IL DIRETTORE

  Visto  l'art.  24  del  testo  unico delle disposizioni legislative
concernenti  le  imposte  sulla  produzione  e sui consumi e relative
sanzioni  penali  e amministrative, approvato con decreto legislativo
26 ottobre 1995, n. 504;
  Visto  il punto 13 della tabella A allegata al predetto testo unico
che  prevede  l'aliquota ridotta di accisa per i carburanti consumati
per  l'azionamento  delle  autoambulanze destinate al trasporto degli
ammalati e dei feriti, di pertinenza dei vari enti di assistenza e di
pronto soccorso da determinare con provvedimento dell'amministrazione
finanziaria;
  Visto  il  decreto  31  dicembre  1993,  pubblicato  nella Gazzetta
Ufficiale  n.  10  del  14  gennaio  1994,  con  il  quale sono state
stabilite  le modalita' per la concessione, mediante buoni d'imposta,
del menzionato beneficio fiscale;
  Visto  il punto 97 dell'area n. 1 della tabella allegata al decreto
19  ottobre  1994, n. 678, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 288
del  10  dicembre  1994,  che  individua  l'organo  all'adozione  del
provvedimento  di  ammissione  al  beneficio  fiscale  degli  enti di
assistenza   e   di   pronto  soccorso  nel  direttore  generale  del
dipartimento delle dogane e delle imposte indirette;
  Atteso che, alla luce di quanto disposto dalla lettera dell'Ufficio
del  coordinamento legislativo n. 3-3478/UCI del 6 marzo 2001 a firma
dell'on.le  Ministro  pro-tempore,  la  competenza  all'adozione  del
provvedimento  di  ammissione  al  beneficio  fiscale, non investendo
questioni  riconducibili  alla  sfera  di  indirizzo  politico,  deve
intendersi  dinamicamente  trasferita al direttore dell'Agenzia delle
dogane;
  Vista  la  determinazione  6 giugno 2002, pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale  n.  138  del  14  giugno  2002  con la quale altri enti di
assistenza  e  di  pronto soccorso sono stati ammessi, da ultimo alla
stessa agevolazione;
  Visti  i  pareri  favorevoli  espressi  dalle  competenti direzioni
regionali dell'Agenzia delle dogane in merito alle domande, corredate
della   prescritta   documentazione,  con  le  quali  altri  enti  di
assistenza  e  di  pronto  soccorso hanno chiesto di essere ammessi a
fruire della menzionata agevolazione fiscale;

Adotta la seguente determinazione:
                               Art. 1.
  1.  All'elenco  degli  enti  di assistenza e di pronto soccorso che
hanno  titolo  alla  agevolazione fiscale prevista dal punto 13 della
tabella  A  allegata  al  testo  unico delle disposizioni legislative
concernenti  le  imposte  sulla  produzione  e sui consumi e relative
sanzioni  penali  e amministrative, approvato con decreto legislativo
26 ottobre  1995,  n.  504,  e dal comma 1 dell'art. 1 del decreto 31
dicembre 1993 relativamente ai carburanti consumati per l'azionamento
delle  autoambulanze  destinate  al  trasporto  degli  ammalati e dei
feriti, di pertinenza degli enti stessi, sono aggiunti:
    1207)  "Confraternita  di  Misericordia  di  Prata  di Principato
Ultra", con sede in Prata di Principato Ultra (Avellino);
    1208)  "Confraternita di Misericordia di Fontanarosa, con sede in
Fontanarosa (Avellino);
    1209) "A.S.I.", con sede in Capaccio (Salerno);
    1210) "Nuova Croce Azzurra, con sede in Cosenza;
    1211)   "Associazione   Croce  Verde  Silana  Volontari  Pubblica
Assistenza, con sede in S. Giovanni in Fiore (Cosenza);
    1212) Croce Viola, con sede in Mammola (Reggio Calabria);
    1213)  A.S.P.A.  (Acri  Soccorso  Pronto Aiuto), con sede in Acri
(Cosenza);
    1214)   Croce   Verde   Lametina,   con  sede  in  Lamezia  Terme
(Catanzaro);
    1215)  "Solidarieta'  del Comune di Limbadi", con sede in Limbadi
(Vibo Valentia);
    1216)  Associazione  Mutuo  Soccorso  Valle  Vigezzo, con sede in
Santa Maria Maggiore (Vibo Valentia);
    1217)  Insigne Arciconfraternita del S.S. Sacramento, con sede in
Portoferraio (Livorno);
    1218) "C.I.S.O.M. - Sardegna Centrale", con sede in Oristano;
    1219)  Associazione  Volontaria di Soccorso (A.V.S.) Meana Sardo,
con sede in Meana Sardo (Nuoro);
    1220)  Associazione  Protezione  Civile "Lungoni", con sede in S.
Teresa di Gallura (Sassari);
    1221)  A.D.V.S.  Associazione  Donatori Volontari del Sangue, con
sede in Ozieri (Sassari);
    1222)   Associazione  di  Volontari  Pubblica  Assistenza  "Croce
Azzurra", con sede in Calagonone (Nuoro);
    1223) Delta 2000 ONLUS, con sede in Quartu S. Elena (Cagliari);
    1224)    Associazione    Volontari   Soccorso   Emergenza   Radio
(A.V.S.E.R.), con sede in Barletta (Bari);
    1225)  Associazione  di  Volontariato "P.A. La Luce", con sede in
Laterza (Taranto);
    1226)  Confraternita  di  Misericordia  di  Brindisi, con sede in
Brindisi;
    1227) Associazione Volontari Protezione Civile Comune di Latiano,
con sede in Latiano (Brindisi);
    1228)  UNIVOL  Modugno "Soccorso Volontario", con sede in Modugno
(Bari);
    1229)  Associazione  Volontari  "G.  Marconi"  Emergenza  Radio -
Spinazzola, con sede in Spinazzola (Bari);
    1230)  Confraternita  di  Misericordia  di  Pachino,  con sede in
Pachino (Siracusa);
    1231)  Confraternita  di  Misericordia di Castiglione di Sicilia,
con sede in Castiglione di Sicilia (Catania);
    1232)  Confraternita  di Misericordia di Alessandria della Rocca,
con sede in Alessandria della Rocca (Agrigento);
    1233)  Associazione  Pubblica  Assistenza Croce Verde-Montechiaro
d'Asti, con sede in Montechiaro d'Asti (Asti);
    1234)  Croce  Bianca  Rotaliana  Onlus, con sede in Mezzolombardo
(Trento);
    1235)  Opera  di  Soccorso dell'Ordine di S. Giovanni in Italia -
Sezione di Fiumicello, con sede in Fiumicello (Udine);
    1236)  Associazione Volontariato Grevigiano, con sede in Greve in
Chianti (Firenze).