IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

  Visto  l'art. 70 del decreto del Presidente della Repubblica del 24
luglio  1977, n. 616, concernente il trasferimento alle regioni delle
funzioni   amministrative  relative  agli  interventi  conseguenti  a
calamita'   naturali   o   avversita'   atmosferiche   di   carattere
eccezionale;
  Visto  l'art.  14  della legge 15 ottobre 1981, n. 590, che estende
alle  regioni a statuto speciale e alle province autonome di Trento e
Bolzano  l'applicazione dell'art. 70 del decreto del Presidente della
Repubblica  24 luglio  1977,  n.  616,  nonche' le disposizioni della
stessa legge n. 590/1981;
  Vista  la  legge  14  febbraio  1992,  n. 185, concernente la nuova
disciplina del Fondo di solidarieta' nazionale;
  Visto  l'art.  2  della legge 18 luglio 1996, n. 380 di conversione
del  decreto-legge  17 maggio 1996, n. 273 che estende gli interventi
compensativi  del  Fondo  alle  produzioni  non  assicurate ancorche'
assicurabili;
  Visto  l'art.  2,  comma 2 della legge 14 febbraio 1992, n. 185 che
demanda   al   Ministro  delle  politiche  agricole  e  forestali  la
dichiarazione  dell'esistenza  di  eccezionale calamita' o avversita'
atmosferica, attraverso la individuazione dei territori danneggiati e
le  provvidenze da concedere sulla base delle specifiche richieste da
parte delle regioni e province autonome;
  Vista  la  richiesta  di  declaratoria della regione Piemonte degli
eventi   calamitosi  di  seguito  indicati,  per  l'applicazione  nei
tertitori  danneggiati  delle  provvidenze  del Fondo di solidarieta'
nazionale:
    piogge  alluvionali  dal  4  giugno  2002 al 17 luglio 2002 nelle
province   di  Alessandria,  Asti,  Cuneo,  Biella,  Novara,  Torino,
Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli;
    grandinate  dal 24 giugno 2002 al 6 luglio 2002 nelle province di
Cuneo, Novara, Torino;
  Accertata   l'esistenza  del  carattere  eccezionale  degli  eventi
calamitosi   segnalati,   per  effetto  dei  danni  alle  produzioni,
strutture aziendali, strutture interaziendali, opere di bonifica;
                              Decreta:
  E'  dichiarata  l'esistenza  del carattere eccezionale degli eventi
calamitosi  elencati  a  fianco  delle  sottoindicate  provincie  per
effetto  dei  danni  alle  produzioni, strutture aziendali, strutture
interaziendali,   opere   di  bonifica  nei  sottoelencati  territori
agricoli,   in   cui  possono  trovare  applicazione  le  specificate
provvidenze della legge 14 febbraio 1992, n. 185:
    Alessandria: piogge alluvionali del 16 luglio 2002, del 17 luglio
2002  -  provvidenze  di cui all'art. 3, comma 2, lettere c), d), f),
nel territorio dei comuni di Felizzano, Montaldeo, Solero;
    Asti:  piogge alluvionali del 16 luglio 2002 - provvidenze di cui
all'art. 3, comma 2, lettere b), c), d), nel territorio dei comuni di
Azzano  D'Asti,  Castello  di  Annone,  Cerro Tanaro, Rocca D'Arazzo,
Rocchetta Tanaro;
    Biella:
      piogge  alluvionali  dal  4  giugno  2002  al  6  giugno 2002 -
provvidenze  di  cui  all'art.  3,  comma  2,  lettere  c),  d),  nel
territorio  dei  comuni  di  Biella,  Mongrando, Ponderano, Pralungo,
Pray, Sagliano Micca, Sala Biellese, San Paolo Cervo, Tollegno;
      piogge  alluvionali  dal  4  giugno  2002  al  6  giugno 2002 -
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 2, lettera e), nel territorio
dei  comuni  di  Andorno  Micca,  Biella,  Campiglia Cervo, Coggiola,
Cossato,  Donato,  Graglia,  Miagliano,  Mongrando,  Mosso,  Muzzano,
Netro,   Occhieppo   Inferiore,   Piedicavallo,  Pollone,  Ponderano,
Pralungo,  Pray,  Quittengo,  Rosazza, Sagliano Micca, Sala Biellese,
San Paolo Cervo, Tavigliano, Tollegno, Veglio;
      piogge  alluvionali  dal  4  giugno  2002  al  6  giugno 2002 -
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera a), nel territorio
dei comuni di Andorno Micca, Camandona, Pralungo, Sagliano Micca, San
Paolo Cervo, Tavigliano;
      piogge  alluvionali  dal  4  giugno  2002  al  6  giugno 2002 -
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera b), nel territorio
dei  comuni di Andorno Micca, Biella, Bioglio, Callabiana, Camandona,
Candelo,  Cerrione,  Cossato,  Donato, Gifflenga, Graglia, Mongrando,
Mosso,   Occhieppo   Inferiore,   Occhieppo   Superiore,  Pettinengo,
Piedicavallo,   Pollone,   Ponderano,   Pralungo,   Quittengo,  Ronco
Biellese,  Rosazza,  Sagliano  Micca,  Salussola,  San  Paolo  Cervo,
Sordevolo,  Tavigliano,  Ternengo, Tollegno, Torrazzo, Trivero, Valle
Mosso, Valle San Nicolao, Veglio, Zubiena, Zumaglia;
    Cuneo:
      grandinate del 24 giugno 2002, del 26 giugno 2002, del 6 luglio
2002  -  provvidenze  di cui all'art. 3, comma 2, lettere c), d), f),
g),  nel  territorio  dei  comuni di Busca, Caraglio, Cuneo, Dronero,
Montemale di Cuneo, Narzole, Novello, Valgrana, Villar San Costanzo;
      grandinate   del   24  giugno  2002,  del  26  giugno  2002,  -
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 2, lettera e), nel territorio
del comune di Carde';
      piogge  alluvionali  dal  13  luglio  2002  al 17 luglio 2002 -
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 2, lettera e), nel territorio
dei  comuni  di  Beinette,  Boves, Chiusa di Pesio, Cuneo, Margarita,
Mondovi', Robilante, Roburent, Roccavione, Salmour, Vernante;
      piogge  alluvionali  dal  13  luglio  2002  al 17 luglio 2002 -
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera a), nel territorio
dei  comuni  di  Bastia  Mondovi', Beinette, Bene Vagienna, Borgo San
Dalmazzo,   Boves,  Castelletto  Stura,  Cervere,  Chiusa  di  Pesio,
Ciglie',   Cuneo,   Demonte,   Fossano,  Gaiola,  Margarita,  Moiola,
Mondovi',  Niella  Tanaro,  Peveragno, Pianfei, Robilante, Roccaforte
Mondovi',   Roccavione,  San  Michele  Mondovi',  Valdieri,  Vignolo,
Villanova Mondovi', Vinadio;
      piogge  alluvionali  dal  13  luglio  2002  al 17 luglio 2002 -
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera b), nel territorio
dei  comuni  di  Aisone,  Argentera,  Bellino, Bernezzo, Boves, Briga
Alta,   Brossasco,  Canosio,  Casteldelfino,  Castelmagno,  Cervasca,
Chiusa  di Pesio, Demonte, Entracque, Envie, Frabosa Soprana, Frabosa
Sottana,  Limone  Piemonte,  Marmora, Monastero di Vasco, Montaldo di
Mondovi',  Niella Tanaro, Peveragno, Pietraporzio, Rittana, Roaschia,
Robilante,   Roburent,   Rocca   De'  Baldi,  Roccabruna,  Roccaforte
Mondovi',  Roccasparvera, Roccavione, Rossana, Sambuco, Sampeyre, San
Michele  Mondovi',  Torre  Mondovi',  Valdieri,  Valloriate, Valmala,
Vernante, Villanova Mondovi', Vinadio;
    Novara:
      piogge  alluvionali  dal  4  giugno  2002  al  6  giugno 2002 -
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera b), nel territorio
del comune di Romagnano Sesia;
      grandinate  del 27 giugno 2002 - provvidenze di cui all'art. 3,
comma  2,  lettere  c),  d),  nel territorio dei comuni di Bellinzago
Novarese,  Briona,  Caltignaga, Cameri, Carpignano Sesia, Castellazzo
Novarese, Fara Novarese, Ghemme, Sillavengo, Sizzano;
      grandinate  del 27 giugno 2002 - provvidenze di cui all'art. 3,
comma  2,  lettera  e),  nel  territorio  dei  comuni  di  Bellinzago
Novarese, Caltignaga;
    Torino:
      piogge  alluvionali  dal  4  giugno  2002  al  6  giugno 2002 -
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera a), nel territorio
dei  comuni  di  Andrate,  Nomaglio,  Quassolo,  Quincinetto, Settimo
Vittone, Tavagnasco;
      piogge  alluvionali  dal  4  giugno  2002  al  6  giugno 2002 -
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera b), nel territorio
dei comuni di Albiano D'Ivrea, Alpignano, Andrate, Vestigne';
      grandinate  del 25 giugno 2002 - provvidenze di cui all'art. 3,
comma  2,  lettere  c),  d),  f),  g),  nel  territorio dei comuni di
Bollengo, Burolo, Chiesanuova, Mazze', Montalto Dora;
      grandinate  del 25 giugno 2002 - provvidenze di cui all'art. 3,
comma 2, lettera e), nel territorio del comune di Bollengo;
    Verbano-Cusio-Ossola:
      piogge  alluvionali  dal  4  giugno  2002  al  6  giugno 2002 -
provvidenze di cui all'art 3, comma 3, lettera a), nel territorio del
comune di Pieve Vergonte;
      piogge  alluvionali  dal  4  giugno  2002  al  6  giugno 2002 -
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera b), nel territorio
dei  comuni  di  Bannio Anzino, Calasca - Castiglione, Ceppo Morelli,
Piedimulera, Pieve Vergonte, Seppiana, Vanzone con San Carlo;
    Vercelli:
      piogge  alluvionali  dal  4  giugno  2002  al  6  giugno 2002 -
provvidenze  di  cui  all'art.  3,  comma  2,  lettere  c),  d),  nel
territorio dei comuni di Caresana, Caresanablot, Prarolo, Vercelli;
      piogge  alluvionali  dal  4  giugno  2002  al  6  giugno 2002 -
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 2, lettera e), nel territorio
dei comuni di Boccioleto, Campertogno, Carcoforo, Caresana, Civiasco,
Fobello,  Piode,  Prarolo,  Riva  Valdobbia,  Rossa, Scopa, Scopello,
Varallo, Vercelli, Vocca;
      piogge  alluvionali  dal  4  giugno  2002  al  6  giugno 2002 -
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera a), nel territorio
dei  comuni  di  Campertogno,  Carcoforo,  Cervatto,  Fobello, Piode,
Rossa;
      piogge  alluvionali  dal  4  giugno  2002  al  6  giugno 2002 -
provvidenze  di  cui  all'art. 3, comma 3, lettera b), nel territorio
dei  comuni  di Balocco, Boccioleto, Buronzo, Campertogno, Carcoforo,
Caresana,  Carisio,  Cervatto, Fobello, Formigliana, Gattinara, Pila,
Rassa, Riva Valdobbia, Scopa, Scopello, Varallo.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 14 novembre 2002
                                                Il Ministro: Alemanno