IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                            di Benevento

  Visto l'art. 2544 del codice civile, cosi' come integrato dall'art.
18, comma 1, della legge 31 gennaio 1992, n. 59;
  Vista la legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Visto  il  decreto  direttoriale  del  6 marzo 1996 - Ministero del
lavoro   e  della  previdenza  sociale  -  Direzione  generale  della
cooperazione,   con  il  quale  e'  stata  demandata  alla  direzione
provinciale  del  lavoro l'adozione dei provvedimenti di scioglimento
d'ufficio, senza la nomina di commissario liquidatore, delle societa'
cooperative  di  cui  siano  accertati i presupposti ex art. 2544 del
codice civile;
  Vista  la  convenzione  per la regolamentazione e la disciplina dei
rapporti  tra  gli  uffici  centrali  e  periferici del Ministero del
lavoro  e  delle  politiche  sociali  e  il Ministero delle attivita'
produttive   per   lo   svolgimento  delle  funzioni  in  materia  di
cooperazione,   sottoscritta   il  30 novembre  2001,  registrata  il
7 dicembre 2001 al n. 2134;
  Vista  l'istruttoria pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 157 del
6 luglio   2002   per   lo   scioglimento  d'ufficio  delle  societa'
cooperative appresso indicate;
  Visto  il  parere  favorevole espresso dal Comitato centrale per le
cooperative in data 30 aprile 2003;

                               Decreta

lo  scioglimento  delle societa' cooperative, ai sensi dell'art. 2544
del  codice  civile,  senza  far  luogo  alla  nomina del commissario
liquidatore,  in  virtu'  dell'art.  2 della legge 17 luglio 1975, n.
400:
    1) societa' cooperativa di produzione e lavoro Libertas, con sede
in  Puglianello  (Benevento) alla via Paribella n. 78, costituita per
rogito del notaio Mario Maiatico in data 21 dicembre 1961, repertorio
n.  10613  -  registro societa' n. 436 - B.U.S.C. n. 6/72051 - codice
fiscale: manca;
    2) societa'  cooperativa  produzione  e lavoro Unione Specialisti
Edili  - U.S.E., con sede in San Bartolomeo in Galdo (Benevento) alla
via  L.  Bianchi  n.  206,  costituita per rogito del notaio Giuseppe
Nappi,  in data 3 aprile 1964, repertorio n. 1420 - registro societa'
n. 536 - B.U.S.C. n. 11/86299 - codice fiscale: manca;
    3)   societa'   cooperativa   agricola   Coltivatori  Diretti  di
Castelpagano con sede in Castelpagano (Benevento) alla via Roma n. 7,
costituita per rogito del notaio De Napoli Raffaele in data 18 luglio
1955, repertorio n. 1081/791 - registro societa' n. 247 - B.U.S.C. n.
39/53402 - codice fiscale: manca;
    4)  societa'  cooperativa  agricola Canepino, con sede in Morcone
(Benevento)  alla via Canepino costituita per rogito del notaio Mario
Maiatico  in  data 6 maggio 1964, repertorio n. 13945/9468 - registro
societa' n. 545 - B.U.S.C. n. 60/88102 - codice fiscale manca;
    5)   societa'  cooperativa  agricola  S.  Michele,  con  sede  in
Sant'Angelo a Cupolo (Benevento) alla via Garibaldi n. 12, costituita
per  rogito  del  notaio  Giovanni Barracelli in data 13 aprile 1963,
repertorio  n.  23781/3245  -  registro societa' n. 479 - B.U.S.C. n.
78/78109 - codice fiscale: manca;
    6)  societa'  cooperativa  Agricola  e di Miglioramento Fondiario
Rinascente,  con  sede  in Tocco Caudio (Benevento) alla via Lariola,
costituita  per  rogito del notaio Michele Vetere in data 20 febbraio
1964,  repertorio n. 55472/7007 - registro societa' n. 538 - B.U.S.C.
n. 95/87081 - codice fiscale manca;
    7)  societa'  cooperativa  agricola Valle Vitulanese, con sede in
Vitulano  (Benevento)  alla  via S. Croce n. 5, costituita per rogito
del  notaio  Michele  Vetere in data 14 settembre 1961, repertorio n.
53201  -  registro  societa'  n.  446 - B.U.S.C. n. 98/73148 - codice
fiscale manca;
    8)  societa' cooperativa agricola Cantina Sociale Laurentina, con
sede  in  San  Lorenzo  Maggiore  (Benevento)  alla  via Pio XI n. 1,
costituita  per  rogito  del  notaio  Riccardo  dell'Aquila  in  data
22 dicembre  1971,  repertorio  n. 31872 - registro societa' n. 789 -
B.U.S.C. n. 463/125656 - codice fiscale manca;
    9)  societa' cooperativa agricola Apistica La Regina, con sede in
San  Marco dei Cavoti (Benevento) alla piazza Rimembranza, costituita
per  rogito  del  notaio Michele Delli Veneri in data 18 maggio 1973,
repertorio  n.  7019  -  registro  societa'  n.  884  -  B.U.S.C.  n.
481/127124 - codice fiscale: manca;
    10)  societa'  cooperativa agricola Zootecnica Prata, con sede in
Frasso  Telesino  (Benevento) alla piazza IV Novembre, costituita per
rogito  del notaio Luigi Michele Delli Veneri in data 24 maggio 1973,
repertorio  n.  7040  -  registro  societa'  n.  875  -  B.U.S.C.  n.
485/127236 - codice fiscale: manca;
    11) societa' cooperativa Agricola Centrale San Giorgio la Molara,
con  sede  in  San  Giorgio la Molara (Benevento) alla C.da Centrale,
costituita  per  rogito del notaio Luigi Michele Delli Veneri in data
9 marzo  1973,  repertorio  n.  6717  -  registro  societa'  n. 872 -
B.U.S.C. n. 487/127238 - codice fiscale: manca;
    12) societa' cooperativa Agricola Zootecnica Allevatori Rinascita
S.  Croce  del  Sannio (Benevento) con sede in Santa Croce del Sannio
alla  piazza  Mercato - sede CC.DD., costituita per rogito del notaio
Luigi Michele Delli Veneri in data 18 maggio 1973, repertorio n. 7020
- registro societa' n. 904 - B.U.S.C. n. 501/128882 - codice fiscale:
manca;
    13)  societa'  cooperativa Agricola Ortofrutticola e di Servizio,
con  sede  in  Pannarano  (Benevento)  alla  piazza  21 Ottobre 1860,
costituita  per  rogito  del  notaio Mario Giordano in data 22 luglio
1975,  repertorio  n. 63587 - registro societa' n. 1208 - B.U.S.C. n.
675/144100 - codice fiscale: manca;
    14) societa' cooperativa Sannio Mutualita', gia' Gloria, con sede
in  Benevento  alla  via XXIV Maggio n. 22, costituita per rogito del
notaio  Mario Giordano in data 6 dicembre 1978, repertorio n. 69165 -
registro  societa' n. 1487 - B.U.S.C. n. 795/170904 - codice fiscale:
manca.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Benevento, 30 maggio 2003
                                 Il direttore provinciale: Iannazzone