Con  decreto  ministeriale del direttore generale della Direzione
generale  per  lo  sviluppo  produttivo  e  la  competitivita' del 18
febbraio  2003,  visto il decreto del Presidente della Repubblica del
22 ottobre 2001, n. 462, e la direttiva del Ministero delle attivita'
produttive  dell'11 marzo  2002,  esaminata  la  documentazione  e le
domande  presentate,  sono  abilitati  a  decorrere  dalla  data  del
18 febbraio 2003 i seguenti organismi:
      1)  Compagnia sviluppo progetti engineering & management S.r.l.
- via Plana n. 101 - Voghera (Pavia), e' abilitata per gli impianti:
        installazione  e dispositivi di protezione contro le scariche
atmosferiche;
        impianti di messa a terra alimentati fino a 1000V;
        impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione
oltre 1000V;
        impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo
di esplosione;
      2) Societa' verifica impianti S.r.l. - via Rose di Sotto n. 1/A
- Brescia e' abilitata per gli impianti:
        installazione  e dispositivi di protezione contro le scariche
atmosferiche;
        impianti di messa a terra alimentati fino a 1000V;
        impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione
oltre 1000V;
        impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo
di esplosione;
      3)  O.C.T.  -  Organismo  controlli  tecnici  S.r.l.  -  via G.
Fortunato n. 5/B - Bari, e' abilitato per gli impianti:
        installazione  e dispositivi di protezione contro le scariche
atmosferiche;
        impianti di messa a terra alimentati fino a 1000V;
        impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione
oltre 1000V;
        impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo
di esplosione;
      4)  ICMQ  S.p.a.  -  via  Battistotti  Sassi n. 11 - Milano, e'
abilitata per gli impianti:
        installazione  e dispositivi di protezione contro le scariche
atmosferiche;
        impianti di messa a terra alimentati fino a 1000V;
        impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione
oltre 1000V;
        impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo
di esplosione;
      5)  Norma  S.r.l.  -  via  Goethe  n. 12 - Casarano (Lecce), e'
abilitata per gli impianti:
        installazione  e dispositivi di protezione contro le scariche
atmosferiche;
        impianti di messa a terra alimentati fino a 1000V;
        impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione
oltre 1000V;
        impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo
di esplosione;
      6)  Verifica  S.p.a.  -  Viale  Scarampo  n.  41  -  Milano, e'
abilitata per gli impianti:
        installazione  e dispositivi di protezione contro le scariche
atmosferiche;
        impianti di messa a terra alimentati fino a 1000V;
        impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione
oltre 1000V;
        impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo
di esplosione;
      7)  Cermet  - via Cadriano n. 23 - Cadriano Granarolo (Bologna)
e' abilitata per gli impianti;
        installazione  e dispositivi di protezione contro le scariche
atmosferiche;
        impianti di messa a terra alimentati fino a 1000V;
        impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione
oltre 1000V;
        impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo
di esplosione;
      8)  CSDM  S.r.l. - via Boncompagni n. 36 - Milano, e' abilitata
per gli impianti:
        impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione
oltre 1000V;
        impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo
di esplosione;
      9) Ingegneria e sicurezza 2000 S.r.l. - via Laurentina n. 605 -
Roma e' abilitata per gli impianti:
        impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione
oltre 1000V.
    Tutte le abilitazioni hanno una validita' quinquennale dalla data
di emissione dei decreti.