Il  comune  di  Noto  (provincia  di  Siracusa) ha adottato il 20
dicembre 2002, la seguente deliberazione in materia di determinazione
delle  aliquote  dell'imposta  comunale  sugli immobili (I.C.I.), per
l'anno 2003:
    (Omissis).
    1. di stabilire per l'anno 2003 le aliquote dell'imposta comunale
sugli immobili (I.C.I.) nelle seguenti misure e precisamente:
      a) 7  per  mille,  quale  aliquota  ordinaria  da applicare sul
valore  di  tutti gli immobili o aree soggette all'imposta tributaria
prevista  dal  decreto legislativo n. 504/1992 ad eccezione di quanto
stabilito al successivo punto b);
      b) 4,25  per  mille,  quale  aliquota  ridotta da applicare sul
valore:
      delle  abitazioni principali, intese nel senso voluto dall'art.
8  del  decreto legislativo n. 504/1992 e successive modificazioni ed
integrazioni,  possedute da persone fisiche oppure utilizzate da soci
assegnatari  di  cooperative edilizie a proprieta' indivisa residenti
anagraficamente nel comune di Noto;
      degli  alloggi  regolarmente  assegnati dagli Istituti autonomi
per le case popolari;
      dell'unita'  immobiliare  posseduta a titolo di proprieta' o di
usufrutto  da  anziani  o  disabili  che acquisiscono la residenza in
istituti  di  ricovero  o sanitari a seguito di ricovero permanente a
condizione  che  la  stessa  non  risulti  ceduta  in  locazione o in
comodato ai sensi dell'art. 12 del regolamento I.C.I.;
      della    pertinenza    dell'abitazione   principale   ancorche'
distintamente  iscritta  in  catasto  e  ancorche'  non facente parte
dell'immobile   in   cui  insiste  l'abitazione  principale  a  norma
dell'art. 12-bis del regolamento I.C.I.;
    2. di determinare per l'anno 2003, ai sensi dell' art. 8, comma 3
del  decreto  legislativo n. 504/1992 cosi' come modificato dall'art.
3,  comma  55, della legge n. 662/1996 e dall'art. 58, comma 3, della
legge  n.  446/1997,  in L. 350.000 pari ad Euro 180,76 la detrazione
I.C.I.   per  l'abitazione  principale  e  relativa  pertinenza  come
assimilata con deliberazione consiliare n. 106 del 13 dicembre 1999.
    (Omissis).