Il  comune  di  Pescia  (provincia  di  Pistoia)  ha  adottato il
25 febbraio   2003   la   seguente   deliberazione   in   materia  di
determinazione  delle  aliquote  dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.) per l'anno 2003:
    (Omissis);
    1)  Di fissare con decorrenza 1 gennaio 2003 le seguenti aliquote
dell'imposta comunale sugli immobili:
      aliquota ordinaria nella misura del 7 per mille;
      aliquota  ridotta  nella misura del 5,3 per mille per le unita'
immobiliari destinate ad abitazione principale dei soggetti passivi.
    Di  stabilire  che  per  le  unita'  immobiliari  e  le  relative
pertinenze,  possedute  a  titolo  di  proprieta'  o  di usufrutto da
anziani  o  disabili  che  acquisiscono  la  residenza in istituti di
ricovero  o  sanitari,  si applica oltre alla detrazione nella misura
ordinaria, anche l'aliquota ridotta nella misura del 5,3 per mille.
    Di stabilire altresi' l'aliquota ridotta nella misura del 5,3 per
mille  per le unita' immobiliari e le relative pertinenze da chiunque
possedute,  locate  con contratto registato, cosi' come stabilito dal
comma  4,  art.  2,  della  legge  n. 431/1998, ad un soggetto che le
utilizzi come abitazione principale;
    2)  di  fissare  per  l'anno  2003  le  seguenti  detrazioni  per
abitazione principale previste dall'art. 8 del decreto legislativo n.
504/1992:
      Euro 103,29 detrazione ordinaria prevista le unita' immobiliari
destinate adabitazione principale dei soggetti passivi;
      Euro 165,27 detrazione prevista per l'abitazione principale per
le  situazioni  di  disagio  economico  e  sociale, individuate nelle
condizioni  personali  ed  economiche  fissate  con  deliberazione di
consiglio  comunale  per  l'anno  2003  nell'art.  16 del regolamento
dell'imposta comunale sugli immobili;
    (Omissis).