Il  comune di Ligonchio (provincia di Reggio Emilia) ha adottato,
il   14 dicembre  2002,  la  seguente  deliberazione  in  materia  di
determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.), per l'anno 2003:
    (Omissis).
    Aliquota  del  2  per mille a favore dei proprietari che eseguono
interventi   volti  al  recupero  di  unita'  immobiliari  dichiarate
inagibili  o inabitabili e/o volti all'utilizzo di sottotetti al fine
di  renderli  abitabili per residenze o per attivita' terziarie; tale
aliquota  agevolata  viene  applicata per la durata di tre anni dalla
data di inizio lavori.
    Aliquota  del  5,5 per mille per l'immobile adibito ad abitazione
principale.
    Aliquota ordinaria 6 per mille:
    Aliquota  del  6,5  per  mille per seconde case, intendendosi con
tale  denominazione  le  unita' immobiliari non adibite ad abitazione
principale  e  tenute  a  disposizione  dai propri possessori per uso
diretto, stagionale o periodico.
    Detrazione  per  l'immobile  adibito  ad  abitazione  principale:
Euro 104,00   elevabile   ad  Euro 128,00  per  l'unita'  immobiliare
posseduta  da  persone  fisiche  che  rientrino in una delle seguenti
categorie:
      1)  nucleo  con  tre  o  piu'  figli  risultanti  a carico, che
disponga  di  un  reddito  famigliare  complessivo  non  superiore  a
Euro 41.316,55   annui  lordi,  (come  da  ultima  dichiarazione  dei
redditi)  comprensivo  anche  dei  redditi  esenti  ai  fini  IRPEF o
assoggettati   a   ritenuta   alla   fonte   a   titolo  d'imposta  e
dell'indennita' di accompagnamento;
      2)  per  le  coppie  residenti  di  sposi  per i primi tre anni
successivi  a  quello  di  matrimonio,  che  dispongano di un reddito
famigliare  complessivo  non  superiore a Euro 41.316,55 annui lordi,
(come  da  ultima  dichiarazione  dei  redditi) comprensivo anche dei
redditi  esenti  ai fini IRPEF o assoggettati a ritenuta alla fonte a
titolo d'imposta e dell'indennita' di accompagnamento.
    (Omissis).