IL DIRETTORE REGIONALE
                            dell'Abruzzo
  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente atto;
                              Dispone:
  La societa' "CAF dipendenti e pensionati - DDL S.r.l.", con sede in
Chieti,  via  Gorizia  n.  87,  codice  fiscale  n.  02025250693,  e'
autorizzata  all'esercizio  dell'attivita'  di assistenza fiscale nei
confronti di dipendenti e pensionati.
Motivazioni.
  Il    presente    atto   dispone   l'autorizzazione   all'esercizio
dell'attivita'  di  assistenza  fiscale nei confronti di dipendenti e
pensionati   alla   societa'   sopra  indicata  e  rappresentata  dal
presidente  dott.  Goffredo  Pavone  che, in data 30 ottobre 2002, ha
presentato  apposita  istanza  correlata  dalla  documentazione sotto
specificata:
    1.  Atto  costitutivo  stipulato in data 22 ottobre 2002 a rogito
del  notaio  dott.ssa  Barbara  Amicarelli  (repertorio  n.  20088  -
raccolta n. 5692);
    2.  Statuto  della  societa',  allegato all'atto costitutivo, dal
quale risulta che:
      a) il capitale sociale e' di Euro. 52.000,00;
      b) che  il "CAF dipendenti e pensionati - DDL S.r.l.", con sede
in  via  Gorizia  n.  87,  Chieti, codice fiscale n. 020252500693, e'
costituito  dalla Confederazione sindacale nazionale diritti e doveri
dei  lavoratori con sede in Pianella, Contrada Fonte Nardangelo n.11,
codice fiscale n. 91066160689, alla quale, come da autocertificazione
datata   3 dicembre   2002,   resa   dal   presidente  pro-tempore  e
rappresentante  legale della stessa dott. Goffredo Pavone, aderiscono
oltre cinquantamila lavoratori dipendenti e pensionati;
    3.  Copia  della  ricevuta  della  Banca Popolare dell'Adriatico,
Chieti,  allegata  all'atto  costitutivo,  dalla quale risulta che il
capitale  sociale  e'  stato  interamente  versato in data 21 ottobre
2002;
    4 Copia della polizza di assicurazione stipulata con la compagnia
di assicurazione Levante Norditalia Assicurazioni, la cui garanzia e'
prestata con un massimale di Euro 1.035.000,00, ai sensi dell'art. 6,
comma 1, del decreto ministeriale n. 164/1999;
    5.  Relazione  tecnica  sulla  capacita'  operativa  del  CAF DDL
S.r.l., ed elenco delle sedi presso le quali e' prestata l'assistenza
fiscale, trasmessa in data 4 dicembre 2002;
    6.  Certificato  di  iscrizione  all'Albo  rilasciato,  in data 5
novembre  2002,  dall'Ordine  dei  dottori  commercialisti di Chieti,
Circoscrizione  dei  Tribunali di Chieti, Lanciano e Vasto, dal quale
risulta  che  il responsabile dell'assistenza fiscale sig. Liberatore
Marco  Rolino,  nato  a  Chieti  il  5 febbraio 1968, codice fiscale:
LBRMRC68B05C632E,  e'  iscritto  all'Albo  dal  5 maggio 1999 e che a
carico  dello stesso non sussistono giudizi disciplinari pendenti ne'
cause  di incompatibilita' di cui alle norme previste dal decreto del
Presidente della Repubblica n. 1067 del 17 ottobre 1953;
    7.  Dichiarazioni  sostitutive  dell'atto  di notorieta' rese dai
componenti il Consiglio di amministrazione della societa' richiedente
ed  attestanti  la sussistenza dei requisiti previsti dall'art. 8 del
decreto ministeriale n. 164/1999.
      L'Aquila, 19 dicembre 2002
                                      Il direttore regionale: Simeone
----------
Riferimenti normativi dell'atto:
    1.   Decreto   ministeriale  28  dicembre  2000,  nella  Gazzetta
Ufficiale   n.   9  del  12  gennaio  2001:  decreto  di  attivazione
dell'Agenzia;
    2.  Decreto del direttore generale del Dipartimento delle entrate
12  luglio  1999,  art.  1,  e decreto ministeriale 28 dicembre 2000:
attribuzioni del direttore regionale;
    3.  Decreto  legislativo n. 241 del 9 luglio 1997, art. 32, comma
1, lett. d);
    4  Decreto  ministeriale  31  maggio  1999,  n.  164: regolamento
recante  norme per l'assistenza fiscale resa dai centri di assistenza
fiscale per le imprese ed i dipendenti;
    5.  Decreto  del  direttore  del  Dipartimento  delle entrate del
12 luglio  1999,  art.  1:  competenza  delle  Direzioni regionali al
rilascio   dell'autorizzazione  allo  svolgimento  dell'attivita'  di
assistenza fiscale.