IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista la legge 1 marzo 1986, n. 64, recante la "Disciplina organica
dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno";
  Visto  il  decreto-legge  22 ottobre  1992, n. 415, convertito, con
modificazioni,  nella  legge  19 dicembre  1992, n. 488, con il quale
viene, fra l'altro, disposta la soppressione del Dipartimento per gli
interventi   straordinari  nel  Mezzogiorno  e  dell'Agenzia  per  la
promozione dello sviluppo del Mezzogiorno;
  Visto   il  decreto  legislativo  3 aprile  1993,  n.  96,  recante
disposizioni  per  il  trasferimento  delle  competenze dei soppressi
organismi  dell'intervento  straordinario e del relativo personale e,
in  particolare,  l'art.  19, comma 5, che istituisce un Fondo per il
finanziamento  degli  interventi  ordinari  nelle  aree  depresse del
territorio nazionale;
  Visto  il  decreto-legge  8 febbraio  1995, n. 32, convertito nella
legge  7 aprile  1995,  n.  104,  e,  in  particolare,  l'art.  3 che
sostituisce il predetto comma 5;
  Visto  il  decreto-legge  23 giugno  1995, n. 244, convertito nella
legge 8 agosto 1995, n. 341;
  Vista la legge 28 dicembre 2001, n. 448 (legge finanziaria 2002);
  Vista  la  legge  28 dicembre  2001,  n.  449,  di approvazione del
bilancio  di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2002 e del
bilancio pluriennale per il triennio 2002-2004;
  Viste  le  delibere adottate da questo Comitato a partire dall'anno
1994,  con  le  quali  sono  state  ripartite  tra le Amministrazioni
centrali   competenti   le   risorse   necessarie  ad  assicurare  la
prosecuzione  ed  il  completamento delle iniziative avviate a carico
della  legge  n.  64/1986  ed in particolare le assegnazioni disposte
nell'anno in corso con le delibere 28 marzo, n. 22, 2 agosto, n. 60 e
29 settembre, n. 82, a carico del Fondo sopra richiamato;
  Vista  la  nota  del  Ministero dell'istruzione, dell'universita' e
della   ricerca  del  16 ottobre  2002,  n.  780,  con  la  quale  si
rappresenta   la  necessita'  di  disporre  del  residuo  importo  di
Euro 16.997.972    (32.912.663.668   lire)   per   il   completamento
dell'Universita'  della  Calabria,  con sede in Arcavacata, Rende, di
cui  alle  delibere  di  questo  Comitato  13 marzo  1995,  n.  18  e
20 novembre 1995, n. 132;
  Vista  la  richiesta  del  Ministero  delle  politiche agricole del
25 ottobre   2002,   n.   1019,   con   la   quale   viene  richiesta
un'assegnazione  di  Euro 165.267  per i compensi da corrispondere al
Commissario  ad  acta ed ai consulenti giuridici operanti nell'ambito
della  gestione  commissariale concernente le attivita' del soppresso
intervento straordinario nel Mezzogiorno;
  Ritenuto  opportuno  disporre,  alla  luce delle predette esigenze,
un'ulteriore  assegnazione  pari  a  complessivi  Euro 17.163.239,  a
carico  delle  disponibilita'  del Fondo ex art. 19 sopra richiamato,
per l'anno 2002;
  Su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze;
                              Delibera:
  1.  A  valere sulla disponibilita' del Fondo ex art. 19 del decreto
legislativo  3 aprile  1993,  n.  96,  richiamato in premessa, per un
importo  complessivo  di  Euro 17.163.239,  sono disposte le seguenti
assegnazioni:
    Euro 16.997.972  al Ministero dell'istruzione, dell'universita' e
della  ricerca  per il completamento dell'Universita' della Calabria,
con sede in Arcavacata, Rende;
    Euro 165.267  al Ministero per le politiche agricole e forestali,
per  oneri  connessi  alla  gestione commissariale delle attivita' ex
Agensud (compensi al Commissario ad acta e ed consulenti giuridici).
  2.  I  competenti uffici del Dipartimento della Ragioneria generale
dello Stato sono autorizzati a disporre, in attuazione della presente
delibera,  la  conseguente  variazione di bilancio per l'anno 2002, a
carico del Fondo di cui al punto 1.
    Roma, 31 ottobre 2002
                                     Il Presidente delegato: Tremonti
Il segretario del CIPE: Baldassarri

  Registrato alla Corte dei conti il 7 febbraio 2003
  Ufficio  di controllo Ministeri economico-finanziari, registro n. 1
Economia e finanze, foglio n. 361