IL DIRETTORE DELL'AGENZIA
  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente atto;
                              Dispone:
  1. Espropriazione della cauzione.
  1.1   E'   disposta   l'esecuzione,  in  danno  alla  Seal  S.p.a.,
concessionario  del servizio nazionale della riscossione per l'ambito
della   provincia   di  Viterbo,  sulla  cauzione  prestata  mediante
fideiussione  bancaria  n.  3791, rilasciata in data 28 febbraio 1995
dalla  Cassa di risparmio della provincia di Viterbo S.p.a., con sede
in  Viterbo,  dichiarata  idonea con decreto ministeriale 27 febbraio
1996,  registrato  alla  Corte dei conti il 4 luglio 1996 - Foglio n.
316,   per   l'importo   di   Euro   2.372.607,91   come  specificato
nell'allegato elenco.
  1.2  La Seal S.p.a. e' invitata reintegrare la cauzione nel termine
di trenta giorni dalla notifica del presente atto.
  1.3  Contro  il  presente  atto  e'  ammesso  ricorso,  dinanzi  al
Tribunale  amministrativo  regionale,  entro  sessanta  giorni  dalla
notifica.
  Il presente provvedimento sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
Motivazioni.
  Con la nota n. 102169 dell'8 novembre 2002, l'ufficio di Viterbo ha
chiesto  l'esproprio  della  cauzione nei confronti del Garante della
Seal  S.p.a., concessionario del servizio nazionale della riscossione
per  la  provincia  di  Viterbo,  per  le violazioni contestate con i
provvedimenti specificati nell'elenco che si trasmette alla Seal e al
Garante  in  allegato  al presente atto, divenuti amministrativamente
definitivi  ai  sensi  dell'art. 12, comma 2, della legge 28 dicembre
2001, n. 448, e della circolare dell'Agenzia delle entrate, Direzione
centrale  normativa  e contenzioso n. 25 del 21 marzo 2002, anch'essa
allegata al presente atto.
  Sulla  base  degli  articoli  27,  30  e 55 del decreto legislativo
13 aprile  1999,  n.  112, si dispone, quindi, l'escussione, in danno
della  Seal  S.p.a.,  sulla  cauzione  prestata mediante fideiussione
bancaria  rilasciata  dalla  Cassa  di  Risparmio  della provincia di
Viterbo S.p.a.
  Sulla  base del citato art. 30, comma 3, del decreto legislativo n.
112  del  1999,  la  cauzione, prestata dalla SEAL S.p.a., a garanzia
degli obblighi derivanti dall'affidamento in concessione del servizio
di  riscossione,  dovra'  essere  reintegrata  nel  termine di trenta
giorni dalla notifica del presente provvedimento.
Riferimenti normativi dell'atto.
  Disposizioni relative alle attribuzioni dell'Agenzia delle entrate.
  Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 62, comma 2).
  Statuto dell'Agenzia delle entrate (art. 4, comma 1, lettera b).
Attribuzioni del direttore dell'Agenzia.
  Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 68, comma 1).
  Statuto dell'Agenzia delle entrate (art. 6).
Disposizioni relative all'esproprio della cauzione.
  Decreto legislativo 13 aprile 1999, n. 112 (articoli 27, 30, 55).
Disposizioni   relative  ai  provvedimenti  sanzionatori  emessi  nei
confronti dei concessionari.
  Legge 28 dicembre 2001, n. 448 (art. 12, comma 2).
  Circolare  dell'Agenzia delle entrate, Direzione centrale normativa
e contenzioso n. 25 del 21 marzo 2002.
    Roma, 23 gennaio 2003
                                   Il direttore dell'Agenzia: Ferrara