IL DIRETTORE DELL'AGENZIA

  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente provvedimento,
                              Dispone:
  1. Approvazione   del  modello  di  dichiarazione  riservata  delle
attivita' emerse.
  1.1.  E'  approvato  il  modello  di  dichiarazione riservata delle
attivita'  emerse, con le relative istruzioni per la compilazione, da
utilizzare  entro  il  30  giugno  2003  ai  sensi  dell'art.  6  del
decreto-legge 24 dicembre 2002, n. 282.
  1.2.  Il  modello  di  cui  al punto 1.1. e' composto dal quadro A,
concernente     i     dati    del    soggetto    che    procede    al
rimpatrio/regolarizzazione, dal quadro B, relativo ai dati del legale
rappresentante       del       soggetto      che      procede      al
rimpatrio/regolarizzazione,  dal  quadro  C, concernente le attivita'
rimpatriate  detenute  all'estero  alla data del 1 agosto 2001 e/o le
attivita'   regolarizzate   detenute  all'estero  alla  data  del  27
settembre   2001,  dal  quadro  D,  riguardante  il  conferimento  di
incarichi,   dal   quadro   E,   relativo  alla  presentazione  della
dichiarazione   riservata,  nonche'  dal  quadro  F,  concernente  la
distinta  delle  attivita'  rimpatriate detenute all'estero alla data
del   1  agosto  2001  e/o  delle  attivita'  regolarizzate  detenute
all'estero alla data del 27 settembre 2001.
  2. Reperibilita' del modello e autorizzazione alla stampa.
  2.1. Il modello di cui al punto 1 e' reso disponibile gratuitamente
in  formato  elettronico  e  puo'  essere prelevato dai siti Internet
www.finanze.it e www.agenziaentrate.it
  2.2. Il modello di cui al punto 1 puo' essere altresi' prelevato da
altri  siti  Internet  a  condizione  che  lo stesso sia conforme per
struttura e sequenza a quello approvato con il presente provvedimento
e rechi l'indirizzo del sito dal quale e' stato prelevato nonche' gli
estremi del presente provvedimento.
  2.3. Il modello di cui al punto 1 puo' essere riprodotto con stampa
monocromatica  realizzata  in  colore  nero  mediante  l'utilizzo  di
stampanti   laser   o  di  altri  tipi  di  stampanti,  che  comunque
garantiscano  la  chiarezza  e la leggibilita' del modello stesso nel
tempo.
Motivazioni.
  L'art.  6,  comma 1, del decreto-legge 24 dicembre 2002, n. 282, ha
stabilito,  tra  l'altro,  che  le  disposizioni  del  Capo  III  del
decreto-legge   25   settembre   2001,   n.   350,   convertito,  con
modificazioni,   dalla   legge  23 novembre  2001,  n.  409,  nonche'
dell'art.  1, comma 2-bis, del decreto-legge 22 febbraio 2002, n. 12,
convertito,  con modificazioni, dalla legge 23 aprile 2002, n. 73, si
applicano  alle operazioni di rimpatrio e regolarizzazione effettuate
tra  il  1  gennaio  2003  e  il  30  giugno 2003, fatte salve talune
disposizioni previste dal medesimo comma 1 del citato art. 6.
  In  particolare,  il  comma  1,  lettera  a),  del predetto art. 6,
prevede  che la somma dovuta a seguito delle predette operazioni deve
essere corrisposta esclusivamente in denaro e l'importo e' pari al 4%
del   totale  delle  attivita'  emerse  oggetto  della  dichiarazione
riservata.  Inoltre,  ai  sensi  del  comma 6 del medesimo art. 6, e'
stabilito  che  relativamente  alle  operazioni  di  rimpatrio  e  di
regolarizzazione  effettuate  entro  il  16  marzo  2003  la somma da
versare e' pari al 2,5% dell'importo dichiarato.
  Pertanto,  atteso che lo stesso art. 6 dispone, al comma 1, lettera
c),  che il modello di dichiarazione riservata debba essere approvato
entro  dieci  giorni  dalla  data  di  entrata in vigore del medesimo
decreto-legge n. 282/2002, il presente provvedimento approva il nuovo
modello  di  dichiarazione  riservata delle attivita' emerse ai sensi
delle predette disposizioni.
  Si riportano i riferimenti normativi del presente provvedimento.
Attribuzioni del direttore dell'Agenzia delle entrate.
  Decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n. 300, recante la riforma
dell'organizzazione  del Governo, a norma dell'art. 11 della legge 15
marzo  1997, n. 59 (art. 57; art. 62; art. 66; art. 67, comma 1; art.
68, comma 1; art. 71, comma 3, lettera a); art. 73, comma 4);
  statuto  dell'Agenzia  delle  entrate,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale  n. 42 del 20 febbraio 2001 (art. 5, comma 1; art. 6, comma
1);
  regolamento   di   amministrazione   dell'Agenzia   delle  entrate,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2001 (art.
2, comma 1);
  decreto  del  Ministro  delle finanze 28 dicembre 2000, concernente
disposizioni  recanti  le  modalita' di avvio delle agenzie fiscali e
l'istituzione   del   ruolo   speciale   provvisorio   del  personale
dell'Amministrazione  finanziaria  a norma degli articoli 73 e 74 del
decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300.
Disciplina normativa di riferimento.
  Decreto  del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, e
successive  modificazioni,  concernente l'istituzione e la disciplina
dell'imposta sul valore aggiunto;
  decreto  del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600,
e   successive  modificazioni,  concernente  disposizioni  comuni  in
materia di accertamento delle imposte sui redditi;
  decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e
successive  modificazioni,  di  approvazione  del  testo  unico delle
imposte sui redditi;
  decreto-legge   28   giugno   1990,   n.   167,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge 4 agosto 1990, n. 227, recante rilevazione
a  fini  fiscali di taluni trasferimenti da e per l'estero di denaro,
titoli e valori;
  decreto  legislativo  21  novembre  1997,  n. 461, recante riordino
della  disciplina  tributaria  dei  redditi di capitale e dei redditi
diversi;
  decreto-legge 3 maggio 1991, n. 143, convertito, con modificazioni,
dalla  legge 5 luglio 1991, n. 197, recante provvedimenti urgenti per
limitare   l'uso  del  contante  e  dei  titoli  al  portatore  nelle
transazioni  e  prevenire  l'utilizzazione  del sistema finanziario a
scopo di riciclaggio;
  decreto   legislativo   24   giugno  1998,  n.  213,  e  successive
modificazioni,  recante  disposizioni  per  l'introduzione  dell'euro
nell'ordinamento nazionale;
  decreto  legislativo  10  marzo  2000,  n. 74, concernente la nuova
disciplina  dei  reati in materia di imposte sui redditi e sul valore
aggiunto;
  decreto-legge   25   settembre   2001,   n.  350,  convertito,  con
modificazioni,   dalla  legge  23  novembre  2001,  n.  409,  recante
disposizioni urgenti in vista dell'introduzione dell'euro, in materia
di  tassazione  dei  redditi  di  natura finanziaria, di emersione di
attivita'  detenute  all'estero,  di  cartolarizzazione  e  di  altre
operazioni finanziarie;
  decreto-legge   22   febbraio   2002,   n.   12,   convertito,  con
modificazioni,   dalla   legge   23   aprile  2002,  n.  73,  recante
disposizioni   urgenti  per  il  completamento  delle  operazioni  di
emersione di attivita' detenute all'estero e di lavoro irregolare;
  decreto-legge  24  dicembre  2002,  n.  282,  recante  disposizioni
urgenti   in   materia   di  adempimenti  comunitari  e  fiscali,  di
riscossione e di procedure di contabilita'.
  Il presente provvedimento sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 2 gennaio 2003
                                 p. Il direttore dell'Agenzia: Befera