IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO
               delegato per la pesca e l'acquacoltura
  Visto il Regolamento (CE) n. 104/2000 del Consiglio delle Comunita'
europee  del 17 dicembre 1999, relativo all'organizzazione comune dei
mercati  nel settore dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, in
particolare  gli articoli 5 e 6 relativi alle condizioni, concessione
e revoca del riconoscimento delle organizzazioni di produttori;
  Visto  il  Regolamento  (CE) n. 2318/2001 della Commissione europea
del  29 novembre  2001,  relativo  alle modalita' di applicazione del
regolamento  104/2000  per  quanto  concerne  il riconoscimento delle
organizzazioni di produttori della pesca;
  Vista   la   domanda   in   data   15 ottobre  2002  con  la  quale
l'"Organizzazione  di  produttori  della  pesca di fasolari dell'alto
Adriatico"  soc.  coop.  a.r.l,  con  sede in Venezia, ha chiesto, ai
sensi  del  regolamento  (CE) 104/2000 e del Regolamento 2318/200l il
riconoscimento  come  organizzazione  di  produttori  per la pesca di
fasolari;
  Considerato   che   la   suddetta   Organizzazione  risulta  essere
regolarmente  costituita con atto in data 31 luglio 2002 registrato a
Chioggia  il  14 agosto 2002, repertorio n. 78635, per notaio Nicolo'
Noto di Chioggia;
  Visto lo statuto e l'elenco degli aderenti a detta Organizzazione;
  Visti   gli   atti  dai  quali  risulta  che  l'"Organizzazione  di
produttori  della  pesca  di Fasolari dell'alto Adriatico" soc. coop.
a.r.l.   risponde   ai   requisiti   di  operativita'  stabiliti  dal
regolamento 104/2000 e dal regolamento 2318/2001;
  Viste  le  relazioni  in data 28 novembre 2002 della Capitaneria di
porto  di  Monfalcone  e  la  relazione in data 5 dicembre 2002 della
Capitaneria   di   porto   di   Chioggia   relative   all'istanza  di
riconoscimento della suddetta Organizzazione;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  riconosciuta ai fini del Regolamento (CE) n. 104/2000, articoli
5  e  6,  e  del  Regolamento  (CE) n. 2318/2001, nonche' a tutti gli
effetti  eventuali  conseguenti a norma di legge, l'Organizzazione di
produttori  per  la  pesca  di fasolari denominata "Organizzazione di
produttori  della  pesca  di Fasolari dell'alto Adriatico" soc. coop.
a.r.l., con sede in Venezia;
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 27 marzo 2003
                     Il Sottosegretario di Stato
               delegato per la pesca e l'acquacoltura
                        Scarpa Bonazza Buora