IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
                           di concerto con
          IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
  Visto  il  decreto  legislativo 14 aprile 1948, n. 496 e successive
modificazioni, concernente la disciplina dell'attivita' di gioco;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1951, n.
58  e  successive  modificazioni,  recante  norme  regolamentari  per
l'applicazione   e   l'esecuzione   del  citato  decreto  legislativo
14 aprile 1948, n. 496;
  Visto l'art. 3, comma 77, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, che
prevede  che  l'organizzazione  e  l'esercizio  dei  giochi  e  delle
scommesse relativi alle corse dei cavalli sono riservati ai Ministeri
delle finanze e delle politiche agricole e forestali;
  Visto  il  regolamento  emanato  con  decreto  del Presidente della
Repubblica  8 aprile 1998, n. 169, in attuazione del predetto art. 3,
comma  78,  della  citata  legge  n. 662 del 1996, con il quale si e'
provveduto  al  riordino  della  materia dei giochi e delle scommesse
relativi  alle  corse  dei  cavalli,  per quanto attiene agli aspetti
organizzativi, funzionali, fiscali e sanzionatori, nonche' al riparto
dei relativi proventi;
  Visto  l'articolo 4, comma 5, del richiamato decreto del Presidente
della  Repubblica 8 aprile 1998, n. 169, secondo il quale con decreti
del  Ministro  delle  finanze,  di  concerto  con  il  Ministro delle
politiche  agricole  e  forestali,  sono istituite le tipologie delle
scommesse  assimilabili  alla scommessa "Tris" sotto il profilo delle
modalita' di accettazione e di totalizzazione;
  Visto  l'articolo 4,  comma 6,  del citato decreto presidenziale n.
169 del 1998 il quale dispone che le disposizioni regolamentari dello
stesso  decreto  riguardanti  la  scommessa "Tris" si applicano anche
alle  scommesse  alla  stessa  assimilabili  sotto  i  profili  delle
modalita' di accettazione e di totalizzazione;
  Visto il decreto legislativo del 30 luglio 1999, n. 300;
  Visto  l'art.  12,  comma 1,  della legge 18 dicembre 2001, n. 383,
secondo  il  quale le funzioni statali in materia di organizzazione e
gestione  dei  giochi,  delle  scommesse  e dei concorsi a premi e le
relative  risorse sono riordinate con regolamento governativo secondo
il  criterio  dell'eliminazione  di duplicazioni e sovrapposizione di
competenze, con attribuzione delle predette funzioni ad una struttura
unitaria,   da  individuare  in  un  organismo  esistente  ovvero  da
istituire  ai  sensi  degli articoli 8 e 9 del decreto legislativo n.
300 del 1999;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 24 gennaio 2002,
n.   33,  recante  il  regolamento  concernente  l'affidamento  delle
attribuzioni  in  materia  di  giochi e scommesse all'amministrazione
autonoma  dei monopoli di Stato, a norma dell'art. 12, comma 1, della
legge 18 dicembre 2001, n. 383;
  Visto  il  regolamento ufficiale della scommessa "Tris" allegato al
regolamento   delle  scommesse  sulle  corse  dei  cavalli  approvato
dall'U.N.I.R.E.;
  Considerato   che  occorre  procedere  all'individuazione  ed  alla
disciplina   generale   delle   caratteristiche   e  delle  modalita'
gestionali delle scommesse assimilabili alla scommessa "Tris";
                              Decreta:
                               Art. 1.
           Istituzione di scommesse assimilabili alla Tris
  1.  Sono  istituite, ai sensi dell'art. 4, commi 5 e 6, del decreto
del  Presidente  della Repubblica 8 aprile 1998, n. 169, le tipologie
di  scommesse  denominate  "Tris  trio"  e  "Top 6" assimilabili alla
scommessa  "Tris"  sotto il profilo delle modalita' di accettazione e
di totalizzazione.