IL DIRIGENTE
               del Dipartimento per la programmazione,
               il coordinamento e gli affari economici
            - Servizio per lo sviluppo e il potenziamento
               dell'attivita' di ricerca - ufficio VI
  Visto il decreto legislativo n. 300 del 30 luglio 1999, istitutivo,
tra  l'altro, del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della
ricerca;
  Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, recante: "Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori";
  Visto il decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000 - modalita'
procedurali  per  la  concessione  delle  agevolazioni  previste  dal
decreto  legislativo  27  luglio  1999,  n.  297 - e, in particolare,
l'art.  14  che,  nel  regolare le agevolazioni per l'attribuzione di
specifiche  commesse o contratti per la realizzazione delle attivita'
di  ricerca  industriale,  prevede,  al  comma  8,  che tali ricerche
debbano  essere  svolte  presso laboratori esterni pubblici o privati
debitamente     autorizzati     dal     Ministero    dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca inclusi in un apposito albo;
  Visto il comma 13 del predetto articolo che prevede l'aggiornamento
periodico dell'albo;
  Visti  il  decreto  ministeriale  16  giugno 1983, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  del  6  luglio 1983 (1o elenco), con il quale e'
stato istituito il primo albo dei laboratori, ed i successivi decreti
di integrazioni e modifiche, sino al decreto dirigenziale n. 1166 del
31 luglio  2002,  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale n. 216 del 14
settembre 2002;
  Viste  le  richieste  di  iscrizioni all'albo pervenute, nonche' le
richieste di specifiche modifiche allo stesso;
  Tenuto  conto  delle  proposte  formulate,  nella  riunione  del 24
settembre  2002,  dal  Comitato  di  cui  all'art.  7,  comma  2, del
richiamato decreto legislativo n. 297/1999;
  Ritenuta  la  necessita'  di procedere al conseguente aggiornamento
dell'albo;
  Visti  gli  articoli  3  e  17  del decreto legislativo n. 29 del 3
febbraio 1993 e successive modifiche ed integrazioni;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  approvato  il  seguente  elenco  integrativo  di  laboratori di
ricerca  esterni  pubblici  e  privati,  altamente  qualificati,  che
vengono inseriti nell'albo di cui in premessa:
Piemonte.
  C.S.A.   S.r.l.,   via   Serravalle,   65   -   15067  Novi  Ligure
(Alessandria).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    73.1 Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze.
    74.30.1 Collaudi e analisi tecniche di prodotti.
    74.30.2 Controllo di qualita' e certificazione di prodotti.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0143-321802  -  E-mail  csa@csagroup.it  - fax 0143-322020 -
sito Internet www.csagroup.it
Lombardia.
  Autorotor  S.r.l.,  via  dell'Industria,  4 - 26010 Vaiano Cremasco
(Cremona).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    DK   29.56.3   Studio   e   sviluppo   di   macchine  automatiche
d'assemblaggio,  controllo  e  taratura.  Fabbricazione di macchine e
apparecchiature speciali: macchine per montare lampade elettriche.
    DK  29.56.2 Fabbricazione e installazione di macchine automatiche
per la dosatura, la confezione e per l'imballaggio.
    DL  33.3 Progettazione e l'assemblaggio di impianti automatici di
produzione    comprendenti   varie   macchine,   apparecchiature   di
movimentazione e strumenti di controllo centralizzato.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0373-278105  - E-mail dir.tec@autorotor.it fax 0373-278065 -
sito Internet www.autorotor.it
Emilia Romagna.
  Benassimpianti  S.r.l.,  via  Cascinapiano,  51  - 43013 Langhirano
(Parma).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    43.33.0.1   Progettazione,   installazione   impianti  idraulici,
riscaldamento, refrigerazione e condizionamento.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0521-861330   -   E-mail  tecnico@benassimpianti.com  -  fax
0521-863661 - sito Internet www.benass impianti.com
  Benelli  Ravenna  S.p.a.,  via  Giuseppe  Di  Vittorio,  22  - Zona
Bassette - 48100 Ravenna.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    C11 Servizi connessi all'estrazione di petrolio e gas naturale.
    DG24 Fabbricazione di prodotti chimici.
    F45 Costruzioni.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0544-288811 - E-mail diego.zoffoli@benellira venna.com - fax
0544-288833 - sito Internet www.benel liravenna.com
  Proteo  Engineering  S.r.l.,  via San Vito, 693 - 41057 Spilamberto
(Modena).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    33.30.0 Fabbricazione di apparecchi per il controllo dei processi
industriali.
    29.56.5 Fabbricazione di robot industriali per usi molteplici.
    72.20.0 Informatica e attivita' connesse.
  Punto di primo contatto:
    tel. 059-789634   -   E-mail  l.marchetti@proteoeng.  com  -  fax
059-789666 - sito Internet www.proteoeng.com
Marche.
  Novico  S.p.a.,  zona  industriale Marino del Tronto - 63046 Ascoli
Piceno.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    21.46.1 Ricerca, produzione e commercio di prodotti medicali.
    21.39.4 Ricerca, produzione e commercio di prodotti alimentari.
    21.45 Ricerca, produzione e commercio di profumi e cosmetici.
  Punto di primo contatto:
    tel. 0736-30691 - E-mail quality.dept@novico.it - fax 0736-402761
- sito Internet www.novico.it
Campania.
  Softlab  Due  S.p.a.,  via  Campi  Flegrei,  34  -  80078  Pozzuoli
(Napoli).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    72.2  Analisi,  progettazione,  realizzazione  e  manutenzione di
sistemi   informativi;   assistenza   specialistica,  sistemistica  e
applicativa.
  Punto di primo contatto:
    tel. 081-8533127   -   E-mail   s.romano@softlab   due.it  -  fax
081-8533132.