Il  comune  di  Maserada  sul  Piave  (Treviso)  ha  adottato  il
3 dicembre   2002   la   seguente   deliberazione   in   materia   di
determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.), per l'anno 2003:
    (Omissis).
    1)  di determinare, per il periodo di imposta 2003, ex articoli 6
ed 8  del  decreto  legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, le seguenti
aliquote e le detrazioni:
      a) aliquota ordinaria del 5 per mille;
      b) detrazione  per l'abitazione principale del soggetto passivo
Euro 180,00  e  detrazione massima di Euro 260,00 per cinque anni per
chi  vorra'  ristrutturare l'abitazione principale con un progetto di
restauro  conservativo  per  gli  immobili  che rientrino nell'elenco
allegato alla variante sui centri storici, gia' approvata dal comune;
      c) aliquota sulle case sfitte del 7 per mille con esclusione:
        1)   dell'unita'   immobiliare   in   precedenza  adibita  ad
abitazione  principale,  posseduta  da  anziani  o  disabili  i quali
acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari o presso
i propri familiari;
        2)  dell'unita'  immobiliare tenuta a disposizione del figlio
che  si impegni ad occuparla entro due anni dalla data di ultimazione
dei lavori o entro un anno dalla data in cui risulti sfitta;
        3)  delle  unita'  immobiliari  costruite  per  la vendita da
societa' immobiliari o imprese di costruzione per il tempo massimo di
due anni dalla data di ultimazione dei lavori,
cosi'  come analiticamente riportate nell'allegato B) che forma parte
integrante del presente provvedimento;

         ---->   Vedere tabella a pag. 59 della G.U.  <----

    (*) 1. Unita' immobiliare tenuta a disposizione del figlio che si
impegni  ad  occuparla  entro  due anni dalla data di ultimazione dei
lavori o entro un anno dalla data in cui risulti sfitta.
    (*) 2.  Unita'  immobiliari  costruite per la vendita da societa'
immobiliari o imprese di costruzione per il tempo massimo di due anni
dalla data di ultimazione dei lavori.
    Il  conto  corrente  postale  dove  effettuare il pagamento e' n.
288316 intestato al Concessionario della riscossione per la provincia
di Treviso - Uniriscossioni S.p.a. - via Montegrappa, 34 - Treviso.