IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Visto   l'art.   109   della   legge  23  dicembre  2000,  n.  388,
successivamente modificato dall'art. 62 della legge 28 dicembre 2001,
n.  448,  che  istituisce,  presso il Ministero dell'ambiente e della
tutela  del territorio, un Fondo finalizzato ad incentivare misure ed
interventi di promozione dello sviluppo sostenibile;
  Considerato  cha  la predetta norma prevede che entro il 31 gennaio
di  ciascun  anno  il  Ministero  dell'ambiente  e  della  tutela del
territorio  definisca il programma annuale di utilizzazione del Fondo
per  lo  sviluppo  sostenibile  e  lo  sottoponga all'approvazione di
questo   Comitato   e   che   detto  programma  individui  i  settori
prioritariamente  destinatari  delle  risorse  a  valere sul suddetto
Fondo, con particolare riferimento a quelli indicati al comma 2 della
citata norma, le specifiche tipologie di azione, i fondi attribuibili
alle  singole misure, le condizioni e le modalita' per l'attribuzione
e  l'erogazione  delle  forme  di sostegno, le categorie dei soggetti
beneficiari e le modalita' di verifica del programma medesimo;
  Vista  la propria delibera 28 marzo 2002, n. 16 (Gazzetta Ufficiale
n.  167/2002),  che  approva  il  programma  di  attivita' per l'anno
finanziario 2001 per l'utilizzo del predetto Fondo;
  Vista la propria delibera 2 agosto 2002, n. 63, che, nell'approvare
il  programma  di attivita' per l'anno finanziario 2002 del Fondo per
lo  sviluppo  sostenibile,  modifica, limitatamente alla misura 2, il
progmmma di attivita' per l'anno finanziario 2001;
  Viste  in  particolare  le  misure  3  e  5 del citato programma di
attivita'  per  l'anno  finanziario  2001,  recanti  rispettivamente:
"Promozione della ricerca di base applicata, nonche' dell'innovazione
tecnologica finalizzata alla protezione dell'ambiente, alla riduzione
del  consumo  delle risorse naturali e all'incremento dell'efficienza
energetica   (importo:   10.329.137,98   euro)"  e  "Elaborazione  ed
attuazione  di  piani  di  sostenibilita'  in  aree  territoriali  di
particolare  interesse  dal  punto  di  vista  delle  relazioni fra i
settori  economico,  sociale  e  ambientale"  (importo: 20.658.275,96
euro);
  Tenuto  conto  che  non sono stati ancora concretamente avviati gli
interventi previsti dalle citate misure;
  Tenuto conto che il decreto-legge 6 settembre 2002, n. 194, recante
"Misure  urgenti  per il controllo, la trasparenza ed il contenimento
della   spesa   pubblica",  prescrive  la  chiusura  al  31  dicembre
dell'esercizio finanziario e che nessun impegno puo' essere assunto a
carico dell'esercizio scaduto;
  Tenuto  conto  dei  principali  contenuti  del  piano di attuazione
approvato dal vertice di Johannesburg del settembre 2002;
  Ritenuto  che,  per assicurare l'efficacia delle misure 3 e 5 sopra
citate,  e'  necessario  delimitare  il  campo di azione delle misure
stesse  e  individuare  procedure  rapide  per  l'avvio  dei relativi
interventi;
  Ritenuto  che  le  predette  misure  3 e 5 debbano essere orientate
prioritariamente  alla  realizzazione di progetti e attivita' pilota,
in grado di sperimentare modelli riproducibili su larga scala;
  Vista  la  proposta  del Ministero dell'ambiente e della tutela del
territorio   trasmessa  con  la  nota  n.  GAB/2002/9317/A06  del  19
settembre 2002;
  Ritenuto   di   dover   garantire   la   corretta   attuazione,  il
raggiungimento  degli  obiettivi,  nonche'  la  puntuale  verifica in
itinere  delle  diversa  azione del predetto programma, anche ai fini
del  monitoraggio  e  della  relazione  che deve essere resa a questo
Comitato;
  Ritenuto  di  dover  procedere  alla  revisione  del  programma  di
attivita'  per l'anno finanziario 2001, approvato con la sopra citata
delibera, per le misure 3 e 5;
                              Decreta:
  1.  La  misura  3 del programma di attivita' per l'anno finanziario
2001   del  Fondo  per  la  promozione  dello  sviluppo  sostenibile,
approvato  con  delibera  28  marzo  2002,  n.  16, "Promozione della
ricerca  di  base  applicata,  nonche'  dell'innovazione  tecnologica
finalizzata alla protezione dell'ambiente, alla riduzione del consumo
delle  risorse naturali e all'incremento dell'efficienza energetica",
e'  modificata,  per  un  valore  pari  a  10.329.137,98  euro,  come
riportato  all'allegato A) della presente delibera di cui costituisce
parte integrante.
  2.  La  misura  5, "Elaborazione di piani di sostenibilita' in aree
territoriali  di  particolare  interesse  dal  punto  di  vista delle
relazioni   fra  i  settori  economico,  sociale  e  ambientale",  e'
modificata,  per  un valore pari a 20.658.275,96 euro, come riportato
all'allegato  B)  della  presente  delibera  di cui costituisce parte
integrante.
  3.   Eventuali  rimodulazioni  del  programma  verranno  sottoposte
all'approvazione di questo Comitato.
  4. Resta fermo quanto stabilito ai punti 3, 5 e 7 della delibera di
questo Comitato del 2 agosto 2002 di cui alle premesse.
    Roma, 29 settembre 2002

                                            Il Presidente: Berlusconi
Il segretario del CIPE: Baldassarri

Registrata alla Corte dei conti il 6 novembre 2002

Ufficio  di  controllo  Ministeri economico-finanziari, registro n. 6
Economia e finanze, foglio n. 218