IL DIRETTORE GENERALE
                  del Dipartimento per le politiche
                      di sviluppo e di gestione

  Vista  la legge 31 gennaio 1994, n. 97, recante "Nuove disposizioni
per  le zone montane" che, all'art. 2, istituisce presso il Ministero
del bilancio e della P.E., il Fondo nazionale per la montagna;
  Visto,  in  particolare, il comma 5 del sopracitato art. 2 il quale
stabilisce  che  i criteri di ripartizione del Fondo tra le regioni e
le province autonome sono adottati con deliberazione CIPE, sentita la
Conferenza  permanente  per  i rapporti tra lo Stato, le regioni e le
province  autonome su proposta del Ministro del bilancio e della P.E.
d'intesa con il Ministro delle risorse agricole e forestali;
  Vista la legge 17 maggio 1999, n. 144, che, all'art. 34, estende il
riparto del Fondo a tutte le regioni e le province autonome;
  Vista la legge di bilancio del 28 dicembre 2001, n. 449, recante il
"Bilancio  di  previsione  per l'anno 2002 ed il bilancio pluriennale
per  il triennio 2002-2004", che ha attribuito al Fondo nazionale per
la   montagna,   per   l'anno   2002,   la   somma   complessiva   di
Euro 58.359.405,00;
  Vista la delibera CIPE del 2 agosto 2002, pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale  n.  278  del  27  novembre  2002,  con la quale sono stati
approvati  i  criteri  di  riparto  e  le quote percentuali del Fondo
nazionale  per  la  montagna  spettanti  alle regioni e alle province
autonome di Trento e Bolzano per l'anno 2002;
  Vista  la  sopracitata delibera 2 agosto 2002 con la quale e' stato
approvato  il  piano  di  riparto  della  somma  complessiva  di Euro
58.359.405,00 tra le regioni e le province autonome;
  Considerato   che  con  in  attuazione  del  decreto  del  Ministro
dell'economia  e  delle finanze 29 novembre 2002 di "limitazione agli
impegni   e   all'emissione   dei   titoli   di   pagamento   per  le
amministrazioni centrali dello Stato nonche' riduzione delle spese di
funzionamento  per  gli enti ed organismi pubblici non territoriali",
la  Ragioneria  generale  dello  Stato  ha  provveduto  a  ridurre le
disponibilita' di competenza dei capitoli di spesa;
  Considerato che la disponibilita' sul capitolo 7698 Fondo nazionale
per la montagna e' pari ad Euro 35.920.213,76;
  Ritenuto  di  dover  provvedere  all'impegno  di  complessive  Euro
35.920.213,76  riducendo  le  assegnazioni  spettanti  alle regioni e
province  autonome  rispettando  le quote di riparto approvate con la
sopracitata delibera CIPE 2 agosto 2002;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  impegnata  la  somma complessiva di Euro 35.920.213,76 in conto
esercizio  2002,  per  le  finalita'  di  cui  alla premessa, come di
seguito indicato:

                                                    (importi in Euro)

                 Riparto in base alle disponibilita'
            DM 29 novembre 2002 limitazione degli impegni

=====================================================================
Regioni          |Quote di riparto % |Assegnazione Euro 35.920.213,76
=====================================================================
Piemonte         |7,38               |Euro 2.650.911,78
Valle d'Aosta    |1,26               |Euro 452.594,69
Lombardia        |6,63               |Euro 2.381.510,17
P.a. Bolzano     |4,51               |Euro 1.620.001,64
P.a. Trento      |3,3                |Euro 1.185.367,05
Veneto           |3,05               |Euro 1.095.566,52
Friuli V. Giulia |1,84               |Euro 660.931,93
Liguria          |2,74               |Euro 984.213,86
E. Romagna       |4,94               |Euro 1.774.458,56
Toscana          |5,01               |Euro 1.799.602,71
Umbria           |3,85               |Euro 1.382.928,23
Marche           |3,37               |Euro 1.210.511,20
Lazio            |5,51               |Euro 1.979.203,78
Abruzzo          |5,26               |Euro 1.889.403,24
Molise           |2,41               |Euro 865.677,15
Campania         |7,85               |Euro 2.819.736,78
Puglia           |3,24               |Euro 1.163.814,93
Basilicata       |4,85               |Euro 1.742.130,37
Calabria         |7,78               |Euro 2.794.592,63
Sicilia          |6,29               |Euro 2.259.381,45
Sardegna         |8,93               |Euro 3.207.675,09
    Totali       |100,00             |Euro 35.920.213,76