IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
                      per i trasporti terrestri
              e per i sistemi informativi e statistici

  Visto  il  decreto-legge  1  aprile  1995,  n.  98, convertito, con
modificazioni,   dalla   legge   30  maggio  1995,  n.  204,  recante
"Interventi urgenti in materia di trasporti";
  Visto l'art. 1, comma 2, del citato decreto-legge 1 aprile 1995, n.
98,  cosi' come modificato dall'art. 5, comma 3-bis del decreto-legge
27  ottobre  1995, n. 444, convertito, con modificazioni, dalla legge
10  dicembre  1995,  n.  539,  con  il quale e' disposto che lo Stato
concorre con un contributo decennale complessivo di lire 660 miliardi
annui a favore delle regioni a statuto ordinario per la copertura dei
disavanzi  di  esercizio  delle  aziende  di  trasporto  pubbliche  e
private,  riferiti al periodo dal 1 gennaio 1987 al 31 dicembre 1993,
che  non risultino coperti con i contributi di cui al Fondo nazionale
per  il  ripiano  dei disavanzi di esercizio delle aziende medesime e
con  i  contributi  di  cui  all'art.  1,  comma  1  e  4-quater, del
decreto-legge   19   dicembre   1992,   n.   485,   convertito,   con
modificazioni,  dalla  legge  17  febbraio 1993, n. 32, nonche' con i
contributi   di   cui  ai  decreti-legge  15  giugno  1990,  n.  151,
convertito,  con  modificazioni, dalla legge 4 agosto 1990, n. 226, e
23 gennaio 1991, n. 24, convertito, dalla legge 21 marzo 1991, n. 97;
  Visto  il  comma  4 del medesimo art. 1 del citato decreto legge n.
98/1995,  con  il  quale  e'  stato  previsto un ulteriore contributo
decennale  di  lire  48  miliardi  annui  per  la  regione Lazio e 22
miliardi annui per la regione Campania per la copertura dei disavanzi
di esercizio precitati;
  Visto  il comma 15 del predetto art. 1 con il quale e' stabilito un
contributo  straordinario  decennale  complessivo di lire 20 miliardi
annui  per le regioni a statuto speciale destinati alla copertura dei
disavanzi,  riferiti  al  periodo  dal  1 gennaio 1987 al 31 dicembre
1989,  delle  aziende di trasporto pubbliche e private che esercitano
il trasporto pubblico locale nei rispettivi territori;
  Visto  il  decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 4
novembre  1996,  n.  2691,  con  il  quale  sono stati impegnati sino
all'anno 2004 e ripartiti, agli articoli 3 e 4, i contributi previsti
a  favore  delle  regioni  a  statuto  ordinario  ed,  all'art. 5, il
contributo previsto a favore delle regioni a statuto speciale;
  Tenuto  conto  che  dall'esame della legge 28 dicembre 2001, n. 449
(bilancio  di  previsione  dello Stato per l'anno finanziario 2002) e
dalla  ripartizione  in  capitoli  delle  unita' previsionali di base
relative  al  bilancio  de  quo,  risulta  che,  in  difformita' alle
richieste  contenute  nella  scheda capitolo e a differenza di quanto
previsto  nei bilanci degli anni precedenti, sul capitolo 2424, dello
stato  di previsione della spesa del Ministero delle infrastrutture e
dei  trasporti la competenza e' pari all'importo di Euro 477.722.631,
mentre la cassa ammonta a soli Euro 322.785.562;
  Vista  la  nota  del  16  maggio  2002,  n.  1150,  con la quale il
Dipartimento  per i trasporti terrestri e per i sistemi informativi e
statistici ha chiesto al Ministero dell'economia e delle finanze, per
il  tramite  dell'Ufficio  centrale  di  bilancio,  la  variazione in
aumento, della sola cassa, per un importo di Euro 154.937.069;
  Considerato  che con nota del 19 novembre 2002 n. 126361, lo stesso
Ministero  dell'economia  e  delle finanze ha comunicato di non poter
procedere  all'integrazione  richiesta, in quanto non compatibile con
gli obiettivi di finanza pubblica;
  Considerato   che   sul   medesimo  capitolo  2424  e'  stato  gia'
autorizzato   il   pagamento   di  Euro  82.633.103,85,  con  decreto
dirigenziale  1  luglio  2002,  n.  32/TPL,  a favore delle regioni a
statuto  ordinario,  ai sensi dell'art. 2 della legge 18 giugno 1998,
n.  194  e  di  Euro 18.075.990,75, con decreto dirigenziale 9 agosto
2002,  n. 33/TPL, a favore delle medesime regioni, ai sensi dell'art.
12, comma 1, della legge 7 dicembre 1999, n. 472;
  Constatato,  pertanto,  che  la  cassa  attualmente disponibile sul
capitolo in parola ammonta complessivamente a Euro 222.076.467,40;
  Tenuto   conto   che,  dall'articolazione  del  medesimo  capitolo,
risultano  disponibili,  a  favore delle regioni a statuto ordinario,
Euro  185.924.484,40 per le finalita' di cui all'art. 1, comma 2, del
suindicato  decreto-legge  n.  98/1995,  Euro  24.789.931,00  e  Euro
11.362.052,00,  rispettivamente  a favore della regione Lazio e della
regione  Campania,  per le finalita' di cui allo stesso art. 1, comma
4;
  Ritenuto,  in  base  a  quanto  premesso,  di  dover  procedere  al
pagamento  sul  capitolo  2424,  per il corrente anno, a favore delle
regioni  a  statuto  ordinario,  dell'importo  di Euro 185.924.484,40
proporzionalmente   all'attuale  disponibilita'  di  cassa,  di  Euro
24.789.931,00  a favore della regione Lazio e di Euro 11.362.052,00 a
favore  della  regione  Campania,  nonche'  di  Euro 9.953.673,82 sul
capitolo   2426   a   favore   delle   regioni   a  statuto  speciale
Friuli-Venezia Giulia, Sardegna e Sicilia;
  Vista   la   direttiva   ministeriale   dell'8   febbraio  2002  n.
21/141/1214,  registrata  alla  Corte  dei  conti in data 22 febbraio
2002,  registro  n.  1, foglio n. 119, con la quale, per l'anno 2002,
sono  stati  conferiti obiettivi ed assegnate le relative quote parti
del   bilancio   di   previsione  della  spesa  del  Ministero  delle
infrastrutture   e   dei   trasporti   ai   titolari  dei  Centri  di
responsabilita';
                              Autorizza
il  pagamento  della  somma  di Euro 222.076.467,40 sul capitolo 2424
dello   stato   di   previsione   della  spesa  del  Ministero  delle
infrastrutture  e dei trasporti, iscritto nell'Unita' previsionale di
base   5.1.2.2.   "Trasporti   pubblici   locali"   del   centro   di
responsabilita'   amministrativa   "Trasporti   terrestri  e  sistemi
informativi  e  statistici",  per  l'anno  finanziario 2002, a favore
delle  regioni a statuto ordinario appresso indicate e nella misura a
fianco  di  ciascuna  riportata,  nonche' il pagamento della somma di
Euro 9.953.673,82 sul capitolo 2426 del medesimo stato di previsione,
a  favore  delle  regioni  a statuto speciale appresso indicate nella
misura a fianco di ciascuna di esse riportata.
  Per  le  regioni  a  statuto  ordinario,  i singoli importi sono da
versare  sul  c/c  che  le  stesse intrattengono presso le sezioni di
tesoreria  provinciale  dello Stato ed i cui numeri di individuazione
sono indicati a fianco di ciascuna di esse:

