Il  comune di Pero (provincia di Milano) ha adottato il 7 gennaio
2003  la  seguente  deliberazione  in materia di determinazione delle
aliquote  dell'imposta  comunale  sugli  immobili (I.C.I.) per l'anno
2003:
    (Omissis).
    di  determinare,  ai fini della previsione del gettito I.C.I. per
l'anno 2003:
      l'aliquota ordinaria al 6,6 per mille;
      l'aliquota agevolata al 4 per mille nei confronti delle persone
fisiche  soggetti  passivi  e  di  soci  di  cooperative  edilizie  a
proprieta'  indivisa  residenti  nel Comune, per l'unita' immobiliare
direttamente adibita ad abitazione principale;
      l'aliquota   agevolata   al  4  per  mille  nei  confronti  dei
proprietari   che   concedono   in  locazione  titolo  di  abitazione
principale immobili alle condizioni definite nell'accordo siglato per
il comune di Pero in data 8 ottobre 1999;
      l'aliquota  del  9  per  mille  per  le  unita' immobiliari non
locate,  aventi  i  requisiti  di  abitabilita'  e  rientranti  nelle
categorie catastali A/1, A/2, A/3, A/4, A/5, A/7, A/8 e A/10;
      l'elevazione  della  detrazione  per l'abitazione principale da
Euro 103,29  a  Euro 130,00  solo  ed  esclusivamente per soggetti in
possesso  di particolari requisiti indicati nell'allegato "A", previa
presentazione di apposita denuncia;
    di  approvare,  per  quanto espresso in premessa, i requisiti per
l'applicazione  della maggiore detrazione per l'abitazione principale
che  sono  quelli  indicati  nell'allegato "A", da considerarsi parte
integrante della presente deliberazione;
    Requisiti   per   avere   diritto  all'aumento  della  detrazione
dall'imposta  dovuta per l'unita' immobiliare direttamente adibita ad
abitazione   principale   del  soggetto  passivo  da  Euro 103,29  ad
Euro 130,00  (art.  8,  comma 3, del decreto legislativo n. 504/1992,
come modificato dall'art. 15, comma 6, della legge n. 573/1993):
      1.  proprieta'  di  una  abitazione  appartenente  ad una delle
seguenti categorie catastali: A2 - A3 - A4 - A5 - A6.
      2.   reddito   annuo  imponibile  lordo  prevalente  da  lavoro
dipendente  o  da  pensione,  ai fini I.R.P.E.F. anno 2002 di tutti i
componenti  del  nucleo  familiare, fino a 13.000,00 piu' Euro 775,00
per  ogni  persona  a  carico  oppure  reddito annuo imponibile lordo
prevalente  da lavoro autonomo, ai fini I.R.P.E.F. anno 2002 di tutti
i   componenti  del  nucleo  familiare,  fino  a  Euro 4.150,00  piu'
Euro 775,00 per ogni persona a carico.
    Per ottenere la maggiore detrazione i soggetti interessati devono
possedere  entrambi i requisiti richiesti ai punti 1 e 2 e presentare
obbligatoriamente   apposita   denuncia,   predisposta   dall'ufficio
tributi, entro il termine perentorio del 30 giugno 2003.
    (Omissis).