di colore sfera;
      Sfera  acquatica  Giuliani  -  calibro  100  di  colore pioggia
bianca;
      Sfera  acquatica  Giuliani  - calibro 100 di colore pioggia oro
salice;
      Sfera acquatica Giuliani - calibro 100 di colore oro;
      Sfera acquatica Giuliani - calibro 100 di colore arancione;
che  la  Pirotecnica  Giuliani  S.r.l. intende produrre nella propria
fabbrica in Toffia (Rieti), localita' Vitellini, sono riconosciuti ai
sensi  dell'art. 53 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza
e  classificati  nella IV categoria dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.

    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.24405-XV.J(2282) del 2 agosto
2002,  il manufatto esplosivo denominato "Bomba Garibaldi 17", che il
sig.  Basilico Sergio intende produrre nella propria fabbrica in Ripa
Teatina  (Chieti),  e'  riconosciuto  ai sensi dell'art. 53 del testo
unico  delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e classificato nella IV
categoria  dell'allegato  A  al  regolamento di esecuzione del citato
testo unico.

    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.24404-XV.J(2281) del 2 agosto
2002, il manufatto esplosivo denominato "Bomba Garibaldi C13", che il
sig.  Basilico Sergio intende produrre nella propria fabbrica in Ripa
Teatina  (Chieti),  e'  riconosciuto  ai sensi dell'art. 53 del testo
unico  delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e classificato nella IV
categoria  dell'allegato  A  al  regolamento di esecuzione del citato
testo unico.

    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.12661-XV.J(3296) del 2 agosto
2002,  i  manufatti  esplosivi,  che  la  S.E.I. - Societa' esplosivi
industriali  S.p.a.  intende produrre nella propria fabbrica in Ghedi
(Brescia),  sono  riconosciuti  ai sensi dell'art. 53 del testo unico
delle  leggi  di  pubblica sicurezza e classificati nelle categorie e
gruppi  dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo
unico, con i relativi numeri ONU, come di seguito indicato:
      testa   in   guerra  per  missili  Lancer  DIS.  V37476.00  con
caricamento  in  Octol: II categoria - gruppo B, con numero ONU 0286,
1.1D;
      Booster  DIS.  V38875.00 per testa in guerra per missili Lancer
DIS. V37476.00 con caricamento in Octol: II categoria - gruppo B, con
numero ONU 0042, 1.1D;
      testa   in   guerra  per  missili  Lancer  DIS.  V38874.00  con
caricamento  in  PBXN  110:  II  categoria - gruppo B, con numero ONU
0286, 1.1D;
      Booster  DIS.  V38876.00 per testa in guerra per missili Lancer
DIS.  V38874.00 con caricamento in PBXN 110: II categoria - gruppo B,
con numero ONU 0042, 1.1D.

    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.22772-XV.J(2230) del 2 agosto
2002,  il  manufatto  esplosivo  denominato "Enterprise 1000", che il
sig.  Nasti  Vincenzo  intende produrre nella propria fabbrica in via
Vallone  dei  Gerolomini,  11  -  Napoli,  e'  riconosciuto  ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato   nella   V  categoria,  gruppo  C  dell'allegato  A  al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.