IL DIRETTORE
                      dell'Agenzia del demanio

  Visto   il   decreto-legge   25 settembre  2001,  n.  351,  recante
"Disposizioni  urgenti in materia di privatizzazione e valorizzazione
del patrimonio immobiliare pubblico e di sviluppo dei fondi comuni di
investimento  immobiliare",  convertito in legge 23 novembre 2001, n.
410;
  Visto  l'art. 1, comma 2, del decreto-legge n. 351/2001, convertito
in  legge  n.  410/2001,  che  prevede  fra  l'altro,  ai  fini della
ricognizione  del  patrimonio immobiliare pubblico, l'individuazione,
con  appositi  decreti,  dei  beni  immobili  degli enti pubblici non
territoriali;
  Viste  le  note  n.  384/02  del  18 luglio 2002 e n. 618/02 del 29
ottobre 2002 dell'Istituto di previdenza per il settore marittimo, in
cui sono stati individuati gli immobili di proprieta' dello stesso;
  Ritenuto  che  l'art.  1,  comma 2,  del decreto-legge n. 351/2001,
convertito  in legge n. 410/2001, attribuisce all'Agenzia del demanio
il  compito  di  procedere  all'inserimento  di tali beni in appositi
elenchi, senza incidere sulla titolarita' dei beni stessi;
  Visto  l'art.  57  del  decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300,
sulla  "Riforma  dell'organizzazione del Governo a norma dell'art. 11
della  legge  15 marzo  1997,  n.  59" che ha istituito l'Agenzia del
demanio;
  Vista  l'urgenza  di  procedere  ai sensi dell'art. 1, comma 2, del
decreto-legge n. 351/2001, convertito in legge n. 410/2001;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Sono  di  proprieta'  dell'Istituto  di  previdenza  per il settore
marittimo i seguenti beni immobili:
    Viareggio (Lucca), via P. Bonaparte n. 1 foglio n. 19, particella
n. 1202;
    Genova,  striscia  di  terreno  di  mq 115  - distinta al catasto
terreni di Genova, sezione 1a - mappale B/h - foglio n. 42.