Il  comune  di San Giorgio Morgeto (provincia di Reggio Calabria)
ha  adottato il 19 febbraio 2003 le seguenti deliberazioni in materia
di determinazione delle aliquote dell'imposta comunale sugli immobili
(I.C.I.) per l'anno 2003:
    (Omissis);
    1) di determinare l'aliquota I.C.I. unica per tutto il territorio
comunale con effetto dal 1 gennaio 2003 nella misura del 5 per mille;
    2)  l'imposta  e'  ridotta  del  50%  per i fabbricati dichiarati
inagibili  od inabitabili e di fatto non utilizzati, limitatamente al
periodo  dell'anno durante il quale viene accertata la sussistenza di
tali condizioni dall'ufficio tecnico del comune, con perizia a carico
del    proprietario,    che   allega   idonea   documentazione   alla
dichiarazione.   In  alternativa,  il  contribuente  ha  facolta'  di
presentare   dichiarazione  sostitutiva  ai  sensi  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  28 dicembre  2000, n. 445, nella quale
deve  dichiarare  la  data  di  inizio  delle  condizioni che rendono
inabitabile  e comunque inutilizzabile l'immobile. Il contribuente ha
l'obbligo  di  comunicare al comune, con raccomandata a.r. la data di
ultimazione  dei  lavori  di  ricostruzione  o  restauro  ovvero,  se
antecedente,  la  data dalla quale l'immobile e' comunque utilizzato.
Il  comune  puo'  effettuare accertamenti d'ufficio per verificare la
veridicita' di quanto dichiarato dal contribuente;
    3)  dall'imposta  dovuta  per  l'unita'  immobiliare  adibita  ad
abitazione  principale  del  soggetto  passivo  sono detratte, fino a
concorrenza del suo ammontare:
      a)  Euro  103,29 per l'unita' immobiliare adibita ad abitazione
principale  del  soggetto  passivo,  rapportate  al periodo dell'anno
durante il quale si protrae tale destinazione, restando inteso che se
l'unita'  immobiliare  e'  adibita  ad  abitazione principale da piu'
soggetti   passivi   la   detrazione  spettera'  ad  ognuno  di  essi
proporzionalmente  alle  quote per la quale la detrazione medesima si
verifica;
      b)   Euro 154,94  le  maggiori  detrazioni  per  le  abitazioni
principale  in  cui vi siano esclusivamente nuclei familiari composti
da ultra sessantacinquenni ovvero vi siano portatori di handicap;
    (Omissis).