IL DIRIGENTE
del  servizio  per  lo  sviluppo e il potenziamento dell'attivita' di
                        ricerca - Ufficio VI

  Visto il decreto legislativo n. 300 del 30 luglio 1999, istitutivo,
tra  l'altro, del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della
ricerca;
  Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, recante: «Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori»;
  Visto il decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000 - modalita'
procedurali  per  la  concessione  delle  agevolazioni  previste  dal
decreto  legislativo  27 luglio  1999,  n.  297  - e, in particolare,
l'art.  14  che,  nel  regolare le agevolazioni per l'attribuzione di
specifiche  commesse o contratti per la realizzazione delle attivita'
di  ricerca  industriale,  prevede,  al  comma  8,  che tali ricerche
debbano  essere  svolte  presso laboratori esterni pubblici o privati
debitamente     autorizzati     dal     Ministero    dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca inclusi in un apposito albo;
  Visto il comma 13 del predetto articolo che prevede l'aggiornamento
periodico dell'albo;
  Visti   il  decreto  ministeriale  16 giugno  1983,  pubblicato  in
Gazzetta  Ufficiale  del  6 luglio  1983 (1° elenco), con il quale e'
stato istituito il primo albo dei laboratori, ed i successivi decreti
di integrazioni e modifiche, sino al decreto dirigenziale n. 892/Ric.
del  7 maggio  2003,  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 116 del
21 maggio 2003;
  Viste  le  richieste  di  iscrizioni all'albo pervenute, nonche' le
richieste di specifiche modifiche allo stesso;
  Tenuto conto delle proposte formulate, nella riunione del 13 maggio
2003, dal Comitato di cui all'art. 7, comma 2, del richiamato decreto
legislativo n. 297/1999;
  Ritenuta  la  necessita'  di procedere al conseguente aggiornamento
dell'albo;
  Visti  gli  articoli  3  e  17  del  decreto  legislativo n. 29 del
3 febbraio 1993 e successive modifiche ed integrazioni;

                              Decreta:

                               Art. 1.
  E'  approvato  il  seguente  elenco  integrativo  di  laboratori di
ricerca  esterni  pubblici  e  privati,  altamente  qualificati,  che
vengono inseriti nell'albo di cui in premessa:
Friuli-Venezia Giulia:
    Geokarst Engineering S.r.l.;
    area Science park - Padriciano, 99 - 34012 Trieste;
    classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
      73.10.  Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze
naturali e dell'ingegneria;
      72.30. Elaborazione elettronica dei dati;
      74.20.3. Servizi di ingegneria integrata;
    punto    di    primo   contatto:   tel. 040/3755663   -   e-mail:
geokarst@area.it - fax 040/3755562 - sito Internet: www.geokarst.com
    Satel Group S.r.l.;
    Localita'  Villanova - Centro commerciale A1/12 - 33170 Pordenone
- Via della Roggia, 29 - 33044 Manzano (Udine);
    classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
      3.00.16. Ingegneria delle comunicazioni;
      3.00.17. Ingegneria dei sistemi ed informatica;
    punto di primo contatto: tel. 0434/571110 - 0432/751259 - e-mail:
fregeni@satelgroup.net  -  cosimo@satelgroup.net  - fax 0434/572830 -
sito Internet: www.satelgroup.net
Veneto:
    Mut-Meccanica;
    Via Bivio San Vitale - 36075 Montecchio Maggiore (Vicenza);
    classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
      3.00.04.1. Ingegneria meccanica;
      29.13. Valvole riscaldamento - condizionamento;
    punto    di    primo   contatto:   tel. 0444/491744   -   e-mail:
mut@meccanica.com    -    fax    0444-490134    -    sito   Internet:
www.mutmeccanica.com
Lombardia:
    Zeropiu' S.p.a.
    Via Fra Luca Pacioli, 3 - 20144 Milano;
    classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
      72.20.   Fornitura   software   e   consulenza  in  materia  di
informatica;
      72.30. Elaborazione elettronica dei dati;
    punto    di    primo   contatto:   tel. 02-83102300   -   e-mail:
francesca.longo@zeropiu'.it   -  fax  02-83102310  -  sito  Internet:
www.zeropiu'.com
Campania:
    Consorzio Technapoli;
    Via Adriano Olivetti, 1 - 80078 Pozzuoli (Napoli);
    classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
      K  73.10. Ricerca e sviluppo nel campo delle scienze naturali e
dell'ingegneria;
      K 72. Informatica e attivita' connesse;
      M   80.4.  Corsi  di  formazione  e  perfezionamento  ed  altre
attivita' di insegnamento;
    punto    di    primo   contatto:   tel. 081/5255182   -   e-mail:
constec@technapoli.it    -   fax   081-5255184   -   sito   Internet:
www.technapoli.it
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 13 giugno 2003
                                                  Il dirigente: Cobis