=====================================================================
 Regioni a statuto ordinario - Capitolo 2424 |     C/C n.     |
=====================================================================
Abruzzo                                      |    4.043.575,83| 31195
Basilicata2.296.167,38                       |           31649|
Calabria                                     |    5.322.510,92| 31789
Campania                                     |   22.828.427,83| 31409
Emilia-Romagna                               |   13.813.907,49| 30864
Lazio                                        |   30.891.353,17| 31183
Liguria                                      |    9.088.326,85| 32211
Lombardia                                    |   36.308.234,77| 30268
Marche                                       |    4.325.561,30| 31118
Molise                                       |      468.755,07| 31207
Piemonte                                     |   15.915.699,27| 31930
Puglia                                       |   11.379.141,85| 31601
Toscana                                      |   13.127.395,42| 30938
Umbria                                       |    2.663.227,39| 31068
Veneto                                       |   13.452.199,86| 30522
Totale                                       |  185.924.484,40|
Campania                                     |   11.362.052,00| 31409
Lazio                                        |   24.789.931,00| 31183
Totale . . .                                 |   36.151.983,00|

  Per  le  regioni  a  statuto  speciale,  i  singoli importi sono da
versare  sui  c/c  che  le  stesse  intrattengono presso la Tesoreria
centrale  dello Stato ed i cui numeri di individuazione sono indicati
a fianco di ciascuna di esse:

=====================================================================
 Regioni a statuto speciale - Capitolo 2426  |    C/C n.     |
=====================================================================
Friuli-Venezia Giulia                        |   1.668.155,78|  22714
Sardegna                                     |   1.998.171,74|  22709
Sicilia                                      |   6.287.346,29|  22721
Totale . . .                                 |   9.953.673,81|

  Il  presente  decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 4 dicembre 2002
                                     Il capo del Dipartimento: Fumero