IL DIRETTORE GENERALE
          del servizio per lo sviluppo ed il potenziamento
               delle attivita' di ricerca - Ufficio V

  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, istitutivo del
Ministero   dell'istruzione,  dell'universita'  e  della  ricerca  di
seguito denominato MIUR;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20, e successive modifiche;
  Visto  il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297: "Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori";
  Visto  il  decreto  ministeriale  8  agosto  2000, n. 593, recante:
"Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dal   decreto   legislativo   del  27 luglio  1999,  n.  297"  e,  in
particolare,  le domande presentate ai sensi degli articoli 5, 6, 8 e
9  che  disciplinano  la  presentazione  e  selezione  di progetti di
ricerca e formazione;
  Visto  le  proposte  formulate  dal  Comitato  nella riunione del 7
maggio   2002  con  particolare  riferimento  al  progetto  n.  10527
presentato  dal  Consorzio  nazionale  di  ricerca  per le tecnologie
optoelettroniche  dell'InP,  per  il  quale  il  suddetto Comitato ha
espresso parere favorevole ai fini dell'ammissione alle agevolazioni;
  Viste le disponibilita' delle risorse del Fondo per le agevolazioni
alla ricerca sezione aree depresse;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 3 giugno 1998, n.
252   "Regolamento   recante   norme   per   la  semplificazione  dei
procedimenti   relativi  al  rilascio  delle  comunicazioni  e  delle
informazioni antimafia";

                              Decreta:

                               Art. 1.
  Il seguente progetto di ricerca e' ammesso agli interventi previsti
all'art.  5  del  decreto  ministeriale 8 agosto 2000, n. 593, di cui
alle  premesse,  nella  forma,  nella  misura e con le modalita' e le
condizioni di seguito indicate;

Sezione A - Generalita' del progetto
  Protocollo n. 10527
  Progetto di ricerca:
    titolo:   sviluppo   di   componenti   GaN-HEMT  di  potenza  per
applicazioni a microonde;
    inizio: 1 gennaio 2002;
    durata mesi: 36;
    Classificazione: PMI;
    Ragione sociale: Consorzio nazionale di ricerca per le tecnologie
optoelettroniche dell'InP - Brindisi;
    Ammissibilita'  delle  spese  a  decorrere dal novantesimo giorno
successivo  alla  presentazione  della  domanda  avvenuta in data: 10
settembre 2001;
    Costo totale ammesso Euro 7.385.000,00:
      di cui attivita' di ricerca industriale Euro 5.865.000,00;
      di cui attivita' di sviluppo precompetitivo Euro 1.520.000,00.

Sezione B - Imputazione territoriale costi ammessi
  Ricerca
                |Ricerca         |Sviluppo         |
                |industriale     |precompetitivo   |Totale
---------------------------------------------------------------------
 Eleggibile     |Euro            |                 |
lettera a)      |5.865.000,00    |Euro 1.520.000,00|Euro 7.385.000,00
---------------------------------------------------------------------
Eleggibile      |                |                 |
lettera c)      |Euro            |Euro             |Euro
---------------------------------------------------------------------
Eleggibile      |                |                 |
obiettivo 2     |Euro            |Euro             |Euro
---------------------------------------------------------------------
Non eleggibile  |Euro            |Euro             |Euro
---------------------------------------------------------------------
Extra UE        |Euro            |Euro             |Euro
---------------------------------------------------------------------
    Totale      |Euro            |Euro             |Euro

Sezione C - Forma e misura dell'intervento
  Ricerca: contributo nella spesa nella misura sotto indicata

                       |Ricerca industriale |Sviluppo precompetitivo
Eleggibile lettera a)  |75%                 |50%
Eleggibile lettera c)  |-%                  |-%
Eleggibile obiettivo 2 |-%                  |-%
Non eleggibile         |-%                  |-%

10% Progetti presentati da PMI
10% Attivita' da svolgere in zone 87.3, a) trattato C.E.
10% collaborazione con enti pubblici di ricerca e/o universita'

  Agevolazioni totali deliberate
  Contributo nella spesa (totale) fino a Euro 5.158.750,00