IL DIRETTORE GENERALE
per   la  qualita'  dei  prodotti  agroalimentari  e  la  tutela  del
                             consumatore

  Vista   la   legge  25  novembre  1971,  n.  1096,  che  disciplina
dell'attivita'  sementiera  ed  in  particolare l'art. 19 che prevede
l'istituzione,  per  ciascuna  specie  di  coltura,  dei  registri di
varieta'  aventi  lo  scopo  di  permettere  l'identificazione  delle
varieta' stesse;
  Vista  la  legge 20 aprile 1976, n. 195, che modifica ed integra la
citata legge n. 1096/1971, ed in particolare l'art. 4, che prevede la
suddivisione  dei  registri  di varieta' di specie di piante ortive e
l'art.  5.  che  prevede,  tra l'altro, l'istituzione obbligatoria di
detti registri e, inoltre, stabilisce gli elementi che possono essere
presi  in  considerazione  ai  fini  dell'iscrizione  nei registri di
varieta'  le  cui  sementi  possono essere controllate soltanto quali
"sementi standard";
  Visto  il  decreto  ministeriale  17  luglio 1976, che istituisce i
registri delle varieta' di specie di piante ortive;
  Visti il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e la circolare
della  Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 4 marzo 1993, n.
6/1993,   inerenti  la  razionalizzazione  dell'organizzazione  delle
amministrazioni  pubbliche e revisione delle discipline in materia di
pubblico impiego, a norma dell'art. 2 della legge 23 ottobre 1992, n.
421;
  Visto  il  decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80, recante "Nuove
disposizioni  in  materia  di  organizzazione e di rapporti di lavoro
nelle  amministrazioni pubbliche, di giurisdizione nelle controversie
di  lavoro  e  di giurisdizione amministrativa, emanate in attuazione
dell'art. 11, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59";
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio 1999, n. 300, di riforma
dell'organizzazione  di  governo  a norma dell'art. 11 della legge 15
marzo 1997, n. 59;
  Visto  il  decreto ministeriale 18 febbraio 2002, con il quale sono
state  cancellate, dal registro nazionale delle varieta' di specie di
piante  ortive,  le  varieta'  indicate  nel  dispositivo per mancata
presentazione delle relative domande di rinnovo dell'iscrizione;
  Vista  la  richiesta  della  ditta  "La Semiorto Sementi S.r.l." di
Lavorate di Sarno (Salerno), gia' responsabile della conservazione in
purezza   delle   varieta'   sopra  citate,  intesa  ad  ottenere  la
reiscrizione  delle  varieta'  stesse,  pur in assenza delle relative
domande  di rinnovo dell'iscrizione che la ditta ha dichiarato di non
aver  presentato  nei  termini  stabiliti  a  causa delle difficolta'
tecniche  ed  amministrative  determinate dall'alluvione verificatasi
nella zona di Sarno nel 1998;
  Considerato  che, su interrogazione di questo Ministero, la regione
Campania  e l'Istituto sperimentale per l'orticoltura di Pontecagnano
(Salerno) hanno confermato quanto dichiarato dalla ditta "La Semiorto
Sementi  S.r.l."  e  l'Ente nazionale sementi elette non ha ravvisato
l'esistenza  di  ostacoli  tecnici  alla  reiscrizione delle varieta'
indicate nel dispositivo;
  Considerato   che   le  descrizioni  delle  varieta'  indicate  nel
dispositivo  sono  state  depositate presso questo Ministero all'atto
delle  precedenti  iscrizioni e dei successivi rinnovi delle varieta'
stesse;
  Considerato  che  la  Commissione sementi, di cui all'art. 19 della
citata  legge  n.  1096/1971,  nella riunione del 5 dicembre 2002, ha
espresso  parere favorevole alla reiscrizione delle varieta' indicate
nel  dispositivo  ritenendo valide le ragioni addotte dalla ditta "La
Semiorto Sementi S.r.l.";

                              Decreta:

                               Art. 1.
  1.   Ai  sensi  dell'art.  17  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  8  ottobre  1973, n. 1065 e dell'art. 5 della la legge 20
aprile  1976,  n.  195,  le  sotto  elencate varieta' (con i relativi
sinonimi),   le   cui   descrizioni  sono  depositate  presso  questo
Ministero,  precedentemente  cancellate  con  decreto ministeriale 18
febbraio  2002 dai registri delle varieta' di specie di piante ortive
le  cui  sementi  possono  essere controllate soltanto quali "sementi
standard",  sono  nuovamente  iscritte,  con  scadenza al 31 dicembre
2011, negli stessi registri.

=====================================================================
   Specie   |Codice Sia|       Varieta'       |       Sinonimi
=====================================================================
            |          |                      |  Bionda Colosseo 3
            |          |                      |Bionda lenta a montare
            |          |                      |3 Bionda lentissima a
Lattuga.... |  001961  |Lentissima a montare 3|      montare 3
---------------------------------------------------------------------
            |          |                      | Early long purple 2
            |          |                      |Violetta lunga a clava
Melanzana   |  001980  |   Violetta lunga 2   |          2

  2. La responsabilita' della conservazione in purezza delle varieta'
e'  affidata  alla  ditta "La Semiorto Sementi S.r.l." di Lavorate di
Sarno (Salerno).
  Il  presente  decreto  sara'  inviato  all'organo  di  controllo ed
entrera'   in   vigore  il  giorno  successivo  a  quello  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    Roma, 18 dicembre 2002
                                         Il direttore generale: Abate
 
          Avvertenza:

              Il  presente atto non e' soggetto al visto di controllo
          preventivo  di legittimita' da parte della Corte dei conti,
          ai sensi dell'art. 3 della legge 14 gennaio 1994, n. 20.