Il  comune di Montegrotto Terme (provincia di Padova) ha adottato
il   13 febbraio   2003  la  seguente  deliberazione  in  materia  di
determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.) per l'anno 2003:
    (Omissis);
    1) di   confermare,  per  l'anno  2003,  l'aliquota  dell'imposta
comunale  sugli  immobili  (I.C.I.)  nella misura ridotta del 4,5 per
mille  per  l'unita'  immobiliare  direttamente adibita ad abitazione
principale e alle relative pertinenze;
    2) di  confermare,  per l'anno 2003, nella misura del 7 per mille
l'aliquota ordinaria dell'imposta comunale sugli immobili (I.C.I.) da
applicare  sugli  immobili  diversi  da  quelli  di cui al precedente
punto 1;
    3) di  fissare  la  detrazione  dall'imposta, dovuta per l'unita'
immobiliare   adibita   ad   abitazione  principale  in  euro 105,00,
rapportate  al  periodo  di utilizzo, cosi' come previsto dall'art. 8
del decreto legislativo n. 504/1992;
    4) di  considerare  direttamente adibita ad abitazione principale
le  unita'  immobiliari  concesse  in uso gratuito a parenti in linea
diretta  fino  al primo grado, purche' gli occupanti o coloro i quali
ne  usufruiscono  vi  abbiano  la residenza e non siano possessori di
altri immobili per intero o per quota parte;
    5) di   prevedere   per   l'anno  2003  una  maggiore  detrazione
dell'imposta  in relazione alle richieste documentate con riferimento
a particolari situazioni di disagio economico e sociale, quantificata
in  euro 155,00 da aggiungere alla detrazione fissa, per un totale di
euro 260,00;
    6) di  confermare  per  l'anno  2003  una maggiore detrazione per
nucleo  familiare  che  presenti  una  situazione  soggettiva come di
seguito indicato:
      famiglia, al 1 gennaio 2003:
        con tre o piu' figli minorenni;
        oppure  con almeno un componente anziano di 70 o piu' anni di
eta';
        oppure  con  soggetto/i  disabile/i  con  invalidita'  almeno
del 66%;
        oppure  assistita in via continuativa dai servizi sociali del
comune;
    precisando   che  per  usufruire  della  maggiore  detrazione  e'
necessario  non  possedere  altri  immobili, per interno per quota, e
disporre  di  un  reddito  lordo complessivo del nucleo familiare non
superiore ai seguenti importi:
        un componente - euro 11.000,00;
        due componenti - euro 14.900,00;
        tre componenti - euro 17.000,00;
      per ogni componente in piu' aggiungere euro 3.000,00.
    (Omissis).