IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI

  Vista la legge 4 novembre 1965, n. 1213, e successive modifiche, ed
in particolare l'art. 45, che attribuisce all'autorita' competente in
materia  di  spettacolo,  sentito  l'organo consultivo, il compito di
fissare   con   proprio   decreto   le  modalita'  ed  i  termini  di
presentazione  delle  domande  di  ammissione  alle  sovvenzioni e ai
contributi  previsti  dal  fondo  speciale  per  lo  sviluppo  ed  il
potenziamento delle attivita' cinematografiche;
  Visto  l'art.  44 della sopracitata legge n. 1213/1965, che prevede
la  concessione,  da  parte  dell'autorita'  competente in materia di
spettacolo,  alle  associazioni  nazionali di cultura cinematografica
riconosciute  di  un  contributo annuo, da prelevare sul fondo di cui
all'art. 45 della medesima legge, per l'attivita' svolta direttamente
e  per i servizi e progetti organizzati in comune tra le associazioni
nazionali riconosciute;
  Visto  l'art.  2 della legge 10 maggio 1983, n. 182, che istituisce
un  fondo  per la concessione di sovvenzioni e contributi a carattere
forfettario per attivita' cinematografiche all'estero;
  Visto  l'art.  1,  comma  67, del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
545,  convertito, con modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1996, n.
650, che istituisce il Comitato per i problemi dello spettacolo;
  Visto il decreto ministeriale 10 giugno 1998, n. 273, che regola la
costituzione  ed  il  funzionamento del Comitato per i problemi dello
spettacolo  e  affida,  in  particolare,  a  quest'ultimo,  ai  sensi
dell'art.   8,   comma 1,   lettera   b),   compiti   di   consulenza
dell'autorita'  di  Governo  competente  in  materia di spettacolo in
ordine  alla  predisposizione  di  indirizzi  e  di  criteri generali
relativi  alla  destinazione  delle risorse pubbliche per il sostegno
alle attivita' dello spettacolo;
  Visto l'art. 1, comma 2, del decreto legislativo 8 gennaio 1998, n.
3, concernente le funzioni del predetto Comitato per i problemi dello
spettacolo;
  Visto   il  decreto  legislativo  20  ottobre  1998,  n.  368,  che
istituisce il Ministero per i beni e le attivita' culturali;
  Vista  la  circolare  28  aprile  1988, n. 17, avente ad oggetto il
Fondo  speciale  per  lo sviluppo ed il potenziamento delle attivita'
cinematografiche,  previsto dall'art. 45 della legge 4 novembre 1965,
n. 1213, e successive modifiche;
  Vista  la  circolare  11  agosto  1989,  n. 4, avente ad oggetto la
promozione   all'estero   dello  spettacolo  italiano,  e  successive
modifiche;
  Visto  il  decreto  ministeriale  17  aprile 2000, che approva, per
l'anno  2000,  i  criteri  per l'attribuzione dei contributi a favore
delle  associazioni  nazionali  e  circoli di cultura cinematografica
previsti  dall'art.  44  della  sopracitata  legge  n.  1213/1965  da
prelevare  sul  fondo  speciale  per  lo sviluppo ed il potenziamento
delle attivita' cinematografiche;
  Visto  il  decreto  ministeriale  26  giugno 2000, che approva, per
l'anno  2001,  i  criteri  e le modalita' di intervento finanziario e
termini di presentazione delle domande riferiti al fondo speciale per
lo  sviluppo  ed  il  potenziamento delle attivita' cinematografiche,
settore cinema;
  Visto  il  decreto  ministeriale 16 ottobre 2001, che conferma, per
l'anno  2002, i criteri previsti dal sopracitato decreto ministeriale
17  aprile  2000  nonche', con modifiche, i criteri di cui al decreto
ministeriale 26 giugno 2000;
  Visto  il  decreto ministeriale 16 ottobre 2002, che ha differito i
termini   di   presentazione   delle   domande   di  ammissione  alle
sovvenzioni,   per   l'anno   2003,  per  l'attivita'  di  promozione
cinematografica  in  Italia  e  all'estero di cui al predetto art. 45
della legge n. 1213/1965;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000,
n.  445,  recante  "Testo  unico  delle  disposizioni  legislative  e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa";
  Sentito  il  Comitato  per  i  problemi  dello spettacolo - sezione
cinema,  che si e' espresso in data 7 novembre 2002 sulla proposta di
modifica dei criteri e modalita' di intervento suddetti;
  Ritenuto opportuno procedere, per l'anno 2003, ad una ridefinizione
dei  criteri  e  modalita'  di  intervento  riferiti  ai fondi per la
promozione,   lo   sviluppo   ed  il  potenziamento  delle  attivita'
cinematografiche  in  Italia  e  all'estero,  nonche' dei criteri per
l'attribuzione  dei contributi alle associazioni nazionali di cultura
cinematografica;
  Ritenuto,  anche  ai  fini  di una semplificazione ed accelerazione
procedurale e di un utilizzo piu' razionale ed efficace delle risorse
finanziarie,  per  quanto concerne, in particolare, il limite massimo
delle  sovvenzioni  e  contributi erogabili, di stabilire un criterio
volto  a  graduare  l'intervento  finanziario dell'amministrazione in
relazione  alla qualita' complessiva del progetto, fermo restando che
i  beneficiari devono comunque assicurare un investimento complessivo
proprio non inferiore al 30% dei costi del progetto medesimo;
                              Decreta:
                               Art. 1.

  Sono  approvati,  per l'anno 2003, gli allegati criteri e modalita'
di  intervento riferiti ai fondi per la promozione, lo sviluppo ed il
potenziamento   delle   attivita'   cinematografiche   in   Italia  e
all'estero,  nonche'  i  criteri  di attribuzione dei contributi alle
associazioni nazionali di cultura cinematografica.
  Il presente decreto sara' sottoposto agli organi di controllo.
    Roma, 28 novembre 2002
                                                  Il Ministro: Urbani