IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

  Visto  l'art.  8, comma 1, del decreto-legge 15 aprile 2002, n. 63,
convertito,  con  modificazioni,  dalla legge 15 giugno 2002, n. 112,
che  autorizza la Cassa depositi e prestiti a costituire una societa'
finanziaria   per   azioni  denominata  «Infrastrutture  S.p.a.»  con
capitale  iniziale  pari  a 1 milione di euro, da versare interamente
all'atto   della   costituzione,   i   cui  successivi  aumenti  sono
determinati  con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze e
possono  essere sottoscritti dalla Cassa depositi e prestiti, anche a
valere sulla cartolarizzazione di una parte dei propri crediti;
  Visto  l'art.  8,  comma  2,  del  citato  decreto-legge,  il quale
stabilisce che con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze
puo'  essere  disposta la garanzia dello Stato, per i titoli emessi e
per i finanziamenti assunti dalla societa', nonche' per gli strumenti
derivati  dalla  stessa  impiegati  e  per le garanzie concesse dalla
societa';
  Visto  l'art.  8,  comma  4,  del  citato  decreto-legge,  il quale
stabilisce  che  con  uno o piu' decreti del Ministro dell'economia e
delle  finanze  sono formulate le linee direttrici per l'operativita'
della societa';
  Visti  i decreti del Ministro dell'economia e delle finanze in data
20 dicembre  2002  e  18 aprile  2003 con i quali la Cassa depositi e
prestiti e' stata autorizzata a cedere propri crediti, ai sensi della
legge  30 aprile  1999, n. 130, al fine di sottoscrivere l'aumento di
capitale sociale di Infrastrutture S.p.a.;
  Atteso  che la societa' e' stata costituita in data 9 dicembre 2002
ed  e' iscritta al registro delle imprese di Roma al n. 07303981000 e
all'elenco generale degli intermediari finanziari tenuto dall'Ufficio
italiano  dei  cambi  ai  sensi dell'art. 106 del decreto legislativo
1° settembre 1993, n. 385, al n. 34690 e che e' in corso la procedura
di  iscrizione  all'elenco  speciale  tenuto  dalla Banca d'Italia ai
sensi dell'art. 107 del medesimo decreto legislativo;
  Ravvisata la necessita' di provvedere alla formulazione delle linee
direttrici per l'operativita' della societa';
  Ravvisata  altresi'  l'opportunita'  di  determinare un aumento del
capitale  della  societa',  al  fine  di  consentire  a  quest'ultima
l'efficiente svolgimento della propria attivita' istituzionale;
  Considerato  che  il  corrispettivo  iniziale  ricevuto dalla Cassa
depositi e prestiti a seguito dell'operazione di cartolarizzazione di
propri crediti, effettuata ai sensi del citato art. 8, comma 1, e dei
decreti  ministeriali  in  data 20 dicembre 2002 e 18 aprile 2003, e'
pari a 3.200 milioni di euro;

                              Decreta:

                               Art. 1.
  Sono  approvate,  ai  sensi e per gli effetti dell'art. 8, comma 4,
del   decreto-legge   15 aprile   2002,   n.   63,   convertito,  con
modificazioni,   dalla   legge  15 giugno  2002,  n.  112,  le  linee
direttrici  per l'operativita' della societa', nel testo allegato che
costituisce parte integrante del presente decreto.