Con  decreto  ministeriale del direttore generale della Direzione
generale   per   lo  sviluppo  produttivo  e  la  competitivita'  del
27 settembre  2002,  visto il decreto del Presidente della Repubblica
del  22 ottobre  2001,  n.  462,  e  la direttiva del Ministero delle
attivita'  produttive dell'11 marzo 2002, esaminata la documentazione
e le domande presentate, sono abilitati a decorrere dalla data del 27
settembre 2002 i seguenti organismi:
      1)  Centro  toscano  certificazioni  S.r.l. - via S. Lega, 13 -
Pistoia, e' abilitata per gli impianti:
        installazione  e dispositivi di protezione contro le scariche
atmosferiche;
        impianti di messa a terra alimentati fino a 1000V;
        impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione
oltre 1000V;
        impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo
di esplosione;
      2)  Eco-Tech  S.r.l.  -  via Manzoni, 421/b - Ponte S. Giovanni
(Perugia), e' abilitata per gli impianti:
        installazione  e dispositivi di protezione contro le scariche
atmosferiche;
        impianti di messa a terra alimentati fino a 1000V;
      3)  CENPI  -  via  Malta,  12  -  Brescia, e' abilitato per gli
impianti:
        installazione  e dispositivi di protezione contro le scariche
atmosferiche;
        impianti di messa a terra alimentati fino a 1000V;
        impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione
oltre 1000V;
      4)  Ergotecnica  -  corso Bramante, 56/B - Torino, e' abilitata
per gli impianti:
        installazione  e dispositivi di protezione contro le scariche
atmosferiche;
        impianti di messa a terra alimentati fino a 1000V;
        impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione
oltre 1000V;
        impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo
di esplosione;
      5)  Ingegneria  e sicurezza 2000 S.r.l. - via Laurentina, 605 -
Roma, e' abilitata per gli impianti:
        installazione  e dispositivi di protezione contro le scariche
atmosferiche;
        impianti di messa a terra alimentati fino a 1000V;
      6)  Ingegneria  per  l'industria  S.r.l. - via Nomentana, 106 -
Roma, e' abilitata per gli impianti:
        impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo
di esplosione;
      7)  Veneta  Engineering S.r.l. - via Lovanio, 8/10 - Verona, e'
abilitata per gli impianti:
        installazione  e dispositivi di protezione contro le scariche
atmosferiche;
        impianti di messa a terra alimentati fino a 1000V;
        impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione
oltre 1000V;
        impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo
di esplosione;
      8)  Italsocotec  S.p.a.  -  via  Vallombrosa,  88  -  Roma,  e'
abilitata per gli impianti:
        installazione  e dispositivi di protezione contro le scariche
atmosferiche;
        impianti di messa a terra alimentati fino a 1000V;
        impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione
oltre 1000V;
        impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo
di esplosione;
      9)  Agenzia  nazionale  certificazione  componenti  e  prodotti
S.r.l. - via Rombon, 11 - Milano, e' abilitata per gli impianti:
        installazione  e dispositivi di protezione contro le scariche
atmosferiche;
        impianti di messa a terra alimentati fino a 1000V;
        impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione
oltre 1000V;
        impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo
di esplosione;
      10)  Gastec  Italia  -  via  Treviso,  32/34  - San Vendemmiano
(Treviso), e' abilitata per gli impianti:
        installazione  e dispositivi di protezione contro le scariche
atmosferiche;
        impianti di messa a terra alimentati fino a 1000V;
        impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione
oltre 1000V;
        impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo
di esplosione.
    Tutte le abilitazioni hanno una validita' quinquennale dalla data
di emissione dei decreti.