IL DIRETTORE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente provvedimento:
                              Dispone:
  1.  Approvazione  dei modelli dei prospetti per l'annotazione delle
movimentazioni  e  delle  rimanenze  dei  titoli  d'ingresso  e degli
abbonamenti  delle  societa' e associazioni sportive dilettantistiche
che certificano i corrispettivi con le modalita' previste dal decreto
del Presidente della Repubblica 13 marzo 2002, n. 69.
    1.1  Sono  approvati,  unitamente  alle  relative  istruzioni,  i
seguenti modelli annessi al presente provvedimento:
      a) Mod.  SD/1:  prospetto  riepilogativo dei titoli di ingresso
rilasciati per ciascuna manifestazione;
      b) Mod. SD/2: prospetto degli abbonamenti rilasciati nel mese;
      c) Mod.  SD/3:  prospetto annuale delle rimanenze dei titoli di
ingresso e degli abbonamenti in carico;
    1.2. Per   ciascuna  manifestazione  deve  essere  utilizzato  un
prospetto  riepilogativo dei titoli di ingresso rilasciati, Mod. SD/1
di  cui  alla lett. a) del punto 1.1, numerato progressivamente prima
dell'inizio della manifestazione stessa. Non e' consentito utilizzare
il medesimo prospetto per piu' manifestazioni, ancorche' svolte nella
stessa giornata;
    1.3  Per  ciascun mese solare deve essere utilizzato un prospetto
riepilogativo  degli abbonamenti rilasciati entro la fine del mese di
riferimento,  Mod.  SD/2 di cui alla lett. b) del punto 1.1, numerato
progressivamente prima dell'utilizzo;
    1.4  Per  ciascun  esercizio  sociale  deve  essere utilizzato un
prospetto  annuale  per  l'annotazione  delle  rimanenze  dei  titoli
d'ingresso  e  degli  abbonamenti  in  carico,  Mod. SD/3 di cui alla
lett. c) del punto 1.1.
  2. Reperibilita' dei modelli e autorizzazione alla stampa.
    2.1  I  modelli  di  cui  al  punto  1  possono  essere prelevati
gratuitamente  dal  sito Internet del Ministero dell'economia e delle
finanze:     www.finanze.it    o    dell'Agenzia    delle    entrate:
www.agenziaentrate.it  nonche'  dal  sito  del concessionario, di cui
all'art.  17  del  decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre
1972, n. 640, www.siae.it
    2.2  E'  autorizzata,  comunque,  la riproduzione fotostatica dei
modelli  dalla  Gazzetta  Ufficiale, ove sono pubblicati, purche' sia
garantita la chiarezza e la leggibilita' degli stessi;
    2.3  E'  autorizzata,  altresi',  la stampa dei modelli di cui al
punto 1, nel rispetto delle seguenti caratteristiche tecniche:
      i  modelli  devono  essere  predisposti  su  foglio  singolo di
formato A4 - larghezza cm 21,0 e altezza cm 29,7;
      i   contenuti   grafici   devono  essere  conformi  ai  modelli
pubblicati nella Gazzetta Ufficiale;
      per la stampa grafica deve essere utilizzato il colore nero.
    E'  consentito l'utilizzo di stampanti laser o di altre stampanti
che  comunque garantiscano la chiarezza e la leggibilita' dei modelli
e delle relative istruzioni nel tempo;
  3. Contrassegno del concessionario.
    3.1  Prima  di essere utilizzati i prospetti sono presentati, nei
quantitativi     presumibilmente     necessari,    all'Ufficio    del
concessionario  di  cui  all'art. 17 del decreto del Presidente della
Repubblica  26  ottobre  1972,  n.  640,  che provvede, senza oneri a
carico della societa' o associazione sportiva interessata, ad apporre
il proprio contrassegno.
Motivazioni.
  Il presente provvedimento e' emanato in forza dell'art. 5, comma 6,
del  regolamento  emanato con decreto del Presidente della Repubblica
13 marzo 2002, n. 69.
  L'art.  5  citato  prevede  che le societa' e associazioni sportive
dilettantistiche  che  certificano  i  corrispettivi con le modalita'
stabilite  dallo stesso decreto del Presidente della Repubblica n. 69
del  2002, devono annotare in appositi prospetti, conformi al modello
approvato con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate,
i  titoli  di  ingresso  rilasciati  per ciascuna manifestazione, gli
abbonamenti  rilasciati  in  ciascun  mese  solare,  le rimanenze dei
titoli  di  ingresso  e  degli  abbonamenti non utilizzati in ciascun
esercizio sociale.
  Il  presente  provvedimento approva, pertanto, tre distinti modelli
per  ciascuno  dei  prospetti individuati dall'art. 5 del decreto del
Presidente  della  Repubblica 13 marzo 2002, n. 69, con l'indicazione
dei  dati  ivi previsti, e disciplina le modalita' di reperibilita' e
di  stampa  dei  prospetti approvati nonche' quelle per l'apposizione
sugli  stessi  del contrassegno del concessionario di cui all'art. 17
del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 640.
  Si  riportano  di  seguito  i  riferimenti  normativi  del presente
provvedimento.
Attribuzioni del direttore dell'Agenzia delle entrate.
  Decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n. 300, recante la riforma
dell'organizzazione  del Governo, a norma dell'art. 11 della legge 15
marzo  1997, n. 59 (art. 57; art. 62; art. 66; art. 67, comma 1; art.
68, comma 1; art. 71, comma 3, lettera a); art. 73, comma 4).
  Statuto  dell'Agenzia  delle  entrate,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale  n. 42 del 20 febbraio 2001 (art. 5, comma 1; art. 6, comma
1).
  Regolamento   di   amministrazione   dell'Agenzia   delle  entrate,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2001 (art.
2, comma 1).
  Decreto  del  Ministro  delle  finanze 28 dicembre 2000, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 9 del 12 febbraio 2001, concernente le
disposizioni  recanti  le  modalita' di avvio delle agenzie fiscali e
l'istituzione   del   ruolo   speciale   provvisorio   del  personale
dell'amministrazione finanziaria.
Disciplina normativa di riferimento.
  Decreto  legislativo  26 febbraio 1999, n. 60, art. 18, concernente
il   regime   dell'imposta  sul  valore  aggiunto  per  le  attivita'
spettacolistiche.
  Legge  23  dicembre 2000, n. 388, art. 32, che ha aggiunto all'art.
18 del decreto legislativo 26 febbraio 1999, n. 60 il comma 2-bis, il
quale  prevede  l'emanazione  di  un regolamento per dettare ai sensi
dell'art.  3,  comma  136,  della  legge  23  dicembre  1996, n. 662,
modalita'  semplificate  di  certificazione  dei corrispettivi per le
societa' sportive dilettantistiche.
  Decreto  del  Presidente  della  Repubblica  13  marzo 2002, n. 69,
recante:  "Regolamento  per  la  semplificazione  delle  modalita' di
certificazione  dei  corrispettivi  per le societa' e le associazioni
sportive  dilettantistiche"  e,  in particolare, l'art. 5 che prevede
l'annotazione  delle  movimentazioni  e  delle  rimanenze  dei titoli
d'ingresso e degli abbonamenti delle societa' e associazioni sportive
dilettantistiche  su appositi prospetti conformi al modello approvato
con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate.
  Il presente provvedimento sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 20 novembre 2002
                                   Il direttore dell'Agenzia: Ferrara