L'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI
  Nella  riunione della Commissione per i servizi e i prodotti dell'8
aprile 2003;
  Visto  l'art.  1, comma 6, lettera b), n. 9, della legge 31  luglio
1997,  n.  249,  recante  "Istituzione dell'Autorita' per le garanzie
nelle  comunicazioni  e  norme  sui sistemi delle telecomunicazioni e
radiotelevisivo";
  Vista  la legge 10 dicembre 1993, n. 515, recante "Disciplina delle
campagne  elettorali  per  l'elezione  alla  Camera dei deputati e al
Senato della Repubblica", e successive modificazioni;
  Vista  la  legge 22 febbraio 2000, n. 28, recante "Disposizioni per
la  parita'  di  accesso ai mezzi di informazione durante le campagne
elettorali e referendarie e per la comunicazione politica";
  Vista  la legge 25 marzo 1993, n. 81, recante "Elezione diretta del
sindaco  e  del  presidente della provincia, del consiglio comunale e
del consiglio provinciale", e successive modificazioni;
  Rilevato  che  con  decreto  del Ministro dell'interno del 21 marzo
2003, sono state fissate per il giorno 25 maggio 2003 le elezioni del
sindaco  e  del  consiglio comunale dei comuni e del presidente della
provincia   e   del  consiglio  provinciale  delle  province  di  cui
all'elenco allegato B della presente delibera;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n.
670,   "Approvazione  del  testo  unico  delle  leggi  costituzionali
concernenti lo statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige";
  Vista  la legge della regione Trentino-Alto Adige 6 aprile 1956, n.
5,   recante   "Composizione   ed   elezione   degli   organi   delle
amministrazioni comunali" e successive modifiche e integrazioni;
  Visto   il  decreto  del  Presidente  della  giunta  regionale  del
Trentino-Alto  Adige  13  gennaio  1995, n. 1/L, recante "Testo unico
delle  leggi  regionali  sulla  composizione ed elezione degli organi
delle amministrazioni comunali";
  Vista  la  legge della regione Trentino-Alto Adige 23 ottobre 1998,
n. 10, recante "Modifiche alla legge regionale 4 gennaio 1993, n. 1 -
Nuovo ordinamento dei comuni della regione Trentino-Alto Adige";
  Rilevato  che  con  decreto  del  presidente della regione autonoma
Trentino-Alto  Adige  del 19 marzo 2003, n. 177/A, sono state fissate
per il giorno 18 maggio 2003, le elezioni del sindaco e del consiglio
comunale  dei  comuni  di  cui  all'elenco  allegato A della presente
delibera;
  Vista  la  legge  costituzionale 26 febbraio 1948, n. 2, recante lo
statuto della Regione sicialiana;
  Visto  il decreto del Presidente della Regione sicialiana 20 agosto
1960,  n.  3,  modificato  con  decreto  del presidente della Regione
siciliana 15 aprile 1970, n. 1, recante "Approvazione del testo unico
delle  leggi  per  l'elezione  dei  consigli  comunali  nella Regione
siciliana" e successive modifiche;
  Vista  la  legge  della  Regione  siciliana  15  marzo 1963, n. 16,
sull'ordinamento  amministrativo  degli  enti  locali  della  Regione
siciliana e successive modifiche;
  Vista  la  legge  della  Regione  siciliana  26  agosto 1992, n. 7,
recante  "Norme  per  l'elezione  con suffragio popolare del sindaco.
Nuove   norme   per   le  elezioni  dei  consigli  comunali,  per  la
composizione degli organi collegiali dei comuni, per il funzionamento
degli  organi  provinciali  e  comunali  e  per  l'introduzione della
preferenza unica";
  Vista  la  legge  della  Regione siciliana 1 settembre 1993, n. 26,
recante  "Nuove  norme  per  l'elezione  con  suffragio  popolare del
presidente  della  provincia  regionale.  Norme  per  l'elezioni  dei
consigli   delle   province   regionali  per  la  composizione  e  il
funzionamento degli organi di amministrazione di detti enti";
  Vista  la  legge  della Regione siciliana 15 settembre 1997, n. 35,
recante   "Nuove  norme  per  l'elezione  diretta  del  sindaco,  del
presidente  della  provincia,  del consiglio comunale e del consiglio
provinciale";
  Vista  la  legge  della  Regione siciliana 16 dicembre 2000, n. 25,
recante  "Norme  elettorali  per  gli enti locali e sulla sfiducia al
sindaco e al presidente della provincia regionale";
  Rilevato  che  con  decreto  dell'assessore  regionale per gli enti
locali  della Regione siciliana del 26 marzo 2003, n. 740, sono state
fissate  per  il giorno 25 maggio 2003, le elezioni del sindaco e del
consiglio  comunale dei comuni e del presidente della provincia e del
consiglio  provinciale  delle  province  di cui all'elenco allegato B
della presente delibera;
  Vista  la  legge  costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3, recante lo
statuto  speciale per la regione Sardegna, e successive modificazioni
e integrazioni;
  Vista  la  legge  costituzionale  31 gennaio 1963, n. 1, recante lo
statuto  speciale  per la regione Friuli-Venezia Giulia, e successive
modificazioni e integrazioni;
  Vista la legge della regione Friuli-Venezia Giulia 9 marzo 1995, n.
14,  recante  "Norme  per  le  elezioni comunali nel territorio della
regione  autonoma  Friuli-Venezia  Giulia, nonche' modificazioni alla
legge regionale 12 settembre 1991, n. 49";
  Vista  la legge della regione Friuli-Venezia Giulia 21 aprile 1999,
n.  10, recante "Norme in materia di elezioni comunali e provinciali,
nonche' modifiche alla legge regionale 9 marzo 1995, n. 14";
  Vista  la legge della regione Friuli-Venezia Giulia 10 maggio 1999,
n.  13,  recante  "Disposizioni  urgenti in materia di elezione degli
organi  degli  enti locali, nonche' disposizioni sugli adempimenti in
materia elettorale";
  Vista  la  legge della regione Friuli-Venezia Giulia 15 marzo 2001,
n. 9, recante "Disposizioni urgenti in materia di elezioni comunali e
provinciali, nonche' modifiche e integrazioni alla legge regionale n.
49/1995";
  Rilevato  che  con  decreto  dell'assessore per le autonomie locali
della  regione autonoma Friuli-Venezia Giulia del 24 marzo 2003 n. 2,
sono  state  fissate  per  il  giorno  8  giugno 2003 le elezioni del
sindaco  e  del  consiglio  comunale  dei  comuni  di  cui all'elenco
allegato C della presente delibera;
  Vista  la  legge  costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4, recante lo
statuto  speciale per la regione autonoma Valle d'Aosta, e successive
modificazioni;
  Vista  la  legge  della  regione  autonoma Valle d'Aosta 9 febbraio
1995, n. 4, recante "Elezione diretta del sindaco, del vice sindaco e
del consiglio comunale" e successive modificazioni;
  Rilevato  che  con  decreto  del  presidente della regione autonoma
Valle  d'Aosta del 12 febbraio 2003, n. 99, sono state fissate per il
giorno  8  giugno  2003,  le  elezioni  del  sindaco  e del consiglio
comunale  dei  comuni  di  cui  all'elenco  allegato C della presente
delibera;
  Effettuate  le  consultazioni  con  la commissione parlamentare per
l'indirizzo  generale  e  la  vigilanza  dei  servizi radiotelevisivi
previste dalla legge 22 febbraio 2000, n. 28;
  Udita  la  relazione  del  commissario  dott.  Giuseppe  Sangiorgi,
relatore   ai   sensi   dell'art.   32  del  regolamento  concernente
l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita';
                              Delibera:
                               Art. 1.
                 Finalita' e ambito di applicazione
  1.  Il presente provvedimento reca disposizioni di attuazione della
legge  22 febbraio 2000, n. 28, in materia di disciplina dell'accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne per le elezioni fissate:
    per  il  giorno  18  maggio  2003,  del  sindaco  e del consiglio
comunale  dei  comuni di cui all'elenco allegato sub A della presente
delibera;
    per  il  giorno  25  maggio  2003,  del  sindaco  e del consiglio
comunale  dei comuni e del presidente della provincia e del consiglio
provinciale  delle  province di cui agli elenchi allegati sub B della
presente delibera;
    per il giorno 8 giugno 2003, del sindaco e del consiglio comunale
dei comuni di cui all'elenco allegato sub C della presente delibera;
  al  fine  di  garantire,  rispetto  a  tutti  i  soggetti politici,
imparzialita' e parita' di trattamento